MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Le Folli Arie

5 maggio 2021

Le Folli Arie 

“Have you ever seen the rain?” 

Con “Have you ever seen the rain?” prosegue la serie di video-cover acustiche della band milanese Le Folli Arie (Simone Corazzari e Massimiliano Masciari) considerata una delle novità più interessanti nel panorama della musica indipendente italiana. Questa cover del grande classico del rock internazionale anticipa, insieme ad altre cover, l’uscita di un nuovo album ed è una delle canzoni a cui la band è più legata, essendo la cover di apertura dei loro primissimi concerti.

Del brano e del relativo video (visibile su TouTube https://youtu.be/ah6DX0LjihI) ne parla il frontman del gruppo, Simone Corazzari.

Parlaci della vostra cover dei Creedence Clearwater Revival…

“Have you ever seen the rain?” è stato uno dei nostri cavalli di battaglia agli esordi, una di quelle cover con cui amavamo aprire i concerti per scaldarci!

E’ un brano che abbiamo sempre amato per la sua semplicità, un pezzo diretto e potente che parla di calma e tempesta, di sole e pioggia, della natura ciclica dell’Universo e della nostra incapacità di vivere al meglio sia i momenti positivi che quelli negativi, mentre invece dovremmo essere consapevoli che ogni crisi e ogni tempesta anticipano sempre una rinascita e un giorno di sole.

Ne abbiamo fatto una versione acustica super-minimal: voce, ukulele e cori, prodotta, arrangiata ed eseguita da me. Il mastering è stato realizzato da uno dei maggiori producer italiani, Lorenzo Cazzaniga (Claudio Baglioni, Negramaro, Lucio Dalla, Fabrizio De André, Ray Charles, Sting, Mina, PFM, Pooh, Vasco Rossi…), ormai presenza fissa nei nostri lavori.

Com’è nato il video?

Stiamo vivendo tempi senza dubbio unici e sfidanti e pensiamo che, per salvarci e uscirne più forti e migliori,  è importante riconnetterci con le nostre radici più autentiche, ritrovare un genuino contatto con la Natura, cancellare il rumore esterno e centrarci sulla nostra Vera Essenza. Abbiamo cercato di fare un video semplice e con un’atmosfera spensierata e luminosa per inviare a tutti il nostro invito a vivere senza paura, con leggerezza e semplicità, forse l’unica via d’uscita dalla situazione attuale: perché prima o poi la pioggia in un giorno di sole ci mostrerà la fine della tempesta.

Il videoclip è stato girato sulle Dolomiti del Cadore, terra d’origine di mio padre, durante i primi giorni del 2021. Io interpreto il brano con voce e ukulele, passeggiando tra i panorami mozzafiato di quelle splendide valli. Nel video fa capolino anche Udo, il cane di mio zio, purtroppo scomparso qualche settimana dopo le riprese. A lui abbiamo deciso di dedicare questo lavoro.

Anche questa ultima uscita fa parte di un progetto più ampio, ti va di parlarcene?

Stiamo facendo un percorso di riscoperta di brani che ci hanno da sempre fatto vibrare le corde giuste e influenzato anche nelle nostre composizioni. Peschiamo da repertori molto diversi, a volte lontani da ciò che abbiamo fatto finora, cercando di riscoprire perle nascoste oppure di dare la nostra personale rilettura a classici intramontabili, come questa “Have you ever seen the rain?”, uno dei grandi classici del rock internazionale. Con tutto ciò stiamo ricercando le nostre autentiche radici musicali e una via sonora inesplorata per i nuovi inediti (a cui stiamo già lavorando). E’ una bella sfida musicale misurarsi con tanti giganti della storia della musica e questo ci diverte e stimola moltissimo, soprattutto per continuare a crescere artisticamente. Ci è venuto tutto molto naturale, partendo dalle date del tour del primo disco; avevamo bisogno di cover per incrementare la scaletta dei concerti e abbiamo ricercato tra le nostre origini musicali. Andando avanti abbiamo notato che ci stava piacendo quel che veniva fuori e così abbiamo deciso di fare una sorta di nostro Folle Song-Book con le cover che sentivamo più affini. Usciranno altri video e, appena possibile, ricominceremo con i live. L’idea è quella di far uscire un disco fisico che le raccolga tutte alla fine del percorso e magari includerci anche un inedito. Il disco avrà due lati che rappresentano le nostre due anime sonore: uno acustico e uno elettrico. Buttiamo fuori materiale e vediamo cosa succede… è un work-in-progress continuo, non sappiamo neanche noi esattamente cosa uscirà e quando.

Progetti futuri?

Per quest’anno, visto che purtroppo non sappiamo ancora quando si potrà ricominciare a suonare dal vivo, vogliamo concentrarci sui video acustici da pubblicare e sul concludere al meglio la produzione del nuovo disco. Siamo davvero eccitati dal cammino che abbiamo davanti! Al momento il lato acustico è ultimato e stiamo per entrare in studio a lavorare sul lato elettrico. In questi giorni faremo le sessioni di batteria con uno dei migliori batteristi italiani! Seguiteci sui social (#stayfolle) per scoprire con chi lavoreremo e vivere insieme a noi questo nuovo percorso! 

Sito ufficiale: http://www.lefolliarie.com/

Facebook: https://www.facebook.com/lefolliarie

YouTube: https://www.youtube.com/c/LeFolliArieitalia

Instagram: https://www.instagram.com/lefolliarie/

Spotify: http://bit.ly/LFASpotify

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Le Folli Arie was last modified: maggio 5th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CANZONE D’AUTORE E FANTASY NE IL GIARDINO DI MAI DI DIEGO BITETTO.
 Nona parte!
Articolo succesivo
Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: oggi con Benedetto Pennato

Potrebbe interessarti anche...

Iscriviti al Master in produzione e promozione...

14 gennaio 2023

Coronavirus, la musica live è al collasso:...

6 marzo 2020

Music Day Roma XXV dal 28 al...

26 settembre 2019

IndieChart#16 2020 – La nuova classifica di...

26 giugno 2020

Nuova Superklassifika: In testa ancora J-ax. In...

27 agosto 2019

NASCE a Faenza la radio digitale dell’Agenzia...

19 settembre 2020

Il MEI di Faenza è Partner di...

15 febbraio 2019

Al via la prima edizione del Premio...

21 luglio 2017

I LIVE MEI- Why Not Loser alle...

4 giugno 2021

Indiescreti #67 La nuova classifica di Indieffusione...

15 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy