MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi...
Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del...
ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...
MiC, pubblicato l’atto d’indirizzo per la promozione culturale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Artista MEIAudiocoop - In Uscita

LU COLOMBO, “DANZA”: il lancio del nuovo EP Martedì 11 maggio 2021


5 maggio 2021

Lu Colombo, la cantante di “Maracaibo”, quella canzone che dal 1981 non smette di riscuotere un clamoroso successo, lancerà martedì 11 maggio 2021 su tutte le piattaforme online il suo nuovo EP “Danza”. Con la sua voce “che sa di vita” e la sua musica, sempre innovativa, riesce ad attraversare le generazioni e a creare attesa anche nel pubblico giovane.
Il brano “Danza”, che dà il titolo all’album, è una dichiarazione d’amore alla musica e alla danza che sono esaltate per il loro potere evocativo e per il loro effetto quasi taumaturgico. Un brano dal sound particolare che unisce suggestioni latine a un clima mediterraneo colorato dalle percussioni di Tony Esposito.

Il mosaico di brani proposti comprende tre inediti tutti registrati da casa nel 2020, che già dal titolo svelano un viaggio anche all’insegna della poesia attraverso la forza espressiva dei testi. Gli inediti “Danza”, “Neve al Sole” e “Stelle”, vengono presentati assieme a brani iconici del suo importante percorso musicale. 

Un album che parla della complessità e della bellezza della vita, dove Lu Colombo si racconta, con un brano su suo padre, “Neve al sole”, ma dove la vediamo anche alle prese con il primo lockdown trascorso in Italia. Il brano “Ali ali” infatti è stato registrato in casa nel 2020 in due differenti versioni, con una Lu Colombo che canta dal balcone e sa infondere forza e coraggio all’Italia appena sprofondata nel dramma del COVID. Nella seconda versione, insieme a Luca Pozzuoli, ad un testo drammatico si unisce una musica reggae che sembra nata per stemperare la tristezza del soggetto. Una canzone costruita quasi su un ossimoro nella convinzione che serva offrire tutta la vitalità possibile per superare momenti difficili. 

L’album alterna canzoni impegnate – genere nel quale Lu si è già fatta notare per i brani contro la violenza sulle donne nell’EP “Basta” – a canzoni decisamente allegre come “Stelle”, in cui Lu rivela che la vita è più intelligente di noi e trova per noi le giuste soluzioni.

Ci sono poi “Gina”, la canzone più amata dal pubblico internazionale con oltre 20.000 streaming al giorno; “Aurora”, uno dei brani più belli presentati da Lu negli anni ’80 e con il quale partecipò al Festivalbar del 1984, qui riproposto in una veste inedita e “Rimini Ouagadougou”, canzone vincitrice del Festival di Saint Vincent nel 1985. 

Una delle caratteristiche di Lu che ritroviamo in “Danza” è la voce che riflette il suo modo intimista di cantare. Sergio S. Sacchi del club Tenco la descrive cosi: ”possiede un timbro grave e incisivo che promuove la vibrazione cardiaca , ha una voce che sa di vita, non di astratti vocalizzi e soprattutto quelle canzoni cosi apparentemente “leggere” che le hanno dato il successo, nascondevano poetiche intriganti ”.  E poetiche intriganti, inedite popolano “Danza”.

Biografia

Lu Colombo (Milano, 1952) è una cantautrice italiana conosciuta principalmente per il brano “Maracaibo”. Nel 1982 firma un contratto con l’etichetta EMI Italiana e pubblica il singolo Dance “All Nite”, con il quale nel 1983 partecipa al Festivalbar e vince il Disco Estate. Nel 1984 partecipa di nuovo al Festivalbar con “Aurora”, mentre nell’edizione del 1985 presenta “Rimini Ouagadougou”, dopo aver vinto il Festival di Saint Vincent. Negli anni successivi esce lentamente dalla scena dance, rimanendo fuori dalla musica per tutti gli anni novanta nei quali vive all’estero e si dedica alla pittura murale.
Dal 2003 riprende l’attività musicale con la pubblicazione del “Maracaibo 20th anniversary” e dell’album “L’uovo di Colombo”, che presenta al Festival di Mantova. Partecipa a numerosi eventi e concerti e nel 2011 pubblica l’album “Molto più di un buon motivo” con brani dell’autore spagnolo Joaquin Sabina tradotti in italiano da Sergio S. Sacchi, con il quale partecipa al premio Tenco nel 2013. Nel 2017 Pubblica l’EP “Basta” con 4 brani contro la violenza sulle donne.
Partecipa a varie iniziative musicali e discografiche tra cui 2 pubblicazioni per Squilibri Editore, un omaggio a Gabriella Ferri e numerose iniziative anche nel campo del sociale.
La sue canzoni fanno parte di varie colonne sonore di programmi televisivi e film tra i quali “Vacanze di natale”, “Terraferma”, “Il dolce e l’amaro”.

www.lucolombo.it
uovodicolombo@libero.it
Facebook @lucolomboofficial
Instagram @lucolomboofficial

Brani

1. DANZA (M.L. Colombo M.L. Colombo S. Meazza) feat TONY ESPOSITO
Si tratta di una canzone sul tema metafisico delle assenze presenti, una canzone che evoca amori perduti, amici lontani, persone che non ci sono più, ma che come presenze benevole ci accompagnano nei percorsi della nostra vita. Attraverso la musica e la danza si prende contatto con l’immateriale e lo spirituale. L’idea prende voce grazie alla collaborazione al testo di Silvio Meazza.
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Michele Staino – arrangiamenti, contrabbasso, chitarre effetti; Tony Esposito – percussioni; Pierluigi “Pigi” Petris – chitarra; Nadio Marenco –fisarmonica; Renato Cantini – tromba; Lucia Sargenti – cori; Sonoria recording plant – mastering.
L’immagine della cover è tratta dal libro “Attenuantes” dell’artista Astrid Allard. Grafica Alberica Bozzi.

2. STELLE (M.L. Colombo M.L. Colombo)
In questo brano, decisamente allegro, Lu rivela la propria aspirazione verso l’accettazione delle cose della vita, tema sul quale lavora da tempo, e nella parte cantata in inglese chiarisce che non si tratta di rassegnazione, ma piuttosto di credere che la vita sia più intelligente di noi e trovi per noi le giuste soluzioni.
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Michele Staino – arrangiamenti, basso, chitarre, cori, effetti; Richard Cocciarelli – percussioni; Francesco Cusumano – chitarre; Sonoria recording plant – mastering.

3. ALI ALI (M.L. Colombo M.L. Colombo)
“Ali ali” è un grido di paura, di condivisione, di ringraziamento, di ricordo e di speranza. Scritto durante il primo lockdown – marzo 2020 – e suonato dal balcone, ha avuto subito un grande apprezzamento sui social. La canzone è entrata nel sito degli ospedali Humanitas.
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Giacomo Castellano – chitarre; Andrea Benassai – arrangiamenti, tastiere, effetti; Sonoria recording plant – registrazione e mastering.

4. RIMINI OUAGADOUGOU (D. Gaita – D. Tortorella)
La scelta di inserire questo brano nell’EP è motivata dall’uscita nella primavera 2021 di un remix della canzone “Rimini Ouagadougou” ad opera dei rapper riminesi Fadamat, Word e Callà, che hanno interpretato a loro modo l’originale e hanno coinvolto Lu, che chiamano affettuosamente “Queen Lu”, nel progetto. La canzone che aveva vinto il Festival di Saint Vincent nel 1985 è qui presentata nella versione  dall’album “L’uovo di Colombo” con il Maurizio Geri Swingtet.
Sonoria recording plant – mastering.

5. GINA (M.L. Colombo M.L. Colombo F. Nicolis di Robilant)
La canzone più amata dal pubblico internazionale, proposta nella sua versione originale dall’album “L’uovo di Colombo” con il  Maurizio Geri Swingtet. Anche in questo caso si parla con leggerezza dell’impermanenza, alla quale è sottoposto ogni aspetto della nostra vita.
Sonoria recording plant – mastering.

6. NEVE AL SOLE (M.L. Colombo M.L. Colombo S. Meazza)
È la canzone che Lu dedica a suo padre e a tutti i prigionieri di guerra dimenticati dalla storia.
Il padre fu fatto prigioniero dagli inglesi durante la guerra di Grecia e Albania e spedito in India, alle pendici dell’Himalaya, per cinque anni. Insieme a lui 10.000 italiani, ma 3.000 non tornarono a casa. Il libro “I dimenticati” di Ferdinando Bersani, in cui sono narrate le giornate di questi soldati senza guerra, è stato di ispirazione per il testo dove Silvio Meazza ha interpretato i sentimenti di Lu con grande sensibilità.
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Michele Staino – arrangiamenti, contrabbasso, chitarre, tromba, effetti; Sergio Zanforlin – archi e arrangiamento archi; Francesco Cusumano – chitarre; Richard Cocciarelli – batteria e percussioni; Sonoria recording plant – mastering.

7. ALI ALI FASE 2 (M.L. Colombo M.L. Colombo)
Un ragazzo italiano residente in Germania si è offerto di aggiungere alla canzone “Ali ali”una parte “rap” con nuovi contenuti. È stata così realizzata una versione meno drammatica dal titolo “Ali ali fase 2”. Un altro italiano residente alle Hawaii ha voluto proporla in inglese e anche questo progetto è stato realizzato.
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Giacomo Castellano – chitarre; Luca Pozzuoli – voce e chitarre; Andrea Benassai – arrangiamenti, tastiere, effetti; Sonoria recording plant – registrazione e mastering.

8. DANZA RADIO EDIT (M.L. Colombo M.L. Colombo S. Meazza) feat TONY ESPOSITO
Hanno collaborato da casa alla realizzazione di questo progetto: Michele Staino – arrangiamenti, contrabbasso, chitarre effetti; Tony Esposito – percussioni; Pierluigi “Pigi” Petris – chitarra; Nadio Marenco –fisarmonica; Renato Cantini – tromba; Lucia Sargenti – cori; Sonoria recording plant – mastering.

9. AURORA (D. Riondino M.L. Colombo M. Saroglia G. Fasano)
Il brano fa parte delle “canzoni fumetto” e prende ispirazione dalle storie di Corto Maltese. Pubblicato nel 1984, partecipò al Festivalbar. Viene qui proposta una versione inedita registrata nel 2003 con abbellimenti ad opera di Michele Staino.
Mario Saroglia – chitarra, effetti; Michele Staino – contrabbasso, cori, effetti; Sonoria recording plant – mastering.

___

Lu Colombo – EP “Danza”
Lancio online martedì 11 maggio 2021

Per informazioni contattare
Ilaria 3338336122
uovodicolombo@libero.it

LU COLOMBO, “DANZA”: il lancio del nuovo EP Martedì 11 maggio 2021
 was last modified: maggio 5th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ad Amelia
Articolo succesivo
ALISON DAISY DA VENERDÌ 7 MAGGIO ESCE IN RADIO “POP STAR” IL NUOVO SINGOLO FEAT. DANDY TURNER

Potrebbe interessarti anche...

BassMates // “Away from my Soul” è...

11 dicembre 2020

FASMA: fuori ora il videoclip del nuovo...

13 aprile 2022

Venerdì 17 aprile: Smash The House pubblica...

16 aprile 2020

Il 24 novembre esce “Volevo fare un...

19 novembre 2021

ONLINE IL VIDEO DEI GUIDO/FAIT QUINTET CHE...

17 luglio 2020

ROMOLO DISCHI presenta “Assuefatto da Te” il...

10 giugno 2020

Fra Björk e Liberato, fra A-W e...

21 dicembre 2020

PIERO SIDOTI: È disponibile in digitale “UN...

28 agosto 2020

Manfredi // Sono usciti i singoli “Palermo...

12 maggio 2020

Il rock ‘n’ roll incontra il punk...

15 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi rivivono nel nuovo disco di Checco Pallone
  • Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del MEI, SpazioArtiste, la rubrica ideata e condotta dall’avv. Claudia Barcellona con ospite Diorhà!
  • ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E FOR YOU
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy