L’Accademia di Musica di Pinerolo (To) coinvolge ogni anno quasi 500 studenti provenienti da tutto il mondo con attività didattiche orientate alla professione del musicista, tenute da docenti di fama internazionale. Grazie ai suoi Corsi di perfezionamento si può affrontare la carriera professionale con una conoscenza più approfondita del repertorio.
ALTO PERFEZIONAMENTO | ANNO ACCADEMICO 2021/22
Leggi sul sito le testimonianze degli allievi!
PIANOFORTE: Andrea Lucchesini, Pietro De Maria, Enrico Pace, Benedetto Lupo, Roberto Plano, Enrico Stellini, Mariangela Vacatello, Gabriele Carcano, Daniela Carapelli, Giovanni Doria Miglietta
MUSICA CONTEMPORANEA PER PIANOFORTE: Emanuele Arciuli
VIOLINO: Lukas Hagen, Lucy Hall, Adrian Pinzaru
VIOLA: Simone Briatore
VIOLONCELLO: Patrick Demenga
MUSICA DA CAMERA: Trio Debussy
PASSI ORCHESTRALI: Alessandro Milani
ISCRIZIONI ENTRO IL 24/5/2021 con SCONTO COVID * >>
*La pandemia non ferma le lezioni che si stanno svolgendo in presenza, seguendo i protocolli di sicurezza. É previsto uno sconto Covid sulle quote di frequenza. Qualora l’evolversi della situazione epidemiologica non permettesse il loro normale svolgimento, i corsi potranno comunque avere luogo grazie ad una piattaforma proprietaria on line con la qualità audio di un cd. La sede dell’Accademia è di fronte alla stazione, comodamente collegata a Torino da 49 treni metropolitani al giorno.
INFO: 0121 321040
segreteria@accademiadimusica.
it | MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “michelangelieditore.musvc2. net” www.accademiadimusica.it
L’Accademia di Musica di Pinerolo: Alto perfezionamento con docenti di fama internazionale entro il 24 maggio 2021
Articolo precedente