Fuori dal 4 maggio su tutti i digital store “Haters”, il nuovo singolo di Maky Ferrari. Questo è il quarto singolo che la cantante propone in veste di solista e il primo che la vede come coautrice. In questo pezzo Maky tratta un tema importante: il bullismo e lo fa con estrema delicatezza. Un sassolino nella scarpa che si è tolta l’artista ed un invito rivolto alle giovani donne di credere in se stesse e non lasciarsi sopraffare dai pareri esterni.
“Haters” ha un sound interessante che si muove nel pop moderno, ma che strizza anche l’occhio all’elettronica anni ‘80. Maky ha preso il meglio di questi generi e ha creato un brano in grado di differenziarsi dalle masse.
Si tratta di una canzone autobiografica. La cantante è stata vittima di bullismo quando frequentava le scuole elementari, un’esperienza che l’ha segnata molto. A questo si sono aggiunte relazioni sentimentali con ragazzi possessivi e gelosi che hanno fatto nascere in lei un bisogno di spezzare le catene e ribellarsi. “Haters” non è solo una denuncia, ma è soprattutto un brano dedicato alle giovani donne.
“Vorrei che attraverso questa canzone altre bambine,ragazze, donne imparino a fregarsene ed essere forti e determinate come lo sono io adesso. Troppe volte cilimitiamo e ci preoccupiamo di ciò che gli altri pensano e dicono di noi. Il cyberbullismo, il bodyshaming, il cat calling sono tutti fenomeni che stanno facendo grossi danni all’autostima soprattutto delle più giovani. Spesso addirittura cambiamo il nostro aspetto fisico sui social, ci trasformiamo per assomigliare all’idea che gli altri hanno di noi, senza capire che noi siamo l’unica persona alla quale dare importanza! Ma se poseremo la testa sul cuscino e non avremo rimorsi o rimpianti o se potremo guardarci negli occhi allo specchio o camminare in giro a testa alta, allora avremo vinto”, così Maky Ferrari descrive il suo brano.
BIOGRAFIA
Maria Chiara Ferrari, in arte Maky Ferrari, nasce il 10 gennaio 1988. Già da piccolissima mostra interesse verso la musica. A soli 5 anni inizia a studiare pianoforte classico e danza classica-hip hop-jazz. Scopre le sue potenzialità canore cantando nel coro parrocchiale, dove il papà suona l’organo. E’ proprio lui, Carmelino Ferrari, che le fa muovere i primi passi da cantante dandole modo di esibirsi con lui nei locali.
Una volta diplomata, nel 2007, la sua carriera musicale prende il via. Sono diverse le esibizioni e le collaborazioni che l’artista porta avanti dal 2008 a oggi. Un dettaglio importante è che dopo il diploma, Maky non ha mai smesso di studiare e crescere dal punto di vista musicale. Dal 2008 al 2011 frequenta il triennio sperimentale in canto jazz, solfeggio e pianoforte complementare al conservatorio G. Paisiello di Taranto studiando con il maestro e musicista Mario Rosini. Nel 2016 si laurea in canto Jazz presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce con la votazione 110 e lode.
Nel 2008 inizia la sua avventura nella musica. I suoi primi ingaggi sono come corista per diverse Orchestre; queste esperienze le permettono di esibirsi in diversi programmi RAI come Premio Barocco, Oscar Tv-Premio Regia Televisiva e tanti altri. In occasione del Premio Mia Martini 2009, riceve il Premio Speciale “Presenza Scenica” con il brano “La mia inquietudine”. Nello stesso anno partecipa alla trasmissione televisiva “I Raccomandati” esibendosi con Aleandro Baldi e Francesca Alotta. Nel 2010 è semifinalista al Festival di Castrocaro. Apre come solista le edizioni del 2013 e 2014 del Premio Barocco.
Maky nella sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Giovanni Imparato, Après La Classe, Roy Paci, Franco Simone, Jean Michel Byron, Aida Cooper, Ricky Portera,Iskra Menarini, Nello Daniele e Audio2. L’artista ha la fortuna di collaborare anche con Al Bano Carrisi come corista per alcuni suoi album, tra cui quello con l’artista greco Giannis Ploutarxos.
Maky non è solo una strepitosa cantante,corista ed organizzatrice di eventi locali, ma anche un’insegnante di musica. Nel 2019 decide di rimescolare le carte e pubblica i suoi primi singoli da solista: “Ossessione” (prod Dj Dose Funk e Puni) e “Il passo giusto” (prod Dj Dose Funk). Nel 2020 pubblica il brano “Latte e biscotti”, prodotto da Diego Calvetti (Musica è Recording) e nel 2021 il nuovo singolo “Haters” (Il Suono del Successo) di cui è coautrice.
Compositori: Maky Ferrari- Lorenzo Gioacchin -Francesca Speciale
Autori: Maky Ferrari- Lorenzo Gioacchin
Artistic Director : Matteo Tateo
Music Production: Olsi Arapi & Matteo Tateo
Mix & Master: p21 Studio
Studio Recording Vocal Voice: ISDS Music Production
2021 Il Suono Del Successo Music Production Pop