MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta...
Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE...
THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne
Laura B: di nessuno, libera di mordere la...
ERMAL META: al via il 6 luglio da...
Ecco l’elenco degli Emendamenti per la Delega allo...
Scena Franca 2022 | Giunta all’ottava edizione, la...
SLEEP CONCERT_Torna venerdì 8 luglio presso il Podere...
MARIO RISO con super band MOVIDA feat REZOPHONIC

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

“I MIEI PASSI” è l’antologia da collezione in 5 volumi che ripercorre la straordinaria carriera di FIORELLA MANNOIA (una raccolta di 146 brani, tra cui molti duetti, in 4 doppi CD inediti e l’ultimo album “PADRONI DI NIENTE”)

26 aprile 2021

Una carriera lunga quasi 50 anni, un’artista unica, stimata dai più grandi autori della musica italiana e amatissima dal pubblico. “I miei passi” di Fiorella Mannoia arriva in edicola dal 27 aprile, a cadenza settimanale: 5 volumi che raccolgono il meglio del repertorio della grande interprete, un’imperdibile antologia da collezione. Occasione irripetibile per rivivere le emozioni dei suoi successi e della sua voce ripercorrendo il suo straordinario percorso artistico.

 

“I miei passi” è composta da 5 uscite settimanali. Le prime 4 sono doppi CD che raccolgono ben 138 brani. Nelle antologie si susseguono in ordine cronologico i brani di maggior successo del repertorio dell’artista. A questi si affiancano i duetti, le covere le versioni live. Ogni uscita è arricchita da una lunga intervista inedita in cui Fiorella racconta la nascita delle sue canzoni, i momenti in cui sono state composte e incise, e rivela tanti aneddoti e curiosità legati alla sua carriera. Chiude la raccolta “Padroni di niente”, il suo album più recente.

 

«Avevo 14 anni quando partecipai al Festival di Castrocaro. E già lì feci una scelta coraggiosa: a quel tempo le donne cantavano le donne, portando in gara brani di Mina o Patty Pravo. Scelsi di cantare ‘Un bimbo sul leone’ di Adriano Celentano. Con la mia voce ho sempre preferito il repertorio maschile. La mia decisione fu considerata bizzarra ma ci fu Ravera che credette in me.”  Inizia così il racconto della carriera di Fiorella Mannoia (estratto dal booklet del primo volume) nella lunga intervista inedita contenuta nei 4 doppi CD “È con ‘Come si cambia’ che ho veramente capito e preso consapevolezza che questo sarebbe potuto essere il mio mestiere e che questa mia voce ‘drammatica’ riusciva a suscitare delle emozioni, se aveva un testo importante. Fino a quel momento era stato un susseguirsi di tentativi nel trovare una strada, una dimensione artistica che mi rappresentasse».

 

Con il primo volume de “I miei passi” inizia il viaggio alla riscoperta di una Mannoia ai suoi esordi e ai suoi primi successi. La parte antologica è dedicata a 20 canzoni storiche incise tra il 1972 e il 1988, seguita da un CD con 16 cover. Si parte con “Ma quale sentimento”, singolo tratto dall’album di debutto di una giovanissima Fiorella, del 1972. Segue una carrellata di successi, tra cui quattro brani presentati al Festival di Sanremo: “Caffè nero bollente” (prima volta in gara davanti al grande pubblico, nel 1981), “Come si cambia” (del 1984), “Quello che le donne non dicono” (scritto per lei da Enrico Ruggeri nel 1987  e con il quale vinse il Premio della Critica e che ancora oggi è tra quei brani con cui il pubblico più la identifica) e “Le notti di maggio” (prima canzone scritta per lei da Ivano Fossati e con cui bissa il Premio della Critica nel 1988); ma anche “Torneranno gli angeli”, “L’aiuola”, “Sorvolando Eilat”, “Basta innamorarsi ancora di te”, “Il tempo non torna più”, “I dubbi dell’amore”.

Tra le cover spiccano “Anna e Marco”, “Stella di mare”, “Caruso”, “La casa in riva al mare” di Lucio Dalla, l’artista italiano forse più amato da Fiorella, tanto da omaggiarlo con l’album tributo A te. Ma c’è anche Lucio Battisti con “E penso a te” e “Una giornata uggiosa”; “C’è tempo” di Fossati, “Il pescatore” di De André, “Ritornerai” di Lauzi, “Io che amo solo te” di Endrigo; e poi “Alice” di De Gregori, “Amore bello” di Baglioni, “Dio è morto” di Guccini, “Margherita” di Cocciante, “Cercami” di Renato Zero, e “Ho imparato a sognare” dei Negrita.

 

Nel secondo doppio volume, in edicola il 4 maggio, un CD con i maggiori successi del decennio 1989/1999 (“Antologia 1989-1999”), brani estratti dagli album “Di terra e di vento”, “I treni a vapore”, “Gente comune”, “Belle speranze” e “Certe piccole voci”. Un decennio che consolida le collaborazioni con i più grandi autori della nostra canzone fino a portare Fiorella a raggiungere il record per un’artista femminile di 6 Targhe Tenco. A completare il secondo volume un CD contenente la prima parte di una selezione di duetti realizzati da Fiorella nel corso della sua carriera.

 

La seconda parte dei duetti è contenuta nel terzo volume, in edicola l’11 maggio in doppio CD, insieme all’antologia degli anni che vanno dal 2001 al 2019, con canzoni estratte dagli album “Fragile”, “Il movimento del dare”, “Il tempo e l’armonia”, “Sud”, “Fiorella”, “Combattente” e “Personale”. È in questo periodo che Fiorella segna una svolta importante per la sua carriera, ovvero diventare cantautrice lei stessa, scrivendo alcune delle sue canzoni più amate degli ultimi anni.

 

Lunghissima la lista di artisti che hanno cantato con Fiorella. Nei due CD di cover contenuti nel secondo e nel terzo volume ci sono brani con gli amatissimi brasiliani Caetano Veloso, Gilberto Gil, Milton Nascimento, Djavan, Carlinhos Brown, Adriana Calcanhotto; e con Pino Daniele, Laura Pausini, Adriano Celentano, Ivano Fossati, Ligabue, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Enrico Ruggeri, Claudio Baglioni, Franco Battiato, Tiziano Ferro, Francesco De Gregori, Ron, Noemi, Cesare Cremonini, Giuliano Sangiorgi, Alessandra Amoroso, Mario Lavezzi, Frankie Hi-NRG MC, Massimo Bubola, Dori Ghezzi, Pau.

 

Il quarto volume, in edicola il 18 maggio, contiene un doppio CD con 33 brani del repertorio live dell’artista. Una selezione che riporta a una dimensione, quella dei concerti, imprescindibile in tutta la carriera di Fiorella, nella quale le canzoni, quelle del suo repertorio o di quelli di altri artisti, indossano una nuova veste musicale. In questo quarto volume sono contenuti brani estratti dai dischi live della sua carriera, a partire da “Certe piccole voci”, primo album dal vivo, datato 1998.

 

In ultimo, il quinto volume, che conclude la serie il 25 maggio, è il recente album di inediti “Padroni di niente”, uscito nello scorso autunno 2020.

 

Musa della canzone d’autore, Fiorella Mannoia si è saputa distinguere e affermare nel panorama musicale italiano grazie all’intensità delle sue interpretazioni, a un timbro vocale inconfondibile, alla sua classe, alla sua fierezza e al valore delle parole da lei cantate.

È la prediletta dei grandi autori e di gran parte dei nostri cantautori, che hanno scritto appositamente per lei dei veri gioielli. Una carriera importante come ce ne sono poche; innumerevoli i premi conquistati ma soprattutto l’amore incondizionato da parte del pubblico. Un’artista autentica, che ha attraversato cinque decenni con eleganza, coraggio e schiettezza, e che tuttora ci accompagna e ci emoziona con la sua voce unica.

 

“I miei passi” sarà in edicola a partire dal 27 aprile, con cadenza settimanale. Questo il piano delle uscite:

v  27 aprile              I miei passi – Volume 1: CD1 Antologia (1972-1988) + CD2 Cover

v  4 maggio             I miei passi – Volume 2: CD1 Antologia (1989-1999) + CD2 Duetti parte prima

v  11 maggio           I miei passi – Volume 3: CD1 Antologia (2001-2019) + CD2 Duetti parte seconda

v  18 maggio           I miei passi – Volume 4: CD1 Live + CD2 Live

v  25 maggio           Padroni di niente – Volume 5

 

Canali ufficiali dell’artista:

Sito www.fiorellamannoia.it/

Facebook www.facebook.com/fiorellamannoiaofficial

Twitter twitter.com/fiorellamannoia

Instagram Instagram @fiorellamannoia

 

“I MIEI PASSI” è l’antologia da collezione in 5 volumi che ripercorre la straordinaria carriera di FIORELLA MANNOIA (una raccolta di 146 brani, tra cui molti duetti, in 4 doppi CD inediti e l’ultimo album “PADRONI DI NIENTE”) was last modified: aprile 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ENRICO NIGIOTTI: da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo “NOTTI DI LUNA”. È online su YouTube il video del brano.
Articolo succesivo
Cantautrici: in scadenza il bando del Premio Bianca d’Aponte

Potrebbe interessarti anche...

MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle 01.30 su Rai...

9 febbraio 2021

Nuovo appuntamento di “Storie di Musica” che...

17 dicembre 2021

Classic Rock on Air di Renato Marengo...

1 aprile 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco...

15 giugno 2022

Franco Battiato in Edicola

11 ottobre 2021

Tornano i Seat Music Awards

5 luglio 2021

Toscanini per bambini

20 settembre 2021

LEO PARI DAL 15 GENNAIO IN RADIO...

11 gennaio 2021

“CASA BASE” è il nuovo progetto multimediale...

6 maggio 2021

Mixes Indie, Il Format Di Radio Flyweb...

20 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta Giallo e il MEI!
  • Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE BRULLO DI FAENZA ! A luglio i Cugini di Campagna con festa a tema e Silvia Mezzanotte&Carlo Marrale
  • THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner) in concerto il 15 luglio a Ferrara Sotto Le Stelle
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy