MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop,...
Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA,...
PREMIO BUSCAGLIONE – Al via il Tour!
THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE OGGI 1...
Domenica 4 giugno in onda in prima serata...
“Konad” è il nuovo singolo dei Monalisa.
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

“I MIEI PASSI” è l’antologia da collezione in 5 volumi che ripercorre la straordinaria carriera di FIORELLA MANNOIA (una raccolta di 146 brani, tra cui molti duetti, in 4 doppi CD inediti e l’ultimo album “PADRONI DI NIENTE”)

26 aprile 2021

Una carriera lunga quasi 50 anni, un’artista unica, stimata dai più grandi autori della musica italiana e amatissima dal pubblico. “I miei passi” di Fiorella Mannoia arriva in edicola dal 27 aprile, a cadenza settimanale: 5 volumi che raccolgono il meglio del repertorio della grande interprete, un’imperdibile antologia da collezione. Occasione irripetibile per rivivere le emozioni dei suoi successi e della sua voce ripercorrendo il suo straordinario percorso artistico.

 

“I miei passi” è composta da 5 uscite settimanali. Le prime 4 sono doppi CD che raccolgono ben 138 brani. Nelle antologie si susseguono in ordine cronologico i brani di maggior successo del repertorio dell’artista. A questi si affiancano i duetti, le covere le versioni live. Ogni uscita è arricchita da una lunga intervista inedita in cui Fiorella racconta la nascita delle sue canzoni, i momenti in cui sono state composte e incise, e rivela tanti aneddoti e curiosità legati alla sua carriera. Chiude la raccolta “Padroni di niente”, il suo album più recente.

 

«Avevo 14 anni quando partecipai al Festival di Castrocaro. E già lì feci una scelta coraggiosa: a quel tempo le donne cantavano le donne, portando in gara brani di Mina o Patty Pravo. Scelsi di cantare ‘Un bimbo sul leone’ di Adriano Celentano. Con la mia voce ho sempre preferito il repertorio maschile. La mia decisione fu considerata bizzarra ma ci fu Ravera che credette in me.”  Inizia così il racconto della carriera di Fiorella Mannoia (estratto dal booklet del primo volume) nella lunga intervista inedita contenuta nei 4 doppi CD “È con ‘Come si cambia’ che ho veramente capito e preso consapevolezza che questo sarebbe potuto essere il mio mestiere e che questa mia voce ‘drammatica’ riusciva a suscitare delle emozioni, se aveva un testo importante. Fino a quel momento era stato un susseguirsi di tentativi nel trovare una strada, una dimensione artistica che mi rappresentasse».

 

Con il primo volume de “I miei passi” inizia il viaggio alla riscoperta di una Mannoia ai suoi esordi e ai suoi primi successi. La parte antologica è dedicata a 20 canzoni storiche incise tra il 1972 e il 1988, seguita da un CD con 16 cover. Si parte con “Ma quale sentimento”, singolo tratto dall’album di debutto di una giovanissima Fiorella, del 1972. Segue una carrellata di successi, tra cui quattro brani presentati al Festival di Sanremo: “Caffè nero bollente” (prima volta in gara davanti al grande pubblico, nel 1981), “Come si cambia” (del 1984), “Quello che le donne non dicono” (scritto per lei da Enrico Ruggeri nel 1987  e con il quale vinse il Premio della Critica e che ancora oggi è tra quei brani con cui il pubblico più la identifica) e “Le notti di maggio” (prima canzone scritta per lei da Ivano Fossati e con cui bissa il Premio della Critica nel 1988); ma anche “Torneranno gli angeli”, “L’aiuola”, “Sorvolando Eilat”, “Basta innamorarsi ancora di te”, “Il tempo non torna più”, “I dubbi dell’amore”.

Tra le cover spiccano “Anna e Marco”, “Stella di mare”, “Caruso”, “La casa in riva al mare” di Lucio Dalla, l’artista italiano forse più amato da Fiorella, tanto da omaggiarlo con l’album tributo A te. Ma c’è anche Lucio Battisti con “E penso a te” e “Una giornata uggiosa”; “C’è tempo” di Fossati, “Il pescatore” di De André, “Ritornerai” di Lauzi, “Io che amo solo te” di Endrigo; e poi “Alice” di De Gregori, “Amore bello” di Baglioni, “Dio è morto” di Guccini, “Margherita” di Cocciante, “Cercami” di Renato Zero, e “Ho imparato a sognare” dei Negrita.

 

Nel secondo doppio volume, in edicola il 4 maggio, un CD con i maggiori successi del decennio 1989/1999 (“Antologia 1989-1999”), brani estratti dagli album “Di terra e di vento”, “I treni a vapore”, “Gente comune”, “Belle speranze” e “Certe piccole voci”. Un decennio che consolida le collaborazioni con i più grandi autori della nostra canzone fino a portare Fiorella a raggiungere il record per un’artista femminile di 6 Targhe Tenco. A completare il secondo volume un CD contenente la prima parte di una selezione di duetti realizzati da Fiorella nel corso della sua carriera.

 

La seconda parte dei duetti è contenuta nel terzo volume, in edicola l’11 maggio in doppio CD, insieme all’antologia degli anni che vanno dal 2001 al 2019, con canzoni estratte dagli album “Fragile”, “Il movimento del dare”, “Il tempo e l’armonia”, “Sud”, “Fiorella”, “Combattente” e “Personale”. È in questo periodo che Fiorella segna una svolta importante per la sua carriera, ovvero diventare cantautrice lei stessa, scrivendo alcune delle sue canzoni più amate degli ultimi anni.

 

Lunghissima la lista di artisti che hanno cantato con Fiorella. Nei due CD di cover contenuti nel secondo e nel terzo volume ci sono brani con gli amatissimi brasiliani Caetano Veloso, Gilberto Gil, Milton Nascimento, Djavan, Carlinhos Brown, Adriana Calcanhotto; e con Pino Daniele, Laura Pausini, Adriano Celentano, Ivano Fossati, Ligabue, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Enrico Ruggeri, Claudio Baglioni, Franco Battiato, Tiziano Ferro, Francesco De Gregori, Ron, Noemi, Cesare Cremonini, Giuliano Sangiorgi, Alessandra Amoroso, Mario Lavezzi, Frankie Hi-NRG MC, Massimo Bubola, Dori Ghezzi, Pau.

 

Il quarto volume, in edicola il 18 maggio, contiene un doppio CD con 33 brani del repertorio live dell’artista. Una selezione che riporta a una dimensione, quella dei concerti, imprescindibile in tutta la carriera di Fiorella, nella quale le canzoni, quelle del suo repertorio o di quelli di altri artisti, indossano una nuova veste musicale. In questo quarto volume sono contenuti brani estratti dai dischi live della sua carriera, a partire da “Certe piccole voci”, primo album dal vivo, datato 1998.

 

In ultimo, il quinto volume, che conclude la serie il 25 maggio, è il recente album di inediti “Padroni di niente”, uscito nello scorso autunno 2020.

 

Musa della canzone d’autore, Fiorella Mannoia si è saputa distinguere e affermare nel panorama musicale italiano grazie all’intensità delle sue interpretazioni, a un timbro vocale inconfondibile, alla sua classe, alla sua fierezza e al valore delle parole da lei cantate.

È la prediletta dei grandi autori e di gran parte dei nostri cantautori, che hanno scritto appositamente per lei dei veri gioielli. Una carriera importante come ce ne sono poche; innumerevoli i premi conquistati ma soprattutto l’amore incondizionato da parte del pubblico. Un’artista autentica, che ha attraversato cinque decenni con eleganza, coraggio e schiettezza, e che tuttora ci accompagna e ci emoziona con la sua voce unica.

 

“I miei passi” sarà in edicola a partire dal 27 aprile, con cadenza settimanale. Questo il piano delle uscite:

v  27 aprile              I miei passi – Volume 1: CD1 Antologia (1972-1988) + CD2 Cover

v  4 maggio             I miei passi – Volume 2: CD1 Antologia (1989-1999) + CD2 Duetti parte prima

v  11 maggio           I miei passi – Volume 3: CD1 Antologia (2001-2019) + CD2 Duetti parte seconda

v  18 maggio           I miei passi – Volume 4: CD1 Live + CD2 Live

v  25 maggio           Padroni di niente – Volume 5

 

Canali ufficiali dell’artista:

Sito www.fiorellamannoia.it/

Facebook www.facebook.com/fiorellamannoiaofficial

Twitter twitter.com/fiorellamannoia

Instagram Instagram @fiorellamannoia

 

“I MIEI PASSI” è l’antologia da collezione in 5 volumi che ripercorre la straordinaria carriera di FIORELLA MANNOIA (una raccolta di 146 brani, tra cui molti duetti, in 4 doppi CD inediti e l’ultimo album “PADRONI DI NIENTE”) was last modified: aprile 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ENRICO NIGIOTTI: da oggi in radio e in digitale il nuovo singolo “NOTTI DI LUNA”. È online su YouTube il video del brano.
Articolo succesivo
Cantautrici: in scadenza il bando del Premio Bianca d’Aponte

Potrebbe interessarti anche...

Sanremo Giovani: i vincitori

16 dicembre 2021

“Una città per cantare”, contenuta nell’album omonimo...

5 febbraio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delio

6 marzo 2023

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Danzica

13 giugno 2022

ARENA SUZUKI ’60 ’70 ’80 e…’90: il...

6 settembre 2022

La graphic novel in musica che racconta...

22 novembre 2022

Il nuovo numero di Danceland è on...

16 marzo 2023

Lasersight: la prova quotidiana delle scelte |...

25 novembre 2021

Sanremo 2022: Simone Bianchi, fumettista della Marvel,...

1 febbraio 2022

Ritorna il format radiofonico Suoni all’Alba insieme...

4 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Dalila Cavalera
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo posto Claude
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Giuseppe Cucè.
  • Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop, MEI su impatto digitalizzazione e innovazione tecnologica nel mercato della musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy