Se ne parla in un incontro on line
In diretta sulle Pagine Facebook
MEI Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
Meeting per l’Amicizia tra i Popoli di Rimini
Vololibero Edizioni
Giovedì 29 aprile 2021
h. 11,30
CON
DARIO GRANDE
Autore
GIORDANO SANGIORGI
organizzatore del MEI
Interventi di:
OTELLO CENCI
Direttore dipartimento spettacoli
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
ROBERTA GIALLO
cantautrice, performer, attrice, visual artist
SIMONE MERCURIO
Responsabile editoriale, autore e conduttore IndieLand
MAX MONTI
Dj e produttore
PIOTTA
Rapper e produttore discografico
Conducono l’incontro
EUGENIO ANDREATTA
Responsabile comunicazione
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
LUCA TRAMBUSTI
giornalista
Sarà possibile porre domande in diretta sulla chat della pagina Facebook meetingrimini
Dall’indie al mainstream.
Questo è il percorso che il libro analizza, sviluppandolo attraverso le tappe fondamentali della scena indipendente italiana dell’ultimo decennio. Si arriva così alla nascita del cosiddetto it-pop, ovvero il nuovo pop italiano. Questo è il punto cruciale dove la musica indipendente e il mainstream coincidono.
Si parte dalla definizione di indie (all’estero e in Italia), per concentrarsi sullo sviluppo del panorama musicale italiano. Dall’affermazione di una seconda ondata di artisti indie verso la fine degli anni “zero” sino a oggi. La narrazione del percorso si contestualizza anche nei mutamenti che social network e piattaforme di streaming portano nell’industria musicale e nei nuovi modi di fare e ascoltare musica, nonché nelle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie-pop. Una panoramica sugli artisti con particolare attenzione sui nomi più emblematici della scena e alcuni essenziali riferimenti al passato, conclude il lavoro.
Dario Grande
Nato a Como nel 1994, si è laureato al Dams presso l’Università di Torino. Attualmente vive a Torino, dove sta terminando gli studi in Comunicazione e Media. È appassionato di musica e produzione musicale, come anche di cinema anni ottanta e novanta. Musicista e conduttore radiofonico, ha suonato in alcuni gruppi pop-rock della scena torinese e condotto trasmissioni radio su temi musicali e sulla relazione tra musica e cinema.