Nomadica at LABA
Laboratorio per il cinema sperimentale e d’artista
Una nuova serie di percorsi
Nomadica – network per il cinema sperimentale e d’artista e LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, lanciano un nuovo progetto curatoriale a carattere espositivo e pedagogico con l’obiettivo di individuare nuovi e più solidi legami tra l’atto creativo e la didattica, tra la diffusione culturale e la riflessione collettiva. > ABOUT
Nomadica – experimental and artist cinema network and LABA Libera Accademia di Belle Arti in Brescia are launching a new curatorial project with a pedagogy that aims to identify new and stronger links between the arts and teaching and between cultural dissemination and collective reflection. > ABOUT
Nuovi contenuti ogni settimana da mercoledì 21 aprile
Il tutto è accessibile gratuitamente seguendo i link
Attenzione alle date: i programmi dei film saranno online per periodi limitati.
New contents every week from April 21
Free attendance, just follow the links.
Please pay attention to the scheduling dates: the film programs will be online for a limited time only.
Programma / Program
UNA (POSIBLE) VUELTA AL MUNDO EN SUPER 8
+ CINE EXPERIMENTAL EN SUPER 8. UN MANUAL DE INSTRUCCIONES
Elena Duque e Ángel Rueda, programmatori di (S8) Mostra de Cinema Periférico (Spagna), tra gli eventi più vitali nell’ambito del cinema di ricerca, ci portano in giro per il mondo con il Super 8, attraverso le parole e i film di Claudio Caldini, Helga Fanderl, Teruo Koike, Saul Levine.
Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.
Il programma dei film sarà online fino al 30 maggio.
•
Elena Duque and Ángel Rueda, programmers of (S8) Mostra de Cinema Periférico (Spain), one of the most vital events in the field of avant-garde cinema, take us on a trip around the world with the Super 8 format, through the words and films of Claudio Caldini, Helga Fanderl, Teruo Koike, Saul Levine.
The video essay is available in Italian and English.
The film program will be online until May 30.
__
SCREEN GLARE
Enrico Camporesi, lavora presso la sezione Film Collection del Centre Pompidou di Parigi. Screen Glare ripercorre gli effetti della pandemia sulla visione di film e immagini in movimento in un luogo insolito: il monitor. Con i film di: Morgan Fisher, Peter Miller, Mary Helena Clark.
Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.
Il programma dei film sarà online fino al 28 aprile.
•
Enrico Camporesi works at the Film Collection of the Centre Pompidou in Paris. Screen Glare traces the effects of the pandemic on the viewing of films and moving images in an unusual place: the monitor. Featuring films by: Morgan Fisher, Peter Miller, Mary Helena Clark.
The video essay is available in Italian and English.
The film program will be online until April 28.
__
MACCHINA INFINITA
Durante un laboratorio didattico, gli studenti di LABA insieme a Giulia Mazzone e Giuseppe Spina scoprono la collezione di macchine per il cinema custodita dal Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia. Questa visita diventa il leitmotiv di una serie di pensieri sullo sviluppo tecnologico e sull’immaginario della macchina infinita.
Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.
•
During a workshop, the LABA students together with Giulia Mazzone and Giuseppe Spina discover the collection of cinema machines kept by the Museo dell’Industria e del Lavoro in Brescia. This visit becomes the leitmotif of a series of thoughts on technological development and on the imaginary of the infinite machine.
The video essay is available in Italian and English.