MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Spettacolo: in Parlamento 4 proposte di riforma, ora pressing sul governo è per approvazione Testo Unico di Riforma con Codice Spettacolo dal Vivo

19 aprile 2021

Tre disegni di legge al Senato, una proposta di legge alla Camera e l’impegno assunto dal ministro Franceschini di presentare un testo del governo. C’è fermento normativo intorno alla riforma del settore dello spettacolo auspicata da mesi dai protagonisti del comparto e da tutte le forze politiche. Andando in ordine cronologico, il primo provvedimento a essere stato presentato (10 settembre 2020) è quello delle deputate Chiara Gribaudo (Pd) e Alessandra Carbonaro (M5S) “Disposizioni in materia di tutela assicurativa e agevolazioni fiscali in favore dei lavoratori dello spettacolo”. La pdl n.2658 è stata assegnata alla commissione Lavoro della Camera che però non ne ha iniziato l’esame.

A Palazzo Madama il 9 dicembre 2020 il senatore Francesco Verducci (Pd) ha presentato il ddl n. 2039 “Statuto sociale dei lavori nel settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative”, assegnato il 9 marzo in sede redigente alle commissioni riunite Cultura e Lavoro che non lo hanno ancora calendarizzato. Il 9 febbraio scorso la senatrice della Lega, Lucia Borgonzoni, pochi giorni prima di diventare sottosegretaria alla Cultura, ha presentato il ddl n.2090 “Disposizioni in favore delle attrici e degli attori professionisti e delle produzioni teatrali, nonché istituzione del liceo delle arti e dei mestieri dello spettacolo” che non ha iniziato il suo iter in sede redigente in commissione Cultura.

Il 4 marzo c’è poi stato l’annuncio del ministro Franceschini nel corso di un question time al Senato. “E’ mia intenzione presentare un disegno di legge collegato alla legge di Bilancio 2021 – le parole del titolare del MiC – con il quale riaprire la delega prevista dalla legge 175 del 2017 in materia di spettacolo per la realizzazione di un Codice dello Spettacolo. Quella sarà l’occasione, con un meccanismo partecipativo, per andare a censire le varie tipologie dei lavoratori e capire, aldilà delle misure di ristoro per l’emergenza, quali possono essere le garanzie da mettere a disposizione di un settore che va regolamentato, garantito e tutelato come gli altri”.

Neppure una settimana dopo, la commissione Cultura di Palazzo Madama ha presentato un testo firmato dal presidente Riccardo Nencini e sottoscritto da tutti i capigruppo di maggioranza Andrea Cangini (FI), Danila De Lucia (M5S), Albert Laniece (Autonomie), Roberto Rampi (Pd), Maria Saponara (Lega) e Daniela Sbrollini (Iv-Psi), ai quali successivamente si è aggiunto anche Antonio Iannone (Fdi). Il ddl n.2127 “Disposizioni sul riconoscimento della figura professionale dell’artista e sul settore creativo”, presentato il 10 marzo, è l’unico dei quattro sul settore dello spettacolo che ha iniziato l’iter parlamentare. Assegnato in sede redigente alla commissione Cultura, infatti, ha cominciato a essere esaminato lo scorso 30 marzo.

Nel corso dell’ultima seduta della 7a di Palazzo Madama dedicata al ddl Nencini, si è svolto un vivace dibattito intorno alla questione della pluralità delle proposte di legge sul tema. La Lega ha chiesto di rinviare la discussione e riprenderla solamente quando saranno congiunti i tre disegni di legge depositati al Senato. La senatrice Michela Montevecchi (M5S), invece, ha augurato un percorso condiviso e un testo organico frutto dell’impegno delle commissioni Cultura e Lavoro che tenga conto anche della pdl Gribaudo-Carbonaro alla Camera e dell’iniziativa del governo.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capogruppo dem Rampi il quale ha giudicato molto apprezzabile un’iniziativa dell’esecutivo che possa tenere conto del lavoro della commissione e ha auspicato un lavoro in armonia con Montecitorio. L’altro senatore Pd in commissione Cultura, Verducci, ha sottolineato l’esigenza di discutere congiuntamente, sin dalle prime fasi, tutti i disegni di legge in materia, anche con il coinvolgimento della commissione Lavoro ed evitare iter asimmetrici. Il presidente Nencini ha chiuso il dibattito annunciando che la 7a commissione proseguirà i lavori sul ddl a sua prima firma in modo da arrivare a una riflessione che potrà essere matura nel momento in cui sarà presentata l’annunciata iniziativa del governo. Ha inoltre assicurato che prenderà contatti con la presidenza della commissione Lavoro, con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati e con il governo, auspicando una accelerazione del percorso d’esame.

Spettacolo: in Parlamento 4 proposte di riforma, ora pressing sul governo è per approvazione Testo Unico di Riforma con Codice Spettacolo dal Vivo was last modified: aprile 19th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Spettacolo: Extra FUS di 27 milioni per gli operatori
Articolo succesivo
Draghi: si riapra con lo spettacolo il 26 aprile

Potrebbe interessarti anche...

Copyright, Franceschini: Italia adotta direttiva UE su...

9 agosto 2021

Grande Successo per la prima giornata del...

1 ottobre 2022

Interrogazione Parlamentare su Capodanno Vietato a Canale...

6 gennaio 2022

Sullo spettacolo l’allarme Siae, il Covid pesa...

17 novembre 2022

Quando la musica incontra il calcio: Arnautovic...

30 agosto 2022

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

3 giugno 2022

EarOne – Midweek Alert | week 35.2020...

26 agosto 2020

Parlamento: proposta Iva al 5% per i...

12 giugno 2021

#TORNIAMOAFARESPETTACOLO SPETTACOLO – manifestazione 23 febbraio

23 febbraio 2021

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

17 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy