Adriano Cassara “Nel mondo degli eroi”
“Nel Mondo degli Eroi”, in radio e negli stores dal 26 marzo 2021, è il nuovo singolo di Adriano Cassara, frutto della collaborazione tra GNERECORDS, MUSICAVIVA EDIZIONI ed EVENTI&MANAGEMENT. L’artista italo-svizzero, già vincitore del premio della critica al concorso Emozioni Live 2020, svoltosi presso il teatro del Casinò di Sanremo, esordisce con un brano autobiografico, accompagnato da un bellissimo videoclip (la cui anteprima è stata ospitata proprio sul nostro sito).
Il brano, fortemente voluto dall’artista, racconta una storia emozionante, sempre attuale, e condivisa da molti: quella di un ragazzo e di un figlio avuto in giovane età, con tutte le responsabilità che tale scelta comporta. L’aver sacrificato la propria giovinezza per donarla alla propria creatura riempie l’esistenza di Adriano e segna per lui l’inizio di una nuova maturità, fatta sì di doveri e serietà, ma anche di gioia e amore.
Ne parliamo con Adriano stesso…
Com’è nato il brano “Nel Mondo degli Eroi”?
Ho sempre voluto dedicare un inedito a mio figlio, colui che mi ha cambiato la vita per sempre. Ho sentito la necessita di raccontare, oltre che di condividere, questa mia esperienza con chi come me ha affrontato la paternità in giovanissima età, a soli 19 anni; è difficilissimo a quell’età capire l’importanza ed il vero significato della parola “papà”. Non mi rendevo conto di come sarebbe cambiata la mia vita, di tutte le difficoltà che avrei dovuto affrontare e di come sarebbe stato difficile gestire la mia vita con un figlio, soprattutto i per i primi anni.
Ad oggi posso dire che è stata un’esperienza molto bella e positiva… ne è valsa la pena.
Raccontaci un po’ del video che accompagna il brano.
Il video nasce da un’idea del mio management, la Eventi e Management; assieme alla mia etichetta discografica, la GNE RECORDS, abbiamo voluto dare l’idea di una riflessione a voce alta. Con la neve e le avversità meteorologiche che si vedono in tutto il video abbiamo voluto rappresentare quello che ho dovuto affrontare fino ad oggi, affinché potessi essere un padre presente, ma con la consapevolezza che tutto quello che ho fatto lo rifarei senza nessun ripensamento.
Ti va di parlarci un po’ del rapporto con tuo figlio?
Con mio figlio ho un rapporto bellissimo e intenso; per me è un rapporto quasi più come un amico che come padre e figlio, visto che stiamo crescendo assieme, passiamo molto tempo in compagniA l’uno dell’altro tutte le volte che possiamo. Visti i miei orari e impegni di lavoro, il tempo che passiamo assieme è sempre fatto di tante attività, ma soprattutto usiamo questo tempo per conoscerci sempre di più, lui mi ha insegnato a capire il valore e il senso della vita e per questo lo ringrazierò sempre. Tra l’altro lui è il mio primo fan, ama sentirmi cantare, conosce tutte le mie canzoni e sono felicissimo quando gliele sento canticchiare; mi sostiene e mi dà forza e coraggio a non mollare mai, a credere in quello che faccio. Lui è il mio alter-ego, la mia forza e la mia fonte di ispirazione.
Qual è l’esperienza musicale per te più importante finora?
Ho fatto tante cose affinché potessi fare esperienza e farmi le ossa per arrivare fino a questo punto, ad essere quello che sono, musicalmente parlando. Ma sicuramente una delle più belle esperienze, una di quelle che mi porterò sempre dentro, è quella che ho fatto al concorso EMOZIONI LIVE 2020, in onore di Lucio Battisti, che si tiene al Teatro del Casinò di Sanremo, e andata in onda sulle reti Mediaset, dove ho avuto il piacere e l’onore di essere stato premiato dalla critica come artista rivelazione.
Che progetti hai per il futuro?
Per il futuro sto lavorando con il mio manager e l’etichetta al mio primo album, che sarà una raccolta contenente tutti i miei inediti e magari con qualche sorpresina.
https://www.adrianocassara.com/
foto credit: Alan Blaze