Disco che segna un nuovo inizio per Marco Bellone in questa B-side della sua carriera che decide di nominare Muna B, anzi per l’esattezza Muna∞B con questo segno di infinito a dividere forse il passato dal presente. Tante le interpretazioni ma anche tante le chiavi di lettura per questo primo disco sotto questo moniker dal titolo “Sankalpa” uscito per la Seahorse Recordings. Se da un parte l’auto ironia veste i panni di questo pop rock decisamente figlio degli anni ’90, dall’altra il vero quid sta dentro le trame liriche che cercano di provocare il sistema e quel nostro “arrenderci” troppo facilmente ad uno stato di cose. Il singolo di lancio “Pop” certamente non ha peli sulla lingua e quel poco che mette in gioco lo fa con un mestiere rock che sa farsi spigoloso e intelligente… per chi ha coraggio di ascoltare nel modo giusto s’intenda.
“Sankalpa”. Un dichiarazione di intenti o un modo per dirci “ci abbiamo provato”?
Il singolo Pop inizia con “Io c’ho provato” ed è chiaramente una provocazione, in linea con il senso del progetto dal titolo Sankalpa.
I Sankalpa (dal sanscrito, “proposito”) fanno parte della pratica yogica e rappresentano le buone intenzioni che ognuno dovrebbe ripetersi in mente perchè esse si concretizzino. Detto questo, e per tornare alla tua domanda, in realtà non ce ne frega molto di dimostrare qualcosa a qualcuno…anzi non ce ne frega proprio un… beneamato!!
Un singolo come “Pop” è decisamente esplicativo. Cos’è per voi il “maledetto successo”?
Di certo non è il successo inteso nella società contemporanea, dove lo si confonde molto spesso con la popolarità. Per noi il successo è qualcosa di più prezioso e personale, che non per forza (ma non lo esclude) deve essere accostato all’accumulo di ricchezza. Per noi per esempio, essere qui a parlare del nostro progetto è un successo, perché ci piace suonare insieme, condividere esperienze e portare avanti questo personale viaggio nella musica. Senza essere ipocriti, in ogni caso, è ovvio che il nostro obiettivo sia quello di fare arrivare la nostra musica a più gente possibile e suonarla live quando sarà nuovamente permesso… sarebbe stupido nasconderlo!
Insomma far musica deve necessariamente significare arrivare al successo?
In parte abbiamo già risposto. Successo per noi è continuare a produrre musica, portarla a più gente possibile e possibilmente fatto in armonia come in questi due anni.
Ligabue o Pierò Pelù? L’immaginario sembra non lasciare scampo ad altro…
Nessuno dei due, tutti e due e molti altri… anche perchè dall’uscita di Sankalpa ci hanno paragonato ai più disparati artisti nazionali e non solo, una prassi italiana. Questo, oltre tutto, ci fa molto piacere, perchè è naturale che il nostro background, i nostri gusti e le nostre influenze vengano fuori. Ma noi siamo i Muna∞B.
E poi un ingrediente importante come l’ironia… come mai anche questa direzione?
Per noi è molto importante non prendersi mai troppo sul serio. Pensiamo sia un ingrediente fondamentale per migliorarsi, riconoscere i proprio limiti e non farsi schiacciare dalle aspettative, che nella maggior parte dei casi esistono solo nella testa di chi le pensa. E poi l’uso dell’ironia è un utile esercizio di stile che ti permette di affrontare anche argomenti che, inevitabilmente, sfocerebbero nella sterile polemica o che sarebbero troppo complicati e delicati da sviluppare.