In una realtà in cui si è diffusa l’esigenza di rimarcare in maniera decisa e spesso fanatica il proprio colore, la propria visione irremovibile delle cose, preferisco chi sa ancora cogliere le sfumature, quelle intuizioni intelligenti che portano con sé nuovi punti di vista, ci slegano dalle “cordate” a cui siamo saldi e ci rendono meno arroganti e retorici nell’esprimere opinioni.
“…saper fare congetture senza amplificare il male, moderare un poco il sale, che stanotte dormi meglio, se ritrovi qualche sbaglio nella tua ricetta”
Un brano acustico atipico, poggiato su un ritmo latino trascinante che sfocia in un ritornello orecchiabile dove la voce dialoga fiduciosa con il sax: “ma, io e te, ci ragioniamo su, non ci perdiamo più”.
Daniele Fortunato
Il brano, un pop dai colori jazz, vede la voce e la chitarra acustica completarsi con il contrabbasso di Milko Merloni, la batteria di Gianluca Nanni e il sassofono di Massimo Semprini.
L’intero progetto è stato registrato al Marzi studio di Riccione.
Autoproduzione
Radio date: 16 aprile 2021
BIO
Daniele Fortunato è un cantautore e maestro elementare classe 1980, piemontese di nascita, ma romagnolo d’adozione. Nel 2008 pubblica il suo ep d’esordio “Ad occhi chiusi” e nel 2012 il primo album “Nuvole di cartapesta”, nati entrambi dalla collaborazione e amicizia con il musicista e produttore Paolo Pizzimenti.
Come compositore ha scritto per le library Soundiva e Preludio (Disney Channel, Fox, La7) musiche per programmi televisivi e telefilm. Dal 2015 si dedica ad un’intensa attività live (sia da solista che in trio) nel territorio riminese, e all’approfondimento dello studio della scrittura musicale con grandi autori come Niccolò Agliardi e Bungaro. Nel 2018 pubblica il singolo “Barone rampante” dedicato al romanzo senza tempo di Italo Calvino. Nostalgie, speranze, rinascite e fotografie del quotidiano vivono tre le parole e le note delle sue canzoni. Un cantautorato folk che si colora di tinte jazz, country e pop, caratterizzato dal suono della chitarra acustica e dalla cura per le armonizzazioni delle voci.
Nel marzo 2020 è uscito in radio il singolo “Mancini maldestri”. Il 10 luglio 2020 arriva in radio il brano “Le prime pagine”, anticipando il concept album intitolato “Quel filo sottile”, un disco di vita vissuta che racconta la storia di due persone attraverso sette fotografie musicali. Il 16 aprile 2021 esce in rotazione radiofonica il terzo singolo: “L’intelligenza delle sfumature”.
Contatti e social
Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCrWmaDnFuYl_4yc6jp22kTQ
Facebook: https://www.facebook.com/danielefortunatoofficial/
https://www.instagram.com/_daniele_fortunato/?hl=it
Spotify https://open.spotify.com/artist/1PFNNTsmdNeX1FW5zNYi6o