Il tributo ai giganti di quegli anni è del tutto naturale e prosegue dal primo EP, ma con questo capitolo la band fa un passo in avanti in termini di coscienza artistica e personalità, partendo da un imprinting alimentato con fierezza e offrendone la propria versione nel 2021.
Cos’è il Grunge nel 2021? Non è solo il suono, non è solo un certo modo di cantare, non sono solo le armonie, eppure sono tutte queste cose insieme e soprattutto l’inquietudine da cui scaturiscono, quel genuino senso di disistima e confusione che cerca disperatamente di liberarsi, trasformarsi, ed esploderti in faccia. Ma senza prendersi troppo sul serio.
La produzione del disco è stata affidata a Federico Viola (Animal House Studio), mentre il mastering è stato curato da Andrea De Bernardi dell’Eleven Mastering Studio.
A livello di testi, i temi del disco sono ben racchiusi dal titolo già di per sé molto esplicito, secondo Nico P, chitarra e voce della band: ‘Si tratta di un “almost concept album”, le tracce esplorano i sentimenti umani in una relazione intima; dal suo primo istante al suo termine. Anche se non è mai specificato, il personaggio è sempre lo stesso.
Altri pezzi toccano aspetti più politico-sociali: Midtown Massacre è dedicata agli scontri in Venezuela, Sharp Toe alla tragica morte di Layne Staley degli Alice in Chains, Influencer Influenza parla degli effetti dei social network sulla nostra vita.’
https://bodoni.bandcamp.com
https://spoti.fi/3cQERoQ
LIPSTICK VIDEOCLIP
https://youtu.be/VFzdxdlkfaE
BAND
Nico P. – Voce/Chitarra
Danny – Batteria
Memo – Chitarra/Voce
Parme – Basso
CREDITS
Produzione e Mix – Federico Viola, Animal House Studio
Master – Andrea De Bernardi, Eleven Mastering Studio
CONTATTI
facebook – https://www.facebook.com/
instagram – https://www.instagram.com/
twitter – https://twitter.com/bodonify
web – www.bodonify.com
Band – info@bodonify.com
Management / Press – C’mon Artax! cmonartax@gmail.com
Booking – C’mon Artax! dan.cmonartaxbooking@gmail.com