MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Lastanzadigreta: esce oggi il video di PESCE COMUNE con il Balletto Teatro di Torino, un incontro inedito tra danza e canzone

1 aprile 2021

Balletto Teatro di Torino e Lastanzadigreta collaborano per un progetto audiovisivo originale, il video di Pesce comune, nuovo brano estratto da Macchine inutili, in uscita oggi 1° aprile. (Guarda il video qui: https://youtu.be/Ko8YxZyHU4E)

Un incontro tra le canzoni pop «in metallo e legno massello» del gruppo torinese e i danzatori del BTT per inventare un nuovo modo di interazione tra i diversi linguaggi, una collaborazione che unisce «sotto lo  stesso mare» intuizioni, passioni , ricerca e desideri.

Il lavoro segna l’inizio della collaborazione tra due affermate realtà torinesi, dopo un primo spettacolo condiviso sul palco della rassegna SCENE di RivoliMusica, nell’estate del 2020.

Diretto dal collettivo torinese Ratavoloira – il video mette in scena un atto performativo originale dei sette danzatori del BTT: sette corpi per raccontare «la molteplicità dell’unico» attraverso stratagemmi visivi, ombre, dettagli estrapolati e scenografie, con l’obiettivo di portare lo spettatore in un ambiente surreale ma ben cucito sul testo e le atmosfere della canzone.

Il video è stato girato in un lungo piano sequenza presso gli splendidi spazi post-industriali di Cumiana 15, «bene comune restituito alla città» di Torino, in uno dei giorni più freddi di gennaio (con i danzatori eroicamente scalzi sul cemento). I cinque musicisti di Lastanzadigreta vi compaiono intenti a suonare «sotto il mare», in quell’universo nascosto dove – metaforicamente e meno metaforicamente – si vanno a nascondere le verità più scomode, il rimosso del mondo in cui viviamo.

Pesce comune, registrata con la collaborazione degli archi e dei fiati della Filarmonica del Teatro Regio di Torino, è una canzone dedicata alla società contemporanea, un delicato apologo su una civiltà distrutta da se stessa, dalla propria ingordigia e dalla propria arroganza, alle soglie di un «mondo nuovo» che ancora tarda ad arrivare. La canzone perfetta per raccontare l’attuale epoca di incertezza e instabilità, divisa tra vecchie e nuove paure e la speranza di saper ancora – almeno – immaginare un futuro migliore.

Macchine inutili, secondo album di Lastanzadigreta è uscito il 5 febbraio in cd, vinile e digitale per La Contorsionista / Sciopero Records, distribuzione Self, con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi Crea”.

BIOGRAFIE

Lastanzadigreta è Alan Brunetta (percussioni, marimba, tastiere, bidoni); Leonardo Laviano (voce, chitarre); Umberto Poli (chitarre, cigar box); Flavio Rubatto (theremin, didjeridoo, sintetizzatori, voce); Jacopo Tomatis (mandolini, sintetizzatori, giocattoli, voce).

Un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti culturali, attivo dal 2009. Nel 2017 il primo album del gruppo, Creature selvagge (Sciopero Records), ha vinto la Targa Tenco per la miglior Opera Prima, scelto tra centinaia di titoli da una giuria di 200 critici musicali. 

Da sempre Lastanzadigreta alterna i concerti all’attività teatrale, in collaborazione con la compagnia Arno Klein e l’attrice e speaker radiofonica Marlen Pizzo. Tra gli spettacoli portati in scena ci sono Già l’ora suonò, per i 150 anni dell’Unità d’Italia; Come l’allodola, basato sul romanzo di Marco Tomatis e Loredana Frescura Ho attraversato il mare a piedi (Mondadori), sulla vita di Anita Garibaldi; e Se mancasse la corrente, spettacolo unplugged di soli strumenti giocattolo e autocostruiti. Nel 2017 debutta lo spettacolo Musica bambina, concepito per il Festival della Mente di Sarzana e incentrato sulla conduction estemporanea del pubblico. Nel 2020 Lastanzadigreta ha collaborato con il Balletto Teatro di Torino per la realizzazione di uno spettacolo e di un video.

Al cinema ha partecipato – insieme ad Alan Brunetta – alle colonne sonore di The Repairman, opera prima del regista Paolo Mitton, e di Ulysses – A Dark Odissey, di Federico Alotto, produzione italo-americana del 2018, con Danny Glover, Udo Kier e Skin. La musica de Lastanzadigreta compare anche nella colonna sonora del docufilm Resistenza creativa di Rodolfo Colombara e Emanuela Peyretti (2017).

Nel 2018 il gruppo collabora con il progetto Officine Buone, per portare la sua musica nei reparti oncologici e ai bambini lungodegenti di diversi ospedali italiani.

L’anno successivo prende parte al CD collettivo dedicato a Gianni Siviero Io credevo (Squilibri), interpretando la sua Dormi. Il disco si aggiudica la Targa Tenco per il miglior album a progetto.

Dal 2011 i componenti della band sono anche il cuore dell’Associazione Culturale altreArti, che ha sede a Torino e propone una vera e propria rivoluzione didattica nell’insegnamento della musica. Il progetto JAM, nello specifico, porta avanti la personale filosofia della “musica bambina”: la musica d’insieme non è il punto di arrivo, la fine di un percorso di apprendimento di uno strumento, ma l’inizio di un percorso di avvicinamento alla musica, dove tutti (bambini e adulti) possono suonare tutto sviluppando l’ascolto, l’interplay, la collaborazione e la capacità di risolvere problemi. Per lo stesso motivo la band si distingue per l’organico anomalo dal vivo e in studio: nessun basso, nessuna batteria, nessun ruolo predefinito fra i componenti, composizione collettiva di testi, musiche e arrangiamenti.

Durante il lockdown, Lastanzadigreta ha sviluppato il format in streaming #FavoleAdistanza, con Marlen Pizzo e Francesco Randazzo, striscia domenicale di racconto e musica per adulti e bambini, e – nell’impossibilità di suonare dal vivo – ha prodotto una serie di cover bizzarre registrate in casa, dagli 883 al Cantacronache.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it”
www.lastanzadigreta.com

facebook/lastanzadigreta

instagram/lastanzadigreta

BTT – Balletto Teatro di Torino è una compagnia attualmente composta da sette danzatori provenienti da importanti esperienze a livello internazionale che con crescente successo continua il suo originale percorso di creazione di spettacoli di danza riconosciuti ormai dalla critica più attenta. Il BTT, oltre all’attività all’estero, è molto presente in Italia, ed in particolare a Torino dove è riconosciuto come un organismo stabile di produzione, istituzionalizzato a livello regionale e cittadino. Fondato da Loredana Furno nel 1979 il BTT – Balletto Teatro di Torino ha festeggiato recentemente, 40 anni di attività continuativa, 40 anni di danza, di ricerca, di sperimentazione, di relazioni e collaborazioni.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.ballettoteatroditorino.it

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” info@ballettoteatroditorino.org

Il collettivo Ratavoloira nasce dall’incontro di Luca, Riccardo e Daniele durante il periodo del Liceo. Tutti e tre con una grande passione per cinema, decidono di lavorare insieme e unire le forze in un progetto collettivo. Con il passare degli anni le varie attitudini sono affiorate e ora, passati cinque anni, hanno trovato una propria identità. Hanno collaborato e collaborano con numerose realtà torinesi, e hanno affiancato il BTT in diversi progetti audiovisivi.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.ratavoloira.it

Testo Pesce comune

Tutte queste squame luccicanti 

farebbero notizia se io fossi un dinosauro 

non sono l’eroe di nessun libro 

non mordo non saltello 

non porto nessun nome che si possa ricordare  

 

In questo mare azzurro e silenzioso 

c’è posto un po’ per tutti non ci sono proprietà 

ma il silenzio è solo un’apparenza 

sappiamo quel che fate 

ogni cosa che affogate viene a vivere quaggiù 

 

Se la verità si è frantumata 

è plastica mangiata 

il vero non si perde 

arriva fino al fondo 

 

Tra i fossili dell’era digitale 

nuotano creature della terra che sarà 

le navi naufragate sulle strade 

i poveri sfruttati 

i ricchi tutti in piazza a protestare 

 

Se la verità si è consumata 

è plastica digerita 

il falso non si scioglie 

ritorna sempre a galla 

 

Grideranno «uomo in mare» 

lasciateli gridare 

e avrete una nuova prospettiva 

dal vostro sottostiva  

comprenderete meglio 

e ci guadagnerete un cuore sveglio 

una strage di perché in un fondo di caffè 

che non c’è un dinosauro sotto al fiume 

ma normali squame di un pesce comune. 

 

Scarica il brano in mp3

Scarica la cover il cs e le foto

Scarica la cartella stampa di Macchine Inutili

 

Macchine inutili è realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per chi Crea”

Ufficio Stampa GDG Press

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.gdgpress.com

Giulia Di Giovanni mob 3341949036  MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” info@gdgpress.com

 

Lastanzadigreta: esce oggi il video di PESCE COMUNE con il Balletto Teatro di Torino, un incontro inedito tra danza e canzone was last modified: aprile 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI ANNUNCIANO “A CASA TUA” IL DOCU-LIVE STREAMING A SOSTEGNO DEI CLUB ITALIANI – IL 21 APRILE ONLINE SU BANDCAMP.
Articolo succesivo
Venerdì 26 marzo è uscito MI VUOLE SIGILLARE (GATES) il nuovo singolo di ANDREA RA

Potrebbe interessarti anche...

Martedì 11 gennaio esce in digitale “COME...

23 dicembre 2021

SANTACHIARA: fuori oggi “SILENZIOSO”, terza release che...

18 novembre 2020

CRISTINA DONÀ – ESCE IL VIDEOCLIP DI...

14 gennaio 2022

Nuovo singolo di Alex O’Neill “Run” con...

15 novembre 2021

SIRBONE AND THE MOUNTAIN SAILORS DAL 18...

18 marzo 2022

Da oggi in radio “FACCIO TARDI PURE...

26 giugno 2020

AaLE presenta in Anteprima sul MEIweb NON...

4 aprile 2022

VALTURA: fuori il nuovo singolo “Eloi Eloi”,...

15 gennaio 2020

Dopo anni dietro le quinte, oggi il...

17 ottobre 2020

FAB //”Mostri” è il terzo profondo singolo!

12 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy