MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

IL MAESTRO GIULIANO CAVICCHI E’ IL PRESIDENTE DI NAIMA FOUNDATION

30 marzo 2021

Con la recente nomina a presidente  dell’Ass. Cult. Naima Foundation  del Maestro Giuliano Cavicchi, da qualche anno residente a Forlì, la musica Jazz vuole riprendere il suo cammino in questa città con ancora più determinazione e  passione. L’Associazione   Naima Foundation, affiliata all’omonima organizzazione americana con sede a New Orleans,  nasce sulle tracce dell’Ass. Marco Polo con la quale aveva collaborato  nel corso di questi ultimi tre anni nell’organizzazione di diversi eventi, come il Forlì Jazz Festival, Le Cantantesse, rassegna di voci femminili, assieme all‘Udi, e Sconfinando, rassegna di musica etnica in collaborazione con l’Aics.

Direttore artistico dell’Associazione è stato nominato Michele Minisci, già direttore artistico dell’Ass. Marco Polo e in precedenza del Naima club.

Naima Foundation prosegue quindi  quel  filone musicale di qualità che aveva segnato l’attività musicale e culturale della città in questi ultimi anni, con l’intendimento e l’aspirazione di diventare, a breve, una vera e propria “piccola” Fondazione, con il coinvolgimento di noti personaggi del mondo culturale, sociale ed economico del forlivese.

E per ribadire il filone musicale di qualità fin qui perseguito è stata messa in cantiere per la fine di luglio la quarta edizione del FORLI JAZZ/CHET FESTIVAL, con Paolo Fresu, Fabrizio Bosso e Flavio Boltro, i nostri migliori musicisti jazz di livello internazionale, dedicata al mitico trombettista jazz Chet Baker, che la città di Forlì ha avuto l’onore di avere come ospite in un suggestivo concerto del 1984, presso l’allora Ciaika club di San Martino in Strada, dove il Naima club iniziava a muovere i primi passi.

Qualche ora prima dei tre concerti, tra le ore 18 e le 19, una marching band, diretta dal Maestro Cavicchi, percorrerà alcune vie del centro storico allietando i presenti con  le frizzanti note dixieland, la colonna sonora di Bourbon Street, la mitica strada nel cuore di New Orleans.

La rassegna, col patrocinio della Camera di Commercio di Forlì, prevede inoltre la presenza di alcuni noti scrittori che hanno pubblicato libri  su Chet Baker, come Roberto Cotroneo (…e nemmeno un rimpianto), Domenico Manzione ( Il mio amico Chet), il magistrato che condusse il processo che vide coinvolto il trombettista americano per problemi di droga, in quel di Lucca, e Marco di Gennaro, dirigente della nota casa editrice minimum fax che ha riordinato  tutti gli appunti e gli scritti di Baker nel suo dilaniante libro ( Come se avessi le ali).

Un forte segnale di ripresa, quindi, e di speranza al fine di poter iniziare a proporre eventi musicali e culturali di qualità in questa città, confidando nell’ attenuazione del virus grazie alle vaccinazioni in corso, per dare un po’ di respiro all’anima e alla mente.

Ma vediamo un po’ di raccontare il Maestro Cavicchi, per chi non lo conoscesse.

La passione per il Jazz e soprattutto per i grandi leaders di big band come Glen Miller, Count Basie e Perez Prado ha influenzato molto il suo stile. Con la grande orchestra riesce a soddisfare il pubblico più eterogeneo, con perfette esecuzioni tecniche rese uniche dalla sua particolare musicalità.

Molti ricorderanno le suggestive performances del Maestro sulle  reti RAI a capo di grandi orchestre di 30-40 elementi, come la collaborazione con Paolo Limiti, la partecipazione alla nota trasmissione  “I Fatti Vostri” condotta da Fabrizio Frizzi su RAI 2,  come  l’indimenticabile speciale televisivo di fine anno su RAI 2 di Lara Saint Paul con ospiti d’eccezione, quali Harry Belafonte e Luciano Pavarotti.

Negli ultimi anni è stato il direttore dell’orchestra sinfonica di Lecce durante il “Premio Barocco”, svoltosi per RAI 1 in diretta da Gallipoli e presentato da Milly Carlucci.

Nell’estate del 2001 ha suonato a Genova, durante il vertice del G8, nel corso della cena per la stampa internazionale accreditata al grande evento.

Nell’ aprile 2002 ha diretto per il secondo anno consecutivo la sua grande orchestra durante la diretta televisiva su RAI 1 dal Teatro Ariston di San Remo in occasione della premiazione degli Oscar TV.

E ci fermiamo qui perché l’elenco sarebbe molto più lungo.

NELLA FOTO: Il Maestro Giuliano Cavicchi  con Michele Minisci insieme alle Regine del Liscio (Luana Babini, Patrizia Ceccarelli e Roberta Cappelletti) coinvolte in una recente rassegna di Le Cantantesse…ma in un suggestivo repertorio a tutto Jazz, a testimonianza della ecletticità musicale del Maestro.

IL MAESTRO GIULIANO CAVICCHI E’ IL PRESIDENTE DI NAIMA FOUNDATION was last modified: marzo 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA ALESSIA MARTEGIANI, ALFREDO DE VINCENTIIS E ANDREA MODESTI
Articolo succesivo
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A MATTIA CAROLI E I FIORI DEL MALE

Potrebbe interessarti anche...

“BIG TIME RELEASE” @FERIA LANIFICIO ROMA. AGGIORNAMENTO...

12 luglio 2022

Free Patrick Zaki – da lunedì 8...

6 febbraio 2021

29 gennaio: il gatto nero & il...

17 gennaio 2023

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti nel locale...

21 aprile 2022

OFFICINA PASOLINI: ADRIANA CALCANHOTTO è l’attesa ospite...

1 giugno 2022

SABATO 4 FEBBRAIO 2023 IFASTI(15 anni di...

17 gennaio 2023

Charity Café i concerti dal 5 al...

5 aprile 2022

SIMONE CRISTICCHI & AMARA Torneremo ancora Concerto...

12 gennaio 2023

“Si, son sassi” di Alessandro Riccio con...

21 dicembre 2022

CPM Music Institute e Suoni Sonori presentano...

12 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy