MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya
Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it...
CLAUDIO BAGLIONI nel giorno del suo 71° compleanno...
La Methamorfosi Presentano Mi soffoca Primo video tratto...
Parte il Contest La Musica e’ Lavoro con...
“Parole al vento”: l’omaggio del sassofonista Tino Tracanna...
UN MAGGIO DI GRANDE JAZZ AL “BALENA” Nel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA ANDREA DEL GIUDICE

29 marzo 2021

Dopo tre anni di lavoro, tra Torino e Pietrasanta, Andrea Del Giudice è riuscito a realizzare il suo album d’esordio intitolato “Valigie Di Cartone”, prodotto da JØ Diana e Safe per RKH Studio. Atmosfere pop e indie con influenze dal mondo del Jazz sono riscontrabili particolarmente in alcuni pezzi musicali come il singolo che ha lanciato l’album “Il Futuro È Un Furto”. Ce ne parla il cantautore intervistato per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 

1.Ciao Andrea! Raccontaci di te e come ti sei avvicinato alla musica?
Sono un cantautore di trent’anni di Pietrasanta, Versilia (Lu), laureato magistrale in Scienze dello Spettacolo a Firenze. La musica è sempre stata la mia più grande passione fin da piccolo. Quando non avevo ancora due anni cantavo già, assieme a mia mamma, Non Amarmi di Aleandro Baldi e Francesca Alotta, e Brutta di Alessandro Canino, che mia mamma aveva registrato in videocassetta dal Sanremo Giovani 1992. All’età di otto, nove anni ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni. Il canto e la scrittura delle canzoni è qualcosa d’innato dentro di me che poi ho approfondito andando a scuola di canto, dove ho avuto modo di affinare la tecnica vocale.
2.Quale è stata l’ispirazione per “Il futuro è un furto”, primo singolo estratto dal tuo album? 
Per il singolo del disco Il Futuro È Un Furto, di cui trovate il videoclip sul canale You Tube Andrea Del Giudice, ho iniziato a scrivere qualche verso legato a dei concetti unendo le mie esperienze di vita all’immaginazione. Il Futuro È Un Furto ha avuto la sua prima versione nel 2016, che come melodia e testo è molto diversa dalla versione definitiva. Non sono partito da una tematica precisa, ma ho messo insieme varie esperienze personali e concetti sia morali che poetici, fino ad arrivare al ritornello in cui parlo del Futuro che può essere identificato come il destino e Dio. Nella canzone le persone possono trovare le loro risposte in base al loro vissuto.
3.Da cantautore quali sono i tuoi obiettivi e a cosa ti ispiri nel farlo? 
Il mio obiettivo è quello di fare musica, scrivere e cantare le canzoni. L’ispirazione è un fattore importantissimo, che mi aiuta a scrivere un brano quando ho qualcosa da dire, cercando di emozionare l’ascoltatore, parlando al suo cuore, ma anche di farlo riflettere. Le mie canzoni infatti possono avere degli spunti morali, che possono essere più o meno condivisibili. L’ispirazione la trovo nelle mie esperienze di vita, nello sguardo sul mondo, nell’immaginare amori inespressi.
4.Maggiori influenze musicali? Con quali artisti ti piacerebbe collaborare attualmente?
Sono cresciuto da piccolo con Nek e Raf, per poi conoscere le canzoni di Lucio Battisti, Rino Gaetano, Simone Cristicchi, Francesco Tricarico, Gianni Togni, Jovanotti e Fabri Fibra. A livello di stile, il mio insegnante di canto ha scoperto la mia natura swing, approcciandomi ad Eduardo De Crescenzo e facendomi conoscere la musica di Sergio Caputo e Joe Cocker. Per quanto riguarda le collaborazioni mi piacerebbe duettare con tantissimi cantanti. Oltre a quelli già citati, come Nek e Raf, sarebbe bello duettare con Federica Carta, Martina Attili e Tecla Insolia.
5.Parliamo del tuo album d’esordio “Valigie di Cartone”.Come nasce e cosa hai voluto racchiudere e raccontarci in questo progetto? 
Mi ha contattato ad agosto 2018 l’RKH Studio su instagram dopo aver visto il video della mia esibizione ad un concorso di paese della canzone Scatto Foto. Sentendoci telefonicamente, ho espresso il mio desiderio di poter realizzare un disco con produzioni professionali e loro mi hanno proposto di lavorare ad un brano con videoclip (Le Campane intonano melodie nel cielo) più altre sette canzoni. Il disco ha come produttori Jo Diana e Safe, e le canzoni, scelte con il consiglio di mio fratello Stefano, sono state scritte dal 2008 al 2019. Il disco rappresenta varie esperienze della mia vita, dall’amore platonico e irrealizzato, ai sogni, al vuoto interiore, ai ricordi di persone care che non ci sono più (In queaste note, scritta da Stefano Furini). Le canzoni trattano anche di altre tematiche, come quella del futuro (Il Futuro È Un Furto), della guerra e del terrorismo (La Strada È Un Circo), sempre però messe in correlazione con le mie esperienze personali, sentimentali e introspettive. Il disco, col titolo Valigie Di Cartone, ha l’intento di far emozionare e far riflettere le persone, facendole sentire meno sole, dandole la possibilità di credere nei loro sogni e passioni. Le valigie di cartone sono gli scrigni della nostra anima, tutti i nostri sogni, le nostre speranze, le nostre esperienze.
6.C’è una traccia dell’ album  che ti rappresenta di più e perché? 
La traccia che mi rispecchia di più tra le otto presenti nel disco è Anonimo Presente, perché parla dell’amore ai tempi dei social e della difficoltà di un ragazzo innamorato che non riesce a conoscere la ragazza che le piace, in un mondo in cui sono sempre meno le occasioni fisiche per incontrarsi. In più ci sono riflessioni sul valore della musica e sulle mie emozioni, sul fatto che mi annoiavo alle superiori e che sono una persona molto pigra, ma che grazie alla musica posso fare qualcosa di utile per me stesso e gli altri.
7.Ci descrivi la tua musica con tre aggettivi? 
Poetica, Emozionale, Riflessiva.
8.Come hai vissuto e stai vivendo questo periodo di pandemia senza la  possibilità di fare concerti? 
A parte qualche concerto per il mio compleanno per parenti e amici o altre occasioni familiari, non ho mai avuto la possibilità di realizzare un vero e proprio concerto in un locale o su un palco per il pubblico. Senza la pandemia, mi sarebbe piaciuto cantare dal vivo le mie canzoni, accompagnato dal tastierista Paolo Magri (con cui ha lavorato come arrangiatore per tre demo del disco), in qualche posto per farmi conoscere. Spero che si possa tornare al più presto a fare la musica dal vivo, e che le istituzioni diano maggiore risalto agli artisti, in particolare agli indipendenti ed emergenti.
9.Sogni nel cassetto?
Mi piacerebbe conoscere cantanti e musicisti, poterci collaborare, e lavorare con loro formando un gruppo musicale per poter realizzare un disco con strumenti suonati quali la batteria, la chitarra, la tastiera, il violino ecc. affiancato ad un produttore. Sarebbe anche molto bello cantare accompagnato da un’orchestra. Inoltre sono disponibile a scrivere canzoni per interpreti. Potete contattarmi sulla pagina Facebook Andrea Del Giudice Musica e sul profilo Instagram Andreadelgiudicemusic.
Ascolta ” Valigie di Cartone” su Spotify:
 
https://open.spotify.com/album/7mwlgV3uPYAyTWRElVJ6xy?si=zU800V4ZRZ6PIqRuDu0vLg&utm_source=copy-link
Guarda il  videoclip ufficiale di “Il Futuro è un Furto“:
https://m.youtube.com/watch?v=bfiloVH3mek&feature=youtu.be
Segui Andrea Del Giudice su Facebook e Instagram:
https://www.facebook.com/Music.AndreaDelGiudice/
https://instagram.com/andreadelgiudicemusic
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA ANDREA DEL GIUDICE was last modified: marzo 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Shefound presenta: TREES WITH NO LIMBS
Articolo succesivo
Ecco La Squadra per la Musica e La Squadra per l’Audiovisivo: le due liste per il prossimo Nuovo Imaie, anche in Italia si faccia un test per la ripartenza dei concerti e dello spettacolo dal vivo

Potrebbe interessarti anche...

Dal 28 febbraio arriva al cinema “SUL...

26 gennaio 2022

ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”: LA...

23 gennaio 2021

Dal 29 OTTOBRE disponibile in DIGITALE “Freaks...

18 ottobre 2021

La musica di Morricone per i film...

29 luglio 2021

A Enrico Deregibus il Premio Enriquez per...

24 agosto 2021

Elisabetta Sgarbi, un ‘filmino’ con gli Extraliscio...

9 settembre 2021

MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB...

3 aprile 2021

Torna Suoni All’Alba questa settimana con Motta e...

20 settembre 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: IL protagonista...

25 giugno 2021

Underground: quando la terra trema”, il libro...

30 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • “Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e band di qualsiasi nazione e di qualsiasi genere musicale
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Orlando Ferrari
  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Gabbani!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy