Rimini, lunedì 22 marzo 2021. Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? Ora hai la possibilità della vita! Un contest che mette insieme il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena indipendente ed emergente italiana.
È Meeting Music Contest – “Il coraggio di dire «io»” il contest musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini e Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, rivolto a tutti gli artisti e band musicali desiderosi di mettersi in gioco, di esibirsi sul prestigioso palco del Meeting di Rimini e di aggiudicarsi gli importanti premi in palio.
Possono candidarsi cantanti o band che presentino i seguenti requisiti: avere un’età compresa tra i 14 e i 40 anni, non essere vincolati da alcun contratto discografico ed editoriale e presentare un inedito, senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale) della durata massima di 5 minuti.
La partecipazione è totalmente gratuita.
La Direzione Artistica del Meeting di Rimini e del Mei di Faenza selezionerà i semifinalisti che si esibiranno il sul palco del Meeting durante la manifestazione (20-25 agosto). I selezionati si contenderanno la vittoria nella serata finale del 25 agosto, che sarà presentata da Lorenzo Baglioni.
Per l’occasione, una Giuria d’Onore, composta da Lorenzo Baglioni, N.A.I.P., Erica Mou, Federico Mecozzi, Max Monti e da altri rappresentanti del settore discografico e musicale, insieme a Giordano Sangiorgi eOtello Cenci, coordinatori, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione.
Link conf stampa Meeting Music Contest: https://youtu.be/KhqyhJnLIr4
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
Sei curioso di sapere come iscriverti? Niente di più facile.
Basterà inviare un video anche in formato casalingo e realizzato con un proprio telefonino di un proprio brano inedito* (in formato mp4, mov, avi o imv) entro e non oltre le ore 24.00 del 9 giugno 2021. Il materiale dovrà pervenire all’organizzatore mediante wetransfer all’indirizzo spettacoli@meetingrimini.org e mei@materialimusicali.it.
Insieme al video sarà necessario allegare una breve biografia corredata di foto e recapiti ai quali si desidera essere contattati. Inoltre, sarà utile allegare anche il testo del brano presentato.
TEMA DEL CONTEST AL QUALE ISPIRARSI LIBERAMENTE CON LE INTERPRETAZIONI PERSONALI CHE SI PREDILIGONO
Il contest, in sintonia con il titolo del Meeting 2021 (“Il coraggio di dire «io»”) ha come tema centrale la parola “Io”, prendendo spunto dal messaggio del filosofo Søren Kierkegaard, secondo il quale “Bisogna avere di nuovo il coraggio di dire io”, e dal brano “La parola Io”, del cantautore Giorgio Gaber. Il tema dell’Io è molto presente nei brani pop di recente successo, così come nel genere nuovo della Trap, dove l’esperienza di vita quotidiana personale emerge prepotentemente rispetto al contesto. Il contest invita i partecipanti a proporre un percorso musicale mediante l’esecuzione di un brano in cui emerga la concezione di “io” nella sua accezione più ampia e nelle sue più varie manifestazioni, anche in connessione con quanto ci accade intorno, a livello di relazioni personali, familiari, sociali, culturali e civili.
Le iscrizioni sono aperte, che cosa aspetti?
Per maggiori informazioni: scrivere a spettacoli@meetingrimini.org e mei@materialimusicali.it con oggetto Meeting Music Contest.
Per brano inedito si intende un brano nuovo e mai uscito prima, ma anche un brano realizzato a partire dal 1° gennaio 2021 ancora non promosso e che non abbia già partecipato alle finali di altri contest.
I brani per le fasi semifinali e finali saranno selezionati dagli Organizzatori del Contest e riceveranno la conferma della loro avvenuta selezione entro e non oltre il 30 giugno 2021.
PREMI IN PALIO
- Live al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2021 , che si terrà dal 1 al 3 ottobre a Faenza
- Registrazione del proprio singolo in studio Sonos di Maffucci Music
- Stampa CD a cura di MEI e AMG Disk
- Distribuzione Digitale MEIDigital
- Audizione Produttori Indipendenti Picicca, Maffucci e altri
- Ufficio Stampa L’Altoparlante e promo radio fino a fine anno dalla vittoria del contest
- Chitarra Tanglewood dal valore di 500 euro a cura di CAFIM
e altri premi in via di definizione
Inoltre: Premio Speciale de La Grande Onda per la Registrazione e Distribuzione del Miglior Brano Urban (Hip Hop, R’n’B, Rap, Trap) tra tutti i partecipanti. Il brano sarà selezionato dallo staff de La Grande Onda, label indipendente fondata da Piotta, noto rapper italiano e autore della colonna sonora dell’ultima serie di Suburra.
* Con l’invio dell’inedito si dichiara la piena titolarità del materiale e si autorizza l’ente organizzatore a diffonderlo e utilizzarlo per tutte le finalità, non commerciali, connesse con il contest musicale.
Ufficio stampa: Eugenio Andreatta 329-9540695 eugenio.andreatta@meetingrimini.org
Si ringraziano i partner
Eugenio Andreatta
Responsabile Comunicazione e Portavoce
tel. + 39 329 9540695 + 39 0541 1832516
eugenio.andreatta@meetingrimini.org
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
via Flaminia, 18/20 – 47923 Rimini
tel. +39 0541 783100 meeting@meetingrimini.org
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
Presso Casa della Musica del Comune di Faenza
Via San Silvestro, 136 – 48018 Faenza (Ra)
tel. 0546 604776 – 349 4461825
AAA APPELLO AGLI ARTISTI PER INVIO CLIP SUL TEMA DEL 25 APRILE A MONTESOLE, PER LA RESISTENZA E CON LA FESTA DELLA LIBERAZIONE INSIEME AL MEI
AAA Appello agli Artisti del MEI per invio clip sul tema del 25 aprile, della Resistenza e della Liberazione per Montesole a Marzabotto
25 Aprile 2021.
Monte Sole prepara un ricco programma da seguire online
Scriveteci anche se siete disponibili eventualmente a set acustico in presenza
Lo diciamo subito.
Dopo aver affrontato il 2020 in streaming, le nostre speranze ad un anno di distanza erano ben altre. Purtroppo gli eventi ci costringono a prendere atto della situazione ancora critica in cui ci troviamo e a ragionare – nuovamente – sullo svolgimento online delle celebrazioni per la Festa della Liberazione 2021.
Saremo pronti quindi a festeggiare assieme a voi con una diretta sulla pagina FB
“25 Aprile Monte Sole – Marzabotto Percorsi Antifascisti” (https://www.facebook.com/25aprileMonteSole) con un ricco programma di eventi e contenuti.
Avremo fra gli altri, l’assessore alla Cultura ed al Paesaggio della Regione Emilia-Romagna Mauro Felicori, contributi video inviati dalle città Martiri della Resistenza: il Museo Storico della Resistenza e Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema (http://www.santannadistazzema.org/default.asp), il Museo Cervi (https://www.istitutocervi.it/) e la Fondazione Fossoli (http://www.fondazionefossoli.org/it/).
Ma non solo, anche la Scuola di Pace di Monte Sole curerà alcune iniziative TBA. Inoltre uscira’ la figurina ufficiale di Figurine Forever del partigiano calciatore faentino Bruno Neri, morto per la Guerra di Liberazione all’Eremo di Gamogna, unico calciatore partigiano di Serie A che aveva militato nelle file del Torino, Lucchese e Fiorentina.
Durante tutta la giornata inoltre, posteremo sui nostri canali sociali i contributi ricevuti da tutti coloro che desidereranno inviarceli, all’interno dell’iniziativa “E questo è il fiore”*.
*E questo è il fiore..
Un altro anno il 25 Aprile si farà attraverso il web. Una misura dettata dalla pandemia che non permetterà la tradizionale FESTA D’APRILE. Una festa che ci ricorda il valore della liberazione che è cosa ben diversa dalla libertà. Se la libertà è un ideale alto, generale ed anche senza particolari connotazioni di tempo la liberazione è quell’atto concreto con cui i nostri partigiani si emanciparono dal ventennio fascista e conquistarono la libertà.
Una differenza sostanziale che tutti gli anni ribadiamo con la nostra presenza, con il nostro stare insieme e con le tante iniziative a Monte Sole.
Quest’anno non potrà essere così ma abbiamo pensato che forse ci potrebbe essere un modo per ricordare la liberazione, un’azione concreta ed alla portata di tutti. Un fiore!
Portiamo un fiore sulle lapidi, o sulle vie, o sulle piazze che ricordano i partigiani.
L’idea è quella di portare un fiore per ricordare e ricordarsi. Ognuno personalmente porterà il suo fiore ma poi potrà condividere (se vuole) tale momento sui social e magari accorgersi che altri hanno portato un altro fiore allo stesso caduto o ad altri caduti. Un modo per stare insieme anche se da lontano.
Volendo si può lanciare un hashtag. #equestoèilfiore O postare le biografie di quei personaggi.
Per questo progetto chiediamo quindi come MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti l’invio di un videoclip musicale e/o di altro genere ( oltre la canzone, se si desidera anche lettura, reading, solo musica, etc.) entro il 15 aprile alla mail: mei@materialimusicali.it con la causale 25 aprile a Montesole con nome artista, titolo e crediti per la sua diffusione in quella giornata on line.
Inoltre chiediamo se vi e’ la disponibilita’ a fare un concerto acustico unplugged sul posto il giorno 25 aprile (una possibilita’ pero’ ancora tutta da verificare): per questo mandate un ok a un’altra mail: segreteria@materialimusicali.it con causale Ci siamo acustici il 25 aprile a Montesole con nome artista, quanti e che strumenti e la scaletta di canzoni e musiche.
Grazie a tutti!
Il 25 aprile di Monte Sole è organizzato da un tavolo organizzativo composto da:
Comune di Marzabotto
Comitato Regionale per le onoranze ai Caduti di Marzabotto
Associazione Vittime Eccidi Nazifascisti di Grizzana – Marzabotto – Monzuno 43-44
Scuola di Pace di Monte Sole
A.N.P.I di Marzabotto
Radio Frequenza Appennino
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
FIOCCANO GIA’ LE ADESIONI DI FESTIVAL E ARTISTI AREA FOLK, WORLD, ETNO E DINTORNI PER IL FESTIVAL DAY DI FINE APRILE/PRIMI DI MAGGIO
Dopo il successo del Festival Day dello scorso anno con ben 100 Festival e Organizzatori di Eventi a sostegno della Musica con Imprese, Operatori, Artisti, Musicisti, Lavoratori e Tecnici della Musica, con la testimonial Teresa De Sio, si bissa con un grande FESTIVAL FOLK ETNO WORLD previsto per venerdì 30 aprile, sabato 1° maggio e domenica 2 maggio 2021 alla sera on line sempre a sostegno dello Spettacolo dal Vivo per il quale stanno gia’ fioccando tantissime adesioni tra festival, artisti e operatori.
Dopo il grande successo di #SenzaFestival con l’adesione di circa 100 realta’ tra Festival e Artisti a sostegno dei Festival e Contest di Musica Indipendente ed Emergente per dare un Futuro alla Musica del nostro Paese e delle iniziative del 2020 come il Festival Day, l’Indie Record Store Day e L’Italia in una Stanza e nel 2021 come Rainbow Freeday e Maratona per Zaki e tante altre iniziative a sostegno del settore con un totale di oltre 500 mila spettatori, 600 contributi video, 1.500 personaggi e musicisti del mondo della musica e dello sport coinvolti, 50 mila euro raccolti per la Protezione Civile, insieme a 100 associazioni, con Renzo Arbore e Teresa De Sio testimonial, viene lanciato per il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021 il primo grande festival folk on line con l’adesione di tutti i festival folk, world, etno e di ogni genere e stile legato al ricco e colorato mondo del folk regionale, nazionale e internazionale insieme all’adesione di tutti gli artisti e tutti gli operatori del settore in ogni forma.
Ogni festival, artista, associazione, etichetta, produzione, organizzatore e operatore avra’ uno spazio nel quale si presentera’ e presentera’ le sue attivita’ e potra’ fare un appello per una raccolta fondi a sostegno della sua attivita’, così da realizzare un viaggio attraverso i festival folk , world, etno e simili di tutta l’Italia e del nostro paese e non solo, con uno sguardo anche all’Europa e a tutto il Mondo.
Chi vuole aderire puo’ scrivere fin da ora a: segreteria@materialimusicali.it con la causale Aderisco a Festival Folk Etno e World indicando tutte le modalita’ di adesione (progetto, clip, etc.)
Con il patrocinio di Rete dei Festival e It-Folk
Contatti per informazioni:
Segreteria
Massimo Della Pelle, Enrico Capuano e Giuseppe Marasco
VOTA LA SQUADRA PER LA MUSICA, GLI ARTISTI INDIPENDENTI ED EMERGENTI PER GLI ARTISTI INDIPENDENTI ED EMERGENTI PER LE ELEZIONI NUOVO IMAIE DEL 22, 23 E 24 MAGGIO 2021
Sono state presentate ieri con grande successo con 100 connessi fissi e oltre 1000 visualizzazioni durante la conferenza stampa, le due liste
“La Squadra per la Musica” insieme a “La Squadra per l’Audiovisivo”
Elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Nuovo IMAIE
Vota La Squadra per la Musica 22-23-24 maggio 2021
Puoi vedere la conferenza stampa
in diretta registrata ora sulla pagina Facebook di SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo
https://www.facebook.com/siedasartespettacolo/
Scrivici a lasquadranuovoimaie@siedas.it e seguici su: https://www.facebook.com/LaSquadraperlaMusica
StaGe! scrive al Ministro Franceschini per l’inserimento della Musica e Spettacolo dal Vivo nel Recovery Plan – PNRR: http://meiweb.it/2021/03/24/coordinamento-stage-e-indies-proposte-per-il-recovery-plan-pnrr-inserimento-musica-e-spettacolo-musicale-dal-vivo/
Il Patto per le Arti Performative invia una lettera aperta al Premier Draghi sul Decreto Sostegni : http://meiweb.it/2021/03/24/il-pap-invia-una-lettera-aperta-a-premier-draghi-sul-decreto-sostegni/
Indies aderisce alla protesta di PIU contro il Decreto Sostegni: http://meiweb.it/2021/03/26/piu-contro-il-decreto-sostegni/