Secondo brano che anticipa l’album in uscita per il prossimo autunno, “I NEED YOU” è il nuovo singolo di MAX NARDARI. A proposito del suo progetto musicale il regista e cantautore afferma che “per anni ha abbandonato la musica per dedicarsi solo al cinema,ma inevitabilmente poi la musica tornava fuori in ogni sua regia.”
In questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic, ci racconta come musica e cantautorato siamo valori aggiunti alla sua attività da regista e non solo!
1.Ciao Max! Raccontaci di te: cosa ti spinge a fare musica, c’è un momento particolare che ti ha formato/ caratterizzato di più?
Durante gli anni dell’Università a Bologna ho iniziato a suonare il pianoforte e a scrivere le mie prime canzoni. Dopo il DAMS mi sono trasferito due anni a Londra per studiare solo musica, specializzandomi in canto, chitarra e pianoforte e l’hon fatto un po’ per una scommessa perché tutti mi dicevano che a 24 anni era tardi per imparare uno strumento. Io ne ho imparati due e così, quando sono venuto a vivere a Roma ero già a buon punto. Nel giro di un anno mi sono ritrovato a suonare in vari pub della scena underground romana, come il famoso Locale, insieme a giovanissimi che sarebbero diventati grandi nomi, come Simone Cristicchi, Marina Rei, Fabrizio Moro, Alex Britti, Niccolò Fabi e Max Gazzè.
Fino ad oggi, dal punto di vista musicale, sono stato principalmente autore di testi e musiche per tanti giovani artisti e grandi nomi della musica italiana come RAF.
2.Il tuo nuovo singolo “I Need You” è il secondo brano che anticipa l’album in uscita per il prossimo autunno. Come nasce e di cosa parla? Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo album?
Sono molto contento dell’uscita di questo mio nuovo singolo perché mi vede protagonista allo stesso tempo sia come regista che come cantautore, in una dimensione in cui cinema e musica si uniscono in un unico progetto transmediale. Il brano l’ho scritto pensandolo come un inno d’amore al cinema che, da troppo tempo, è rimasto chiuso a causa del Covid, un cinema che ha bisogno di rinascere e farci sognare. Gli arrangiamenti di base li ho curati io personalmente e poi ho dato tutto in mano a Francesco Arpino, producer e cantautore talentuoso, che ha compreso da subito la veste internazionale che volevo dare all’intero album, che uscirà il prossimo autunno.
3.Il videoclip ufficiale di “I need you” omaggia il grande cinema del passato. È stata una tua idea? Possiamo dire che la musica e il cantautorato sono valori aggiunti all’attività di regista?
Certo, l’ho pensato subito dopo aver composto il brano. Il mio obiettivo era appunto coniugare cinema, musica e anche danza in un videoclip spettacolare, che non avesse nulla da invidiare a quelli americani. Il video, prodotto dalla mia società Reset Production (http://www.resetmedia.it) è è stato realizzato grazie all’ausilio di grandi professionisti del cinema come Emiliano Leone, il mago degli effetti speciali, e della moda come Renata Ercoli, famosa stylist di molti artisti italiani importanti tra cui Rettore, Daniele Silvestri ecc. Con questo video ho voluto omaggiare il grande cinema, soprattutto del passato, in particolare quello fantascientifico dagli anni ‘80 fino agli al 2010, ripercorrendo film memorabili come Blade Runner, Minority Report, Matrix e Gravity. Io stesso, nelle vesti del Capitano Anderton del film Minority Report , osservo proprio come un regista, i grandi divi americani su uno schermo virtuale.
4.Hai un artista in particolare con cui ti piacerebbe duettare e perchè? Maggiori riferimenti musicali?
Mi piacerebbe molto duettare con la grande Loredana Bertè o con una artista dance come Sabrina Salerno, mentre se devo pensare all’estero sarebbe un sogno con Skin degli Skunk Anansie e ancora di più con Madonna…ma è appunto un sogno.
5.Sul fronte cinematografico che progetti hai?
A breve uscirà su RAI 1 il mio film La mia famiglia a soqquadro ( http://www.resetmedia.it/la- mia-famiglia-a-soqquadro/) che trovate anche su Amazon prime. Entro un mese uscirà sempre su Amazon prime un mio nuovo film ad episodi dal titolo Diversamente prime, prodotto dalla mia società Reset Production ( http://www.resetmedia.it/ diversamente ) e anche la relativa colonna sonora con dei brani miei e di altri artisti. A breve girerò anche un cortometraggio divertentissimo sul mondo dei followers dal titolo Ritorno al presente, con Daniela Poggi, Massimo D’Apporto e Martina Stella e spero in autunno di iniziare le riprese del mio nuovo film dal titolo Amici per caso, una commedia sullo stile francese. Oltre a questo sto sviluppando anche un documentario sulla moda e per il momento il nome dello stilista è top secret
6.Quali sono gli obiettivi e i sogni nel cassetto che vorresti realizzare in questo 2021 e in generale per il futuro?
Tanti progetti, tutti fighissimi. Visto che non mi faccio mancare in questo 2021, a giugno uscirà il mio prossimo singolo funky dance dal titolo Tonight che vi farà ballare tutti, e in parallelo il mio primo libro dal titolo “Meglio fare cento cose bene che una male”, un manuale autobiografico che racconta tutto questo mio percorso e che è rivolto ai creativi multifunzionali come me.
Se vi fa piacere seguite il mio profilo Instagram ( https://www.instagram.com/ maxnardari/) e iscrivetevi sul mio canale youtube (https://www.youtube.com/ maxnardariofficial).Il mio sito personale è : https://www.maxnardari.com/it/
Grazie!
Ascolta “I Need you” su Spotify:
https://open.spotify.com/ album/6349fwusNuvEPHuwXlV1d9? si=Tk5-hU6wR2GTkPONVbDFvg&utm_ source=copy-link
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
Segui Max Nardari su Facebook e Instagram: