MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

IL CONCORSO L’ARTISTA CHE NON C’ERA 2021 : DA 18 ANNI IN PRIMA LINEA PER LA MUSICA ITALIANA!

26 marzo 2021

Il Concorso “L’artista Che Non C’era” 2021: 18 anni 
Da giovedì 11 febbraio sono aperte le iscrizioni al Premio L’Artista che non c’era 2021. L’iniziativa, giunta alla sua 18ª edizione, è la punta dell’iceberg dell’intensa attività svolta da L’Isola che non c’era, realtà che da 25 anni si occupa di musica italiana a tutto tondo. Un lavoro di ascolto e ricerca, che da sempre intercetta e valorizza le nuove contaminazioni di cui la canzone d’autore si nutre.

Quella del 2021 sarà un’edizione molto particolare. Festeggiare la maggiore età di un concorso – tra i più longevi in Italia – in un momento di enorme difficoltà per lo spettacolo dal vivo è tutt’altro che scontato. Dopo l’edizione dello scorso anno, portata avanti durante il lockdown e culminata in un’insperata finale dal vivo (e in streaming), questa edizione, la 18ª, acquista un significato e un’intensità notevole per L’Isola, perché questo Premio ha dimostrato di essere un modo concreto per sostenere gli artisti che cercano la loro dimensione nel mondo della canzone e della musica in generale. E osservando l’albo d’oro dei vincitori, finalisti e semifinalisti, ci si rende subito conto che non si tratta solo di “emergenti”, tutt’altro. Un’occasione davvero concreta per molti artisti.

In un mondo sempre più votato alla superficialità di giudizio, alle etichette di genere e al rapido cambio di gusto che si sta disabituando ad ascoltare, L’Artista che non c’era, invece, porta in dote un’autorevolezza confermata da un ascolto collettivo sviluppato in più fasi. Una prima fase coinvolge la Redazione e tutti i collaboratori de L’Isola, seguita da una seconda in cui interviene una corposa Giuria Esterna,composta da tutti i protagonisti della filiera musicale e che inciderà fortemente nella scelta dei 10 artisti/gruppi che suoneranno live a Milano.

Il concorso si articola in due sezioni. Una Generale alla quale si accede con brani cantati (in italiano, dialetto o in qualsiasi lingua internazionale) e una Strumentalecreata per gli artisti che, indipendentemente dal genere, scelgono di esprimere la propria creatività senza l’ausilio di un testo. Nel mondo della canzone, L’Artista che non c’era è tra i pochi concorsi a dare spazio a questa esigenza comunicativa, mettendo in relazione autori, esecutori e una giuria di qualità. I vincitori della sezione Strumentale saranno due e i loro brani entreranno direttamente nell’Audioteca Nazionale del progetto CO2, curato dal CPM in collaborazione con SIAE e Ministero della Giustizia con lo scopo di educare all’ascolto e dare sollievo all’interno delle carceri italiane.

Per il quarto anno consecutivo il concorso è tra i vincitori del Bando di Promozione Nuovo IMAIE (realizzato con i fondi dell’art. 7. Legge 93/92), che mette a disposizione un tour di 6 date, completamente spesate, fino a un importo massimo di 11.500 euro. I primi artisti a usufruirne sono stati Gabriella Martinelli (vincitrice nel 2018), Sara Jane Ceccarelli (2019) e Daniele De Gregori (2020).

Il tour di 6 date non è l’unico bonus previsto per il vincitore o per chi arriva nelle fasi finali. Da sempre L’Isola coinvolge finalisti e semi-finalisti negli eventi di musica dal vivo che promuove, con l’obiettivo di dare spazio e visibilità concreta agli artisti prima, durante e dopo il concorso. Due esempi sono Parabiago d’Autore, storica manifestazione che quest’anno toccherà 11ª edizione, e Sa(n)remo senza Confini, format iniziato nel 2018 e ospitato nella sede del Club Tenco durante i cinque giorni del Festival di Sanremo.

Il Premio L’Artista che non c’era è un progetto basato sul dialogo tra tutti i settori della musica dal vivo. Dal supporto costante dei collaboratori all’apporto, determinante, della Giuria Esterna già nella fase di selezione e non solo durante la giornata finale. Cerchiamo di ampliare al massimo il ventaglio di personalità a confronto, dando la possibilità agli artisti di far conoscere il proprio progetto, privilegiando anche la ricerca e l’interesse verso le idee e non solo l’impatto sul palco.
Accompagnato dall’intensa attività editoriale che L’Isola porta avanti dal 1996 (per 15 anni in formato cartaceo), il concorso è una manifestazione che coinvolge tutti, gli artisti e gli ascoltatori, animata da un’atmosfera di condivisione e di scambio di esperienze che va oltre il gusto personale e punta solo a individuare e valorizzare il talento prima e a promuoverlo dopo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 aprile 2021

LA FINALE LIVE SI DISPUTERÀ
VENERDI’ 2 LUGLIO 2021
AL CPM DI MILANO

IL CONCORSO L’ARTISTA CHE NON C’ERA 2021 : DA 18 ANNI IN PRIMA LINEA PER LA MUSICA ITALIANA! was last modified: marzo 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LA COLPA_“Almeno dimmi che fa male”, il nuovo singolo dal 26 marzo su tutte le piattaforme digitali
Articolo succesivo
Nato come raccolta di musiche per colonna sonora, “Particles” è il nuovo album del compositore Mario Berlinguer, tra elettronica vintage e sonorità contemporanee

Potrebbe interessarti anche...

Parte il Ravello Festival dopo le dimissioni...

24 giugno 2021

Al festival Classica al Tramonto della IUC...

14 luglio 2020

Rassegna di Musica in Musica

19 febbraio 2020

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2022: restano pochi...

9 febbraio 2022

ERF Summer 2021: i primi concerti!

28 giugno 2021

MUSICA&POESIA: IL 16 OTTOBRE AL VIA LA...

22 settembre 2020

Oggi durante la Milano Music Week 2021...

26 novembre 2021

PREMIO BIANCA D’APONTE: IL 14 E 15...

12 luglio 2021

Locus festival 2021, già i primi sold-out

27 maggio 2021

Comune di Cavriglia – Materiali Sonori: la...

25 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy