MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 33.2022...
L’omaggio a Morricone della OFP a Giovinazzo
BIG TIME RELEASE” @FERIA LANIFICIO ROMA. GLI APPUNTAMENTI...
Video animati progetto “RADICE” – un album per...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Opus...
Nasce Sicilia Live
Gli Swingrowers, band internazionale di origine siciliana, sono...
Sabato 20 agosto – Psicologi in concerto al...
A Mola gli ultimi due grandi eventi del...
CUCU FESTIVAL – A Roana (VI) la XII...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA IL MALANDRINO

23 marzo 2021
Registrato presso il Laboratorio CCDSUM di Moncalieri (TO) di Alberto Bianco e mixato da Federico Puttilli presso il “Macello Recording” di Rivoli (TO), “Voce del verbo futuro” è il nuovo singolo de il malandrino: un brano caratterizzato da sonorità pop-rock che racconta, attraverso parole dirette, ciò che si immagina e si augura per il futuro. Una specie di testamento da lasciare a chi sarà, per ricordare cosa è stato e non dimenticare come è bello amare, amare per davvero. Ne abbiamo parlato con il cantautore torinese in questa nuova intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 
1.Ciao! Partiamo dal tuo ultimo singolo “Voce del verbo futuro”: come nasce e cosa rappresenta per te?
Ciao, Voce del verbo futuro, nasce nel periodo del primo lockdown, così, di getto. Costretto in casa dalle restrizioni nazionali, mi sono trovato a riflettere su quello che ci stava capitando e scosso dalla proiezione di come sarebbe potuto essere il nostro futuro ho scritto quello che provavo in quel preciso momento, sotto forma quasi di lettera da lasciare a chi viene dopo o semplicemente per chiuderla in un cassetto con l’intento di rileggerla tra 10 anni e scoprire che sensazione mi trasmetteva. Rappresenta le domande che credo in tanti si sono posti, personalmente rappresenta la paura e la curiosità del “domani”, il sentirsi per la prima volta obbligati a fare qualcosa che non si vuole, ma è inevitabile fare, rappresenta la speranza di ritornare al com’era apprezzandolo di più, apprezzarlo per davvero.
 
2.Raccontaci anche il videoclip che accompagna il singolo…
Il videoclip con quella “grana” retrò si trascina un po’ di nostalgia anni 90, l’abbiamo girato dentro il laboratorio di Alberto Bianco a Moncalieri (che tra le altre cose ha prodotto questo brano), senza voler seguire un copione specifico. Ci siamo fatti travolgere e trascinare dalle mani e dagli occhi sapienti di “Arch”, Marco Celotti di AMAmedia Production, rappresentando il momento delle registrazioni e delle condivisioni di idee sulla strada da far prendere al pezzo. Amo molto le situazioni di studio, perché nascono delle alchimie particolari che solo un artista può capire.
3.Parlando di te, come ti sei avvicinato alla musica e perché la scelta del nome “Il Malandrino”? 
Ascolto, suono e scrivo da che ne ho facoltà, pensa che le primissime canzoni le ho scritto insieme a mio fratello Giovanni, quando avevo 6 anni… amo tutta la musica, italiana e non, ma autori del calibro di Gino Paoli o ad esempio Franco Califano, Pino Daniele, li ho amati e li amo tutt’ora come si ama in adolescenza. Il malandrino l’ho scelto perché amo le storie di riscatto.
L’origine di questo termine, non è propriamente positiva, anzi, ma con il tempo il suo significato è cambiato nell’uso lessicale comune. Oggi un “malandrino”, a differenza di ieri, è identificato quasi come un simpaticone, uno che ti strizza l’occhiolino e ti strappa un sorriso sincero.
4.Quali ascolti hanno ispirato e accompagnato il tuo percorso musicale e, con chi ti piacerebbe collaborare in futuro? 
Gruppi come Nirvana, Faith No More, Pearl Jam sono stati di grande ispirazione nel periodo della mia adolescenza, ma anche gruppi come Verdena, COV, Sangue Misto, Linea77… potrei davvero farti un lungo elenco, anche perché non mi sono mai focalizzato troppo su una band o un genere per troppo tempo. Come ti dicevo, amo tutta la musica, e cerco di apprezzarne le varie qualità da ovunque esse arrivino. Mi piacerebbe in futuro scrivere per una donna, non l’ho mai fatto e credo sia un esperimento interessante. Levante credo sia un artista particolarmente Libera con la quale mi piacerebbe collaborare.
5.Precedentemente hai suonato con i Malibu Stacey, band punk rock. Come è stato il passaggio a solista? 
Il passaggio è stato tanto rapido quanto doloroso. Amavo e amo tutt’ora tutto quello che è MALIBU STACEY, non riesco mai completamente a staccarmene. Semplicemente dovevamo prendere strade differenti e non era più il momento di proseguire quell’esperienza. Ho sempre continuato a scrivere e l’incontro con il mio amico e manager Muro Mauro Farano è stato fondamentale per questo progetto da solista, che poi solista non è dato che ci sono un sacco di amici, che ognuno nel suo fanno si che tutto questo vada avanti.
6.Da artista indipendente, come hai vissuto e stai vivendo questa pandemia e questo periodo così ancora incerto per la musica dal vivo soprattutto?
L’ho vissuto continuando a scrivere e a prepararmi per quando si potrà ripartire. Non sono una persona che riesce a stare con le mani in mano, quando ho un attimo di tempo da musica e famiglia, per farti capire, prendo la zappa e vado a coltivare il mio orto e ad accudire le mie galline. Certo, il fatto di aver fatto uscire il primo album “i giorni comunque belli”, proprio in questo periodo, obiettivamente ci ha penalizzati dal punto di vista della promozione e dei concerti live, vero banco di prova di un progetto musicale.
7.Tornando a parlare sempre di futuro, sogni nel cassetto?
Uno grande, ma grande grande. Essere l’autore di un grande classico che vive nel tempo.
Ascolta “Voce del verbo futuro” su Spotify:
 
https://open.spotify.com/track/2L3XNVDRFI2U8wtm8vzXQI?si=L72wvuRmRJ2l80ghitDW_A&utm_source=copy-link
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
 
https://m.youtube.com/watch?v=0iPrOdO8t3g&feature=youtu.be
Segui Il Malandrino su Facebook e Instagram:
 
https://www.facebook.com/ilmalandrinoofficial/
 
https://instagram.com/ilmalandrinoofficial
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA IL MALANDRINO was last modified: marzo 23rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE SVYTOLS VENERDÌ 23 APRILE ALLE 21 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
Articolo succesivo
DIRITTI UMANI: ECCO LE DIECI CANZONI IN GARA PER IL PREMIO AMNESTY

Potrebbe interessarti anche...

Nasce la Collana I Libri di Fabrizio...

16 aprile 2021

BANDA POPOLARE DELL’EMILIA ROSSA e TUPAMAROS in...

8 aprile 2022

Franco Battiato in Edicola

11 ottobre 2021

Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica...

21 giugno 2022

Twitch per gli Emergenti

12 novembre 2021

Eurovision Song Contest a Torino, il programma...

28 aprile 2022

QOBUZ, la piattaforma di streaming e download...

16 aprile 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

19 febbraio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Giulia...

31 dicembre 2021

Multibox: il nuovo progetto di Andrea Cappi...

11 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • EarOne – Classifica Airplay Radio | week 33.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa
  • L’omaggio a Morricone della OFP a Giovinazzo
  • BIG TIME RELEASE” @FERIA LANIFICIO ROMA. GLI APPUNTAMENTI DI AGOSTO E SETTEMBRE: 24/08 CHIARA VIDONIS // LEPRE; 21/09 BLINDUR
  • Video animati progetto “RADICE” – un album per uscire dal lockdown dell’anima Delio Lambiase

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy