In collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), appuntamento per martedì 22 marzo alle ore 19 sul neonato canale YouTube di Diego Bitetto per il quarto video di questa serie innovativa di dieci video racconti musicali. Una video canzone alla settimana che vuole essere un personalissimo Libro Cuore della Musica. Con la voce fuori campo di Jonathan Giustini che lo accompagna nel viaggio.
Il cantautore e pianista ha scelto per presentare il suo disco d’esordio questa modalità estremamente suggestiva. Facendosi stimolare e guidare da una presenza onirica e virtuale che lo accompagna nel viaggio in musica del suo canzoniere, mescolando ricordi, poesie, sogni. Un modo per parlare di musica e richiamarla in questo periodo di forzate distanze. Come fosse un racconto in musica, una telenovela, una lunga confessione messa in musica. Una sorta di libro cuore al pentagramma. Un modo diretto, creativo e soprattutto che vuole recuperare quella dimensione di musica scritta e suonata che tanto ci manca. Musica libera dunque. Riportata e ricreata alla sua dimensione naturale.
Richiamando gli anni in cui frequentava il Conservatorio di Genova, Diego apre ogni video racconto al pianoforte eseguendo una composizione di musica classica. Rivendica questa prima forte impronta avuta con la musica e svela, man mano che si procede nel racconto, quale ruolo questa abbia avuto anche nelle musiche del suo album di esordio. C’è da rimanerne stupiti… Alla fine di ogni video esegue poi un brano del disco, suonato live in presa diretta. Ciascun episodio ha una durata di 6 minuti circa.