“PIUME”, il nuovo inedito della band M.H è uscito lo scorso 5 febbraio sui principali store digitali. La canzone è una riflessione sul concetto di “confine” e nel video girato tra il centro storico di Sanremo e la Valle Argentina (firmato Sagitta Production) viene raccontata la storia di tre amici la cui vita viene sconvolta perché si svolge a cavallo di una frontiera. Il trio sanremese si racconta in questa nuova intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic
1) Ciao ragazzi! Chi sono gli MH? Perché la scelta di questo nome d’arte, “Mostly Harmless”?
Siamo semplicemente tre amici di Sanremo che che stanno facendo musica insieme perchè farlo li fa stare bene. “Mostly Harmless” (“Praticamente innocui”) è tratto dalla saga di fantascienza comica della “Guida Galattica per gli autostoppisti” e rappresenta bene il nostro mood.
2) Raccontateci del vostro percorso artistico fin qui. Qual è per voi un momento significativo nella vostra carriera musicale?
Abbiamo iniziato per gioco, per fare qualche serata in giro e qualche video scherzoso su Youtube. Poi, pian piano, abbiamo acquisito fiducia nel progetto, che stava prendendo forma praticamente da solo e adesso abbiamo un percorso che affianca la nostra attività di entertainer scanzonati a quello della musica di nostra composizione. Come momento significativo ci piace ricordare la serata di presentazione del nostro primo Ep, con un inaspettato “tutto esaurito” nel giardino di una location di interesse storico. Sui nostri profili social potete trovare alcuni video e la registrazione audio della serata.
3) Il 5 febbraio scorso sui principali store digitali avete pubblicato il vostro inedito dal titolo “Piume”: come nasce questo brano e di cosa parla?
Viviamo a cavallo tra tre Stati e abbiamo visto come nascere o trovarsi da un lato o dall’altro di un confine possa far nascere conflitti insensati e per questo difficilmente risolvibili, soprattutto quando c’è di mezzo la stupidità umana. Come tutti i nostri brani, lo abbiamo registrato in proprio e ci siamo occupati in autonomia di tutte le fasi della produzione: mix, master, artwork e campagna per la distribuzione.
4) Inoltre, sul vostro canale Youtube è disponibile anche il videoclip ufficiale del brano. Che esperienza è stato girare il videoclip in collaborazione con Sagitta Production e quale messaggio vuole raccontare?
Innanzitutto, ci siamo divertiti tantissimo! Matteo e Davide sono una forza tranquilla; oltre ad essere due capaci collaboratori, sono due buoni amici ed hanno saputo metterci a nostro agio. Abbiamo voluto raccontare la storia di due amici che vivono a cavallo di una frontiera tra due paesi e si trovano coinvolti loro malgrado da una guerra che li mette uno contro l’altro; è la storia di milioni di persone che vivono o sono vissuti in zone di confine.
5) Quali sono le vostre influenze musicali?
Varie e diversificate! Chiara ha un background jazz, Simone spazia tra U2, Tool e pop scandinavo, mentre Alessandro apprezza soprattutto indie pop ed elettronica. Siamo comunque tutti e tre fan del Maestro Domenico Bini.
6) Che rapporto avete con la vostra città, Sanremo, e avete seguito il festival quest’ anno? Che ne pensate?
Gli anni scorsi il Festival veniva vissuto in tutta la città, con cose belle e molte altre fortemente discutibili, e c’è sempre stato spazio per esibirsi o fare qualcosa di musicale. Quest’anno, per dire, le uniche attività che abbiamo fatto correlate al Festival erano legate ai nostri “altri lavori” (studio medico, tipografia e promozione territoriale). Ci è mancato il solito circo, inclusi gli aspetti più kitsch, sia chiaro.
7) Come avete vissuto e state vivendo questo periodo ancora difficile per la musica e per i live?
Il nostro progetto da entertainer è completamente fermo da quest’estate; stiamo dedicando questi momenti alla cura della nostra produzione e stiamo provando a capire se possiamo dire qualcosa in questa nuova dimensione. Siamo certamente preoccupati per la sorte dei concerti dal vivo ma non vediamo l’ora di ricominciare ad esibirci davanti ad un pubblico.
8) Obiettivi per questo 2021?
Il singolo “Piume” è l’anticipazione dell’EP “Il mare in tempesta”, che uscirà il prossimo 16 aprile e sarà seguito, in autunno, da qualche altro brano inedito che stiamo ultimando in queste settimane. Per queste uscite ci siamo messi in gioco parecchio tutti e tre e speriamo che possano essere accolte bene.
Ascolta “Piume” su Spotify:
https://open.spotify.com/ track/187DKOhzSUAMi2IFnjqK7a? si=_8sS79MnTDaH6QB8LU1g8A&utm_ source=copy-link
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
Segui M.H. BAND su Facebook e Instagram: