MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...
Torna il Primo Maggio di Taranto

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Artista MEIAudiocoop - In Uscita

È uscito “Da sogno a realtà” primo album del cantautore cagliaritano Daniele D’Elia.

22 marzo 2021

È uscito ufficialmente venerdì 12 febbraio “Da sogno a realtà”, il primo disco del cantautore cagliaritano Daniele D’Elia, concept album che racchiude al suo interno otto canzoni composte nel corso di un trentennio e incise nel lungo e recente periodo di lockdown.

Il lavoro si avvale dell’importante produzione artistica e dei raffinati arrangiamenti di Massimo Satta (alle chitarre acustiche ed elettriche, tastiere e programmazioni), con la partecipazione di una rodata formazione che oltre D’Elia (voce e cori), annovera tra le sue fila Francesca Loche alla voce e cori, Fabio Tullo ai sassofoni, Fabrizio Foggia al piano e tastiere, Alessio Povolo al basso e Daniele Russo alla batteria. Ad arricchire la nutrita formazione anche il pianista australiano Peter Waters (con il quale l’autore è legato da un profondo sodalizio umano e artistico) e il chitarrista Federico Valenti.

“Da sogno a realtà” è impreziosito dalle grafiche di Emanuela De Murtas (in arte EmaD) e dal lavoro della designer Isotta Dell’Orto, capaci di tradurre attraverso delicate immagini l’intimità dell’autore e i sentimenti sottesi ad ogni brano. Le figure sono ritagliate in uno spazio infinito e surreale, dove tutto appare leggerissimo e privo di gravità. Un luogo dove perfino la malinconia non ha peso. Le illustrazioni sono state realizzate con una tecnica mista, combinando acrilico bianco e acquerello su carta. Le fotografie che accompagnano l’intero lavoro sono di Marcello Carro, e il videoclip della title track è del regista Marco Oppo.

“Le canzoni contenute in questo primo disco parlano di me”, racconta Daniele D’Elia. “Le ho scritte in periodi diversi della mia vita. Alcune sono rimaste chiuse in un cassetto per circa trent’anni; erano un po’ impolverate, le ho tirate fuori e ci ho rimesso mano, cercando però di preservarne lo spirito originario. Altre, invece, sono più recenti. Un ringraziamento speciale è rivolto a chiunque avrà la voglia e lo spirito di soffermarsi ad ascoltare, perchè senza le orecchie di chi ode, la musica avrebbe un po’ meno senso. Questo album è dedicato a tutte le persone che ho amato, amo e amerò.”

L’album è disponibile nelle principali piattaforme di streaming online (Spotify, Google Music, Deezer e Amazon Music) e si può acquistare fisicamente presso la Libreria Miele Amaro (via Giuseppe Manno 88, Cagliari), Pesolo (v.le Monastir 104, Cagliari), Alta Fedeltà (Via Grazia Deledda 27, Cagliari), Libreria Hobby (Via Domenico Cimarosa 3, Cagliari), Music Mania (via Guglielmo Marconi175, Quartu Sant’Elena) e Libreria Emmepi Ubik (corso Umberto I 235, Macomer).

 

IL DISCO – Ad aprire il disco Da sogno a realtà di Daniele D’Elia è Bambino, canzone autobiografica, nitida fotografia di un momento dell’infanzia emotivamente molto difficile. La musica diventa un salvagente per l’anima, raggio di luce che illumina soprattutto nei momenti più bui. Segue Fermati un po’ brano scritto a quattro mani da D’Elia e Sergio Salis, un inno alla musica, capace di regalare benessere, emozioni, nutrimento dei sogni. Fe’ è un’accorata lettera d’addio, scritta a caldo, dopo una separazione. La title track Da sogno a realtà descrive in musica un fatto realmente accaduto: il sogno di una melodia, un risveglio repentino al pianoforte, per cercare di ricordarla. Il titolo coincide non a caso con quello dell’album, nel quale il tema del sogno è ricorrente. Un sogno, appunto, che attraverso la pubblicazione del disco è diventato finalmente realtà. Certe volte è la prima canzone scritta da D’Elia e parla della genesi di una storia d’amore, nato fra i banchi delle scuole superiori, ai tempi delle mitiche occupazioni. Tutta d’un fiato racconta di un adolescente chiuso nella sua stanza, assorto nei suoi pensieri sul mondo e sulla propria condizione esistenziale, pensieri che si fissano in un testo scritto di getto. Una canzone dal gusto agrodolce, con un lieto fine. Ruvido è il penultimo brano del disco, scritto durante il lockdown e dedicato ad una persona molto speciale, descritta attraverso i cinque sensi. Il brano è stato composto grazie al prolifico spunto donato all’autore dalla cantautrice cagliaritana Chiara Effe. Vecchio Amico è un brano introspettivo che ha il compito di chiudere il disco, il cui filo rosso è uno stato di dormiveglia, una costante oscillazione tra sogno e realtà, tra materiale e immateriale. La musica è il punto di contatto tra questi universi apparentemente opposti.

IL VIDEO – “Il video del brano Da sogno a realtà è arrivato in un periodo difficile, in cui (a causa della pandemia) è risultato complesso allestire un set cinematografico”, spiega il regista Marco Oppo. “La narrazione di una inquieta e creativa notte di sogni, ripercorrendo le parole del brano, mi ha dato la possibilità di trasferire in video l’esperienza di un’intera esistenza, l’altalena emotiva in cui viviamo costantemente e in cui, dietro a maschere bizzarre, surreali e paradossali, si nascondono gli angeli e i demoni con cui quotidianamente dobbiamo fare i conti. Il lavoro è stato possibile, altresì, grazie a Salvatore Manca alla fotografia, Carla Aledda al trucco, parrucco e costumi, Andrea Lotta al montaggio e agli eccellenti artisti, attori e performer che si sono completamente affidati con spirito di collaborazione, sacrificio e grande professionalità.” Hanno partecipato alla realizzazione del video Moshew Amiri, Arbirio Desogus, Daniele D’Elia, Davide Maluco D’Elia, Dieter Fellmann, Francesca Lai, Francesca Loche, Giancarlo Dessì, Layla Lamar, Maria Dessì e il Prof. Pietrosky, Valmir Borges de Santana.

 

L’ARTISTA – Daniele D’Elia nasce a Cagliari nel 1974 ereditando la passione per la musica dal bisnonno paterno Giuseppe, organista e compositore leccese, primo maestro del celebre tenore Tito Schipa, che ebbe il privilegio di collaborare con la stella della lirica mondiale Maria Callas. Fin dall’infanzia si nutre di cantautorato italiano, della musica dei maggiori artisti internazionali degli anni Settanta, innamorandosi successivamente del rock progressive, della black music e della musica classica. Lo studio del pianoforte arriva presto nella sua vita, e già da giovanissimo inizia a comporre le sue prime musiche strumentali. Fonda insieme a due amici gli “Ignoto Trip”, band che alterna cover ad inediti. Coltiva lo studio del canto con Simonetta Soro. Frequenta in seguito il Conservatorio di Cagliari, dove si diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e Didattica della Musica; si diploma successivamente in Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Musica di Trento. Consegue il primo livello di specializzazione in vocalità infantile e formazione corale a Roma, frequentando l’apposito corso organizzato dall’Aureliano in collaborazione con il SIEM. Completa la formazione personale e quella pedagogica in funzionalità vocale presso il Centro di Funzionalità Vocale “Voce Mea” a Santa Giustina (BL), sotto la guida di Maria Silvia Roveri, e ottiene, inoltre, la specializzazione nelle attività di sostegno per alunni con disabilità presso l’Università degli Studi di Cagliari. Al suo attivo una intensa attività concertistica come direttore di diversi gruppi corali tra i quali il Coro Scuola Civica Città di Sinnai, i cori VocInCanto e dell’Università della Terza Età di Quartu Sant’Elena, il Coro Santa Barbara di San Vito e Mariposa di Oliaspeciosa. Compone ed elabora brani per vari organici, in particolare per coro e banda, attingendo anche ai repertori di musica leggera ed etnica. Vanta esecuzioni dei propri brani sia in Italia che all’estero. Determinanti nel suo percorso artistico sono gli incontri con il pianista Peter Waters, musicista e compositore australiano, ma sardo d’adozione, e con Massimo Satta, raffinato musicista e produttore artistico. “Da sogno a realtà” è il titolo del suo primo disco, contenente canzoni autobiografiche scritte nell’arco di trent’anni.

È uscito “Da sogno a realtà” primo album del cantautore cagliaritano Daniele D’Elia. was last modified: marzo 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Classifica Indipendenti Italiani della Settimana del 22 Marzo 2021: in testa Madame feat Fabri Fibra
Articolo succesivo
Fuori ” Il tempo che passa” l’ultimo singolo di Rabbia MC ft. Rose

Potrebbe interessarti anche...

Premiati con il Premio Vincitori Contest MEI2021...

4 ottobre 2021

FRANCO MUSSIDA: da oggi online il video...

20 gennaio 2023

Oggi esce “BELLA CHE INCANTA”, secondo singolo...

23 maggio 2020

6OCCIA: “Fuoco” è il nuovo singolo del...

9 settembre 2021

IAKO – intelligenza artificiale // Il primo...

28 febbraio 2023

Oggi esce in radio e in digitale...

4 febbraio 2023

ALEXANDRA DA VENERDÌ 14 MAGGIO ESCE IN...

11 maggio 2021

Paolo Capodacqua ricorda Giovanni Falcone “Per questo...

23 maggio 2020

Plato Rueda Il nuovo singolo in uscita...

9 novembre 2020

FIORELLA MANNOIA: disponibile anche in formato VINILE...

21 novembre 2020

Ultimi articoli

  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI
  • Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al Piccadilly di Faenza suonano le cantautrici Caterina Cropelli e Milena Mingotti a cura del MEI e della Casa della Musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy