Salve, con la presente si segnala l’attivita’ svolta da StaGe! e Indies e da alcune sue associazioni pilastro in quest’ultima fase con il nuovo Governo dopo il successo del Convegno Chiamata alle Arti con il PAP Patto per le Arti Performative e di #SenzaFestival con Rete dei Festival nell’anno di Funerale per lo Stop del Settore che ha poi portato a Decreto del Mibact per Bandi a favore di Live, Artisti e Collecting che attendiamo:
- Incontro con il PAP su Fus con Dir Gen Spettacolo dal Vivo per rinvio Fus (rinviato al 23 aprile e con richieste di allargamento a tutte le musiche con piu’ fondi e sostegno a chi ha fatto streaming) e rinvio riapertura il 27 marzo (rinviato) suggerendo di farlo insieme a tutto il settore
- Incontro con la Sottosegretaria alla Cultura Borgonzoni che ha preso impegno di: 1 riparare a Codici Ateco assenti bando discografia e altri Codici Ateco assenti, 2 a semplificare burocrazia per sgravi e bonus etc, 3 a coordinare meglio l’estero, 4 a valorizzare la filiera del live con club,m discoteche, balere, festival e contest, 5 e altri impegni
- Lettera al Mibact con le richieste di bandi, sostegni, ristori e bonus e cassa integrazione a imprese, lavoratori, artisti etc gia’ fatte a dicembre per il Decreto Sostegni
- Lettera a MIbact sul perche’ i negozi di libri sono aperti e i negozi di dischi sono chiusi con presa in carico del Mibact
- Lettera al Mibact su quando esce bando Tax Credit per opere disc ografiche con risposta che uscira’ a breve
- Adesione a appello La Musica che Gira per assegnazione fondi bandi 2020 con risposta entro marzo
- Adesione e sostegno a Bonus Famiglie 200 euro per educazione musicale dei figli con Forum Educazione Musicale
- Lettera per Vaccini e Tamponi a Mondo Spettacolo a Cts etc e Adesioni a Protocollo dal Vivo lanciato da Barley Arts, che e’ stato recentemente inoltrato a Premier Draghi
- Adesione a Documento sui Ristori realizzato da Obis e altre realta’
- Lancio Gruppo di Lavoro per Documento sul Recovery Plan (che realizzera’ a breve)
- Al lavoro per una nota con il PAP sul futuro del settore per il 2021
- Nei prossimi giorni per il settore specifico Musica una delegazione incontrera’ Dir Gen Spettacolo dal Vivo
Infine, la nostra esperienza di Coordinamenti della Musica, Teatro, Danza, Circo e Arti di Strada e Performative Indipendenti ed Emergenti confluiranno alle elezioni del Nuovo Imaie del 22/24 maggio prossimo con la doppia candidatura unitaria delle due liste con 25 candidati e 100 supporter per ognuna delle liste e tutti coloro che aderiranno La Squadra-Per la Musica e La Squadra-Per l’Audiovisivo che presenteremo in conferenza stampa il 27 marzo alle 11 e 30 con Siedas e cercheranno di dare un contributo successivo anche al mondo della Siae .