Buongiorno a tutti!
Se ne parlava da tempo: ancora prima dell’affermarsi della didattica a distanza avevamo ricevuto richieste da chi, non essendo a Roma e non potendo quindi partecipare in presenza all’Upter, chiedeva se i seminari Opera Full Immersion di Tito Schipa Jr. potessero essere fruiti in modo digitale.
Finalmente possiamo darci appuntamento per tre monografie online, con le quali Tito vi raggiungerà in ogni parte d’Italia.
Riassumiamo con una testimonianza – che acquisisce ancora più valore con l’attuale situazione di chiusura dei luoghi di spettacolo, e non solo – cosa possa significare questa esperienza:
Il metodo di Tito mi ha affascinato, vado alle lezioni con lo stesso piacere con cui vado al cinema, anzi di più. Imparo cose nuove e interessanti, mi diverto e mi sollevo lo spirito dai piccoli – o grandi – problemi quotidiani, entrando in un mondo di bellezza e armonia. Grazie! (F.Z.)
Arriviamo ai dettagli pratici: la data d’inizio è il 23 marzo e il calendario proseguirà secondo le seguenti modalità.
Ogni incontro durerà un’ora e, alla fine, è previsto uno spazio di un’ulteriore mezz’ora per interagire con Tito per eventuali domande e approfondimenti.
Poiché vorremmo dare a quante più persone la possibilità di partecipare, e sappiamo che ognuno ha impegni inderogabili, ogni monografia si terrà per due volte: il martedì l’incontro si svolgerà IN DIRETTA, mentre il mercoledì verrà replicato sempre alle 18 in forma registrata per la parte di un’ora (l’interazione alla fine sarà sempre in diretta con Tito). Si potrà partecipare a un solo incontro settimanale.
I PASSI DA SEGUIRE
Dovrete stabilire entro le ore 20 del sabato precedente a quale appuntamento partecipare e comunicarci via mail:
– i dati del bonifico effettuato (nominativo e data del pagamento)
– la monografia o le monografie a cui intendete partecipare
– il nome con cui apparirete su Zoom (vi chiediamo la cortesia di utilizzare il nome e l’iniziale del cognome)
– il vostro indirizzo mail
Giuseppe Verdi à Martedì 23 marzo ore 18 [in diretta]
Mercoledì 24 marzo ore 18
Giacomo Puccini à Martedì 30 marzo ore 18 [in diretta]
Mercoledì 31 marzo ore 18
Gaetano Donizetti à Martedì 6 aprile ore 18 [in diretta]
Mercoledì 7 aprile ore 18
La piattaforma che utilizzeremo è Zoom e bisognerà seguire questi pochi passaggi:
1) il giorno prima dell’incontro riceverete via mail il link della riunione Zoom
2) cliccare sul link qualche minuto prima dell’incontro
3) per chi di voi non ha installato sul computer Zoom, nella pagina del browser che si visualizza bisogna cliccare sulla voce “Entra dal browser”
4) digitare il proprio nome e cliccare nel riquadro accanto alla voce “Non sono un robot” e seguire le istruzioni che compaiono nella finestra di verifica dell’utente
5) al termine della verifica, cliccare sul bottone azzurro “Entra” e poi sul bottone azzurro “Accedi all’audio tramite computer” (per ascoltare l’audio della videoconferenza)
6) qualora il vostro browser lo richiedesse, cliccare su “Consenti” per abilitare l’uso del microfono e/o l’uso del video.
Oltre al link per partecipare all’incontro riceverete un file audio che servirà a Tito per indicarvi con assoluta precisione (e permettervi di ritrovare quando lo desiderate) i punti essenziali su cui concentrare il vostro ascolto.
La quota di partecipazione per ogni incontro è di 10 €, con una riduzione a 25 € complessivi per chi decide di partecipare a tutti e tre, da corrispondere tramite bonifico.
Dati per il pagamento:
Intestatario: Tito Schipa
Iban: IT 63 S 03069 051411 000 000 16173
Causale: Consulenza e didattica musicale
Nel caso in cui decidiate di partecipare a una sola monografia, basterà effettuare il pagamento e mandarci la mail con i dettagli entro il sabato alle ore 20.
Se sapete già che parteciperete a più monografie, basterà un solo pagamento e una sola mail di riepilogo, sempre entro la scadenza di sabato.
Non si potranno superare i 95 iscritti, quindi nel caso del raggiungimento di questa platea comunicheremo subito via mail la chiusura delle iscrizioni.
Speriamo di potervi annoverare tra il pubblico di Opera Full Immersion, così come speriamo che gradirete questi momenti di condivisione musicale!
A presto,
Webstaff Titoschipa.it