“Marte” è il nuovo singolo di Manfredi Simonetti. Il brano parla della complicata relazione fra due persone dai caratteri forti e completamente opposti.A rendere più reale questo “testa a testa” è il featuring con Kimberly Mangano. L’uscita di Marte rappresenta la ciliegina sulla torta di un periodo di successi per Manfredi Simonetti. Ne abbiamo parlato con il musicista palermitano in questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic
1.Ciao Manfredi! Presentati ai lettori del MEI web. Sei giovanissimo, cosa significa fare musica per te? Quando è scattata quella “scintilla” e ti sei reso conto di voler entrare a fare parte del meraviglioso mondo della musica?!
Piacere, sono Manfredi ed ho 25 anni. Fare musica per me significa raccontare un’emozione, non necessariamente la propria storia, ma un momento che possa trasmettere qualche cosa a chi l’ascolta. Ho iniziato a suonare il pianoforte all’età di due anni, las vita è stata piena di scintille, diciamo che il fuoco si è accesso per merito del lockdown, che mi ha dato la possibilità di dedicarmi un poco di più a me stesso. La musica mi ha seguito da sempre, nascosta dietro l’angolo, chiamandomi di tanto in tanto senza farsi troppo notare.
2.MARTE è il titolo del tuo ultimo singolo. Come nasce questa “metafora astronomica” e di cosa parla? E, cosa ci dici della collaborazione con Kimberly Mangano che si rinnova anche per questo nuovo brano?
Marte nasce durante il lockdown grazie ad un progetto condiviso con Paki e Simonoize, il desiderio è quello di raccontare una distanza fra due persone cosi grande da essere paragonata astronomicamente. Kimberly è piena di energia e voglia di fare, mi risponde la notte a qualsiasi ora ed accetta le mie follie. i brani sono nati tutti durante la notte, fra chiamate alle 2 del mattino e registrazioni alle 5 del mattino.
3.Sei stato selezionato tra i 24 cantanti/musicisti del Cecchetto Festival, che si terrà ad aprile, ce ne parli?
Il festival di Cecchetto è una grandissima possibilità per migliorarmi ed imparare. Una possibilità inaspettata che ha bussato alla porta. Il Cecchetto festival è la visione di un artista ed un imprenditore del settore musicale che ha voluto porsi davanti ad una nuova sfida,, mettendo in risalto artisti della nuova generazione, cresciuti in qualche modo anche grazie al web ed alle sue sfumature.
4.Quali sono i tuoi prossimi obiettivi per questo 2021?
Questo 2021 sarà pieno di sorprese, piccoli sogni nel cassetto e il particolare obbiettivo di bussare alla porta di un paese tanto lontano quanto vicino, che ha sempre amato l’italia e che forse potrebbe accoglierla ancora una volta nel suo panorama musicale
Ascolta ‘MARTE’ su Spotify:
https://open.spotify.com/ track/2sUy8bwzXt1WVlWB4ReLZn? si=7OtDOw27RtCmPL-ZHfyaUQ&utm_ source=copy-link
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
Segui MANFREDI su Facebook e Instagram: