MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”DAL 19 MARZO SARÒ IN GIURIA A MUSICULTURA (AUDIZIONI LIVE).”

16 marzo 2021
Ho una meravigliosa notizia da darvi: la “monotonia” delle mie giornate casalinghe sarà interrotta poiché sarò in giuria alle Audizioni Live di Musicultura 2021, a partire dal 19 marzo.

Quando l’attuale direttore artistico di Musicultura, Ezio Nannipieri, mi ha chiamata per dirmi che avrebbero gradito avermi in giuria nelle Audizioni live di Musicultura 2021, la mia reazione interiore è stata:
“Che notizia meravigliosa!”.

Ricordo ancora quella bellissima telefonata, che ha portato una ventata di ottimismo nel mio cuore, giungendo in un momento molto difficile per me e per  tutta la nostra categoria.

Dopo il 2020, anche l’anno in corso sta mettendo a dura prova gli artisti e tutti coloro che lavorano nella filiera della musica, dai concerti alle rappresentazioni teatrali, a tutti gli spettacoli dal vivo in genere.

Purtroppo, questo è un fatto.
Un fatto al quale bisognerà reagire al più presto per salvaguardare ciò che è tanto prezioso per la salute intellettuale, psicologica e spirituale di una nazione.

Ecco allora che, in un momento tanto delicato e critico, Musicultura potrà essere un segnale importante, una chiamata alla “possibilità del fare e non del chiudere” (anche per “artisti minori/e-o non ancora molto noti”), certamente con le dovute attenzioni e precauzioni.
Serve ridare speranza ai giovani, ai meno giovani, alla vita artistica e culturale di questo paese, e poiché siamo vicini alla Pasqua, potremmo vivercela come una piccola rinascita, sempre con tutte le dita incrociate.

Mi auguro  che  questo premio, che porta nel suo nome la preziosissima parola “cultura”, possa essere simbolo di un rinnovato ottimismo, esempio di una possibile  e saggia ripartenza.

Per quel che mi riguarda,
sono molto felice di poter tornare nella mia terra d’origine, le Marche, che hanno dato i natali al mio poeta preferito, Giacomo Leopardi, genio che sento amico, e spero “mi guidi” nei miei giudizi, perché se anche se secondo Bob Dylan “la canzone non può considerarsi letteratura”,  io d’altra parte credo sia qualcosa che nei casi più alti possa avvicinarglisi parecchio…

Cercherò di fare del mio meglio, di onorare questo ruolo assegnatomi, riconoscendo anche il privilegio che avrò di poter ascoltare insieme agli altri giurati musica dal vivo, pulsante, “vera”, mi auguro di essere una brava “giurata”, sensibile, attenta, misurata, empatica, scrupolosa, soprattutto giusta, nella misura in cui sia possibile di fronte all’effetto che ci fa una canzone interpretata e suonata dal vivo.

Al di là dell’aspetto irrazionale e istintivo con cui reagiamo di fronte alle opere, quando si deve “giudicare” una canzone e l’artista che che la porta sul palco, è necessario anche usare dei parametri di valutazione il più possibile oggettivi, che vadano al di là del gusto personale.

Darò un peso molto importante al testo, alla melodia, alle soluzioni armoniche e agli arrangiamenti, ma non solo!
Un peso particolare lo darò alla performance in sé.
È importante essere dei bravi comunicatori e dei bravi musicisti, dal vivo! E qui carisma, esperienza, ma anche doti naturali ricevute alla nascita giocano un ruolo fondamentale.

Ecco, sarò particolarmente attenta a come ogni artista presenterà la sua canzone sul palco, dal vivo, è una cosa diversa dallo stare in studio di registrazione, e non si può “mentire”.

Non vero l’ora di ascoltare dal vivo i 63 artisti selezionati tra oltre 2000 proposte, di
imparare da tutti qualcosa, e godermi, finalmente, lo spettacolo dell’empatia, possibile ad un certo livello, solo in presenza.

Qualche dettaglio tecnico.

La prima fase di selezione Live di Musicultura si svolgerà a partire dal 19 marzo, 10 le serate consecutive, durante le quali i giurati si ritroveranno al Teatro Lauro Rossi di Macerata per ascoltare dal vivo le esibizioni dei 63 artisti in gara.

Tra questi 63 saranno individuati i primi 16 nomi, tra cui a loro volta saranno selezionati gli 8 che avranno l’onore di calcare il palco dell’Arena Sferisterio di Macerata.

Il lungo cammino di Musicultura 2021 terminerà nella settimana tra il 14 e il 19 Giugno.

La giuria di Musicultura delle Audizioni Live sarà così composta:

Enzo Nannipieri
Stefano Bonagura
Marco Maestri
Roberta Giallo
Natascia Mattucci
Roberto Gianbon

Le audizioni si svolgeranno in assenza di pubblico, ma sottolineano dalla manifestazione l’importante investimento sui mezzi tecnici per realizzare streaming di qualità che permettà una fruizione delle esibizioni che sia qualitativamente il più alta possibile al fine di incoraggiare gli spettatori invece di allontanarli.
Sarà possibile seguire le audizioni sulla pagina Facebook di Musicultura.

Il nome del vincitore assoluto della XXXII edizione sarà decretato dal pubblico proprio all’Arena Sferisterio, il quale riceverà il premio Premio Banca Macerata consistente in 20.000 euro.

Maggiori dettagli sul premio sono disponibili sul sito https://www.musicultura.it/

Musicultura mi ha portato molta fortuna, spero possa accadere altrettanto ai nuovi artisti partecipanti: dopo aver vinto  il premio “Un Certain Regard” nel 2013 (anno in cui partecipai al Premio) ne sono arrivati molti altri… e non solo, pubblicazioni, soddisfazioni e tour importanti. (Se penso all’Astronave Gialla World tour con cui  nel 2018/19 sono andata in giro per il mondo con le mie canzoni, ora come ora, mi sembra di sognare! (come usano dire qui a Bologna…).

In un periodo duro per il mondo della cultura, a causa dell’ermergenza Covid, Musicultura prosegue la sua missione che mette al centro la cultura e tenta di dare il giusto spazio ai nuovi artisti, in cerca di fare conoscere la propria musica.

Questi i nomi dei 63 partecipanti con le rispettive provenienze geografiche:

Assurditè (Milano)- Niccolò Battisti (Roma) – Francesco Bottai (Pisa) – Brugnano (Napoli) – Buva (Cerignola, BA) – Calmo (Napoli) – Canarie (Bologna)- Elvira Caobelli (Verona) – Caravaggio (Latina) – Caterina (Trento) – Ciao sono Vale (Bergamo) – Carlo Corallo (Ragusa) – Cranìa (Brescia) – Giulia Dagani (Cremona) – Dealer (Domodossola) – Raffaella Destefano (Lodi) – Disegni (Roma) – Donix (Napoli) – Elasi (Alessandria) – Endimione (Pisa) – Epo (Napoli) – Beppe Gambetta (Genova) – Gaia Gentile (Bari) – Marcello Gori (Genova/Milano) – Kalascima (Salento) – Kama (Seregno, MB) – Henna (Sondrio/Milano) – Il Generatore Di Tensione (Bologna) – Ill Aereo (Teramo) – L’Avvocato dei Santi (Roma) – La Tarma (Bologna) – Le Feste Antonacci (Parigi) – Lorenzo Lepore (Roma) – Logo (Verbania/Milano) – Luk (Napoli) – Maria Forte (Senigallia, AN) – Miglio (Brescia/Bologna) – Mille (Velletri, RM) – Francesca Miola (Venezia/Milano)- Mr. T-Bone (Milano/Torino) – Paola Munda (Palermo) – Gabriele Mvsa (Roma)- Emanuele Patti (Milano)- Francesca Romana Perrotta (Lecce)- Persimale (Roma) – Laura Pizzarelli (Bari) – Lorenzo Pucci (Roma) – Queen Of Saba (Venezia) – Sara Rados (Firenze) – Diego Rivera (Lecce) – Room6 (Pisa) – Alan Rossi (Verbania/Milano) – Ruggero (Cremona/Firenze) – Claudia Salvini (Montevarchi, AR) – Francesca Sarasso (Vercelli) – Sesto (Trieste) – Sixteen (Altamura, BA) – Sudestrada (Forlì-Cesena) – Tananai (Milano) – The Jab (Ivrea, TO) – The Pax Side Of The Moon (Brianza) – Giulia Ventisette (Firenze) – Ziliani (Trento)

In bocca al lupo a tutti, non vedo l’ora di ascoltarvi!

In foto, un cimelio, la me alle audizioni de 2013, … quanto sono cambiata?
A martedì prossimo!

Roberta Giallo

Video: https://youtu.be/KV37mPfRbaw

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”DAL 19 MARZO SARÒ IN GIURIA A MUSICULTURA (AUDIZIONI LIVE).” was last modified: marzo 16th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il libro L’Osteria del Palco per i 25 anni del MEI diventa un programma tv
Articolo succesivo
Ecco il terzo video racconto di “Canzone d’autore e Fantasy” ne Il Giardino di Mai di Diego Bitetto – Millecento

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Video Indie Music Like: in...

15 novembre 2021

Ecco il secondo articolo di Schegge Indipendenti,...

23 gennaio 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA GHALI, IN TOP10...

26 maggio 2020

Sabato 13 e domenica 14 Giugno torna...

13 giugno 2020

Ecco il Roster della PigAgency, in collaborazione...

19 febbraio 2019

TORNA LA INDIE MUSIC LIKE: IN TESTA...

29 luglio 2019

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

21 luglio 2021

IL MEI E GLI INDIPENDENTI ED EMERGENTI...

31 luglio 2019

MEI, Recensioni. “Allez Allez” e “Gorger”, Antonio...

23 gennaio 2020

MARTEDì 12 APRILE ALLE ORE 18 DIRETTA...

6 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy