Olita, nome d’arte di Marco Olita, ha recentemente pubblicato il suo ultimo singolo dal titolo “Nebbia“. Il cantautore si muove tra il vintage e il moderno. Mescola due stili simili, ma allo stesso tempo molto diversi tra loro. Un ragazzo anni ‘90 che ha trovato il mezzo di comunicazione più adatto per parlare anche alle nuove generazioni. Un cantautorato indie che colpisce e si differenzia dalla maggior parte degli artisti del momento. Ce ne parla in questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic
1.Ciao Marco! Chi è Olita e quando nasce il tuo amore per la musica?
Ciao ragazzi! Olita è un cantautore, musicista e compositore. Il mio amore per la musica nasce da bambino, ma da quando ho cominciato a suonarla, a 14 anni, è successo qualcosa di più profondo.
2.Possiamo dire che è stato tua padre a “battezzarti” musicalmente parlando, facendoti ascoltare i grandi cantautori italiani e americani come De
Andrè, Dalla, Elvis Presley, Chuck Berry, BB King, Ray Charles e Eric Clapton”. Cosa ti hanno lasciato questi artisti e chi poi ti ha maggiormente influenzato?
Le mie maggiori influenze sono state Elvis, Clapton e Ray Charles per quanto riguarda gli stranieri, mentre per quanto riguarda gli Italiani direi De Andrè, Rino Gaetano sopra tutti.
Questi artisti e la loro musica mi hanno lasciato e trasmesso l’amore per le parole, il gusto musicale e la tecnica, e la loro attitudine nei confronti della musica stessa.
3.Nebbia è il tuo ultimo singolo? Di cosa parla?
Nebbia è una storia d’amore ormai finita di una coppia che però continua a stare insieme grazie a delle scintille che si accendono con qualche piccolo gesto, animando la speranza di un cammino in cui si guarda ancora nella stessa direzione.
4.Ci sono delle differenze tra questo singolo rispetto ai tuoi precedenti?
Beh questo singolo è un punto di inizio molto importante poiché sono riuscito a far coesistere le parole e la chitarra come strumento portante. E’ un pezzo decisamente di Olita.
5. Hai deciso di “abbracciare” come genere musicale l’indie, perché?
L’indie non ha canoni, posso esprimere il mio animo decisamente blues e farlo arrivare a molte più persone utilizzando la musica pop. Posso inoltre dare spazio alla mia poetica che è astrattamente concreta. Tutto ciò è decisamente Rock!
6.Che rapporto hai con i social e parteciperesti mai ad un talent?
I social sono una parte fondamentale per chiunque oramai. A me piace usarli e mi piace interagire con le persone. Ho un mio canale Youtube da qualche anno e ho in cantiere un canale Twitch.
Il talent show non l’ho mai preso in considerazione e francamente credo che molti partecipanti siano spinti già da altre meccaniche… Non ho ancora capito se sono un’opportunità o un vincolo. Le opportunità mi piacciono molto ma i vincoli di questo settore potrebbero rovinarti. Non so…
7.Purtroppo il settore musicale è uno dei più colpiti e danneggiati da questa pandemia. Come potremo riprenderci per il futuro? E tu come hai vissuto/stai vivendo questo periodo così delicato ed incerto?
Sicuramente è uno dei settori più colpiti, so per certo che degli aiuti ci sono stati per alcuni professionisti che conosco. Per riprendersi bisogna ricominciare, ma lo sappiamo che comunque ricominceranno prima le grandi realtà e poi le più piccole, quindi sarà lunga la strada… Io personalmente (tornando al discorso social e tecnologia) mi sono adattato facendo lezioni on-line di chitarra e composizione musicale. I tempi sono duri e sono tempi di cambiamento, e come ogni periodo di cambiamento e transizione, sopravvive chi si sa adattare. Credo sia giusto così, sono secoli che funziona così. Inoltre usufruisco di questo periodo per provare a crescere sui social e fare uscire nuova musica per cercare di aumentare il mio pubblico, spero di riuscirci.
8.Progetti/obiettivi futuri?
Sempre nuova musica e collaborazioni. Mi piacerebbe ovviamente fare dei live, ma nel frattempo scrivo e compongo.
Grazie per lo spazio e il tempo che mi avete dedicato, vi abbraccio e saluto tutti i vostri lettori con grande affetto. Ciao raga!
Ascolta “Nebbia” su Spotify:
https://open.spotify.com/ album/0mJDoIZLjPnP7Lu5D8kpr5? si=ruQdwrJZRdapUXq_sPkFiQ&utm_ source=copy-link
Segui Olita su Facebook e Instagram: