MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI FORSE DANZICA

11 marzo 2021
Il 23 febbraio scorso, i Forse Danzica,  hanno pubblicato un doppio singolo:
Funerale e Immortali, suo b-side.
Dopo un 2020 intenso con l’uscita di quattro brani, Matteo Rizzi e Marco Boffelli si ripresentano nel 2021 con due pezzi dalle sonorità elettroniche, dal sapore malinconico ma anche delicato, riprendendo temi come la Morte, con l’ansia che suscita, e l’Amore. Abbiamo avuto il piacere di intervistare il duo bergamasco per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic
1.Ciao ragazzi! Chi sono i forse Danzica e perché questo nome? 
Matteo: Siamo Matteo e Marco. Siamo amici, e quindi un po’ di tempo fa siamo andati in vacanza insieme in Polonia, e tra le varie città siamo stati anche a Danzica. Quando un giorno avevo chiesto a Marco se ricordasse quando avessimo deciso di fare questo progetto, lui mi aveva risposto “forse a Danzica”, perché in effetti mentre eravamo a Danzica gli avevo fatto sentire per la prima volta alcune canzoni mie.
2. Cosa significa fare musica per voi? Quale è stata quella “scintilla” che vi ha fatto intraprendere ed iniziare la vostra carriera musicale?
Sempre fatto musica, da bambino giocavo con i miei cugini a fare finta di essere un cantante. A  Carnevale del 2006 mi ero vestito sicuramente da Billie Joe Armstrong versione American Idiot, con la cravatta rossa e le borchie. Poi ci sono stati gli studi, alcune amicizie, progetti vari. Per noi fare musica è innanzitutto un’esigenza espressiva, ma anche una questione quasi etica. L’idea è che la musica e l’arte in generale siano una sorta di prodotto collettivo dell’umanità, l’unico che può veramente sopravvivere alla morte di chi lo realizza. Quindi anche se siamo minuscoli e ininfluenti c’è sempre quel senso di responsabilità di star lasciando tracce del nostro passaggio come individui e come specie.
3.Siete tornati con un doppio singolo: Funerale e Immortali. Come mai questa scelta? Come nascono questi due pezzi  e perché avete scelto di trattare dei temi, se vogliamo, delicati se non filosofici, come la morte, l’ansia e l’amore? 
Il doppio singolo ci consentiva di approfondire il discorso e di creare un dialogo tra le due canzoni. Non credo siano temi necessariamente delicati o filosofici, semplicemente sono cose con cui ci confrontiamo tutti e su cui tutti costruiamo le nostre vite. Negli ultimi anni è andata molto nella musica e in generale l’estetica del quotidiano, delle piccole cose di tutti i giorni, spesso impiegate come metafora di qualcosa di più esistenziale. Diciamo che soprattutto quest’anno credo che tante persone si siano trovate ad avere a che fare con una quotidianità fatta innanzitutto di riflessioni esistenziali, di gestione dell’ansia, di ricerca di senso e di altre cose di questo tipo, quindi penso ci si possa capire.
4.Avete seguito il festival di Sanremo? Cosa ne pensate? Con chi vi piacerebbe collaborare/duettare ?
 
Si, lo abbiamo seguito. Non ne pensiamo niente in particolare, quest’anno è stato importante per la nostra generazione perché eravamo molto ben rappresentati. Sono contento per i Maneskin, un po’ meno per l’abuso della parola “rivoluzione” in seguito alla loro vittoria. In generale mi sono piaciuti Colapesce e DiMartino e La Rappresentante di Lista in particolare, no n mi dispiaceva il pezzo di Irama. Quindi mi sa che devo dire che mi piacerebbe collaborare con Dardust. Però il mio momento preferito in assoluto è stato quello di Valerio Lundini e dalla grande chiesa 16897 chilometri estesa.
5.Maggiori riferimenti musicali?
 
Tantissimi. Tra i recenti stranieri direi James Blake, Arca, Ela Minus, Nicholas Jaar e Frank Ocean; tra i recenti italiani Il Quadro di Troisi, Iside, Venerus, Lucio Corsi, Emma Nolde. In assoluto forse Joy Division. Poi tanti classici, Monteverdi, Schoenberg, Debussy, Satie, tutte figure che non credo abbiano direttamente influenzato il modo di comporre ma che mi hanno cambiato tanto a livello di approccio alla musica.
6. Cosa dobbiamo aspettarci da voi, quali sono i vostri obiettivi per questo 2021?
 
Fare altri singoli, suonare un po’ quest’estate se sarà possibile, e un EP con cinque o sei brani nuovi verso fine anno. L’unico obiettivo è cercare di fare delle cose belle, poi per il resto non c’è fretta.
Ascolta “Funerale/Immortali” su Spotify:
 
https://open.spotify.com/album/5RokLmKxMD7meOnQ80shkO?si=_PAQViEZREa-Ivrzm1bQ_A&utm_source=copy-link
Segui i Forse Danzica su Facebook e Instagram:
https://www.facebook.com/forsedanzica/
https://instagram.com/forsedanzica
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI FORSE DANZICA was last modified: marzo 11th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I LIVE MEI SPECIALE CHIMERA LUNEDÌ 15 MARZO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
Articolo succesivo
Su Youtube il videoclip di Macunaima, primo singolo del cd “La Strada delle Api” del trio abruzzese composto da Alessia Martegiani, Alfredo De Vincentiis e Andrea Modesti (Dodicilune / Ird)

Potrebbe interessarti anche...

Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo...

28 gennaio 2023

ECCO IL DOCUFILM ‘RUMORE – HUMAN VIBES....

18 marzo 2023

Manuel Castro: il tempo, l’amore e la...

3 novembre 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

19 marzo 2021

Musica Jazz di novembre è in edicola!...

23 novembre 2021

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

16 febbraio 2023

Sky, Omaggio a Battiato

18 maggio 2022

Nino Manfredi live con Roberto Gatto

30 novembre 2021

Sanremo 2023, c’è il regolamento

14 giugno 2022

“Sospesi”, le maestranze dello spettacolo in un...

26 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy