Anche quest’anno sul palco del Festival di Sanremo tanti gli artisti che provengono dalle realtà indipendenti della nuova musica italiana e che abbiamo visto crescere e diventare protagonisti sui palchi dei festival di musica emergente.
Anche il mainstream e la vetrina sanremese attingono oramai stabilmente da questa realtà, unica vera palestra, spazio di espressione, occasione di visibilità per i nuovi talenti.
C’è il festival di Sanremo che fa notizia ed è protagonista di mille attenzioni ma in Italia la nuova musica nasce soprattutto nei festival diffusi su tutto il territorio, come le 150 realtà che domenica scorsa si sono ritrovate nel flash mod digitale di #senzafestival, per segnalare il bisogno di attenzione, sostegno e supporto di cui le manifestazioni dedicate alla musica emegente dal vivo hanno urgente bisogno, per non scomparire.
Chiediamo ancora una volta a gran voce al Governo, alle istituzioni locali, alla Siae e al Nuovo Imaie, ristori e nuovi bandi a sostegno di queste realtà, e alla Rai spazi di visibilità, perchè c’è Sanremo ma senza i festival e i contest di musica emergente, si spegne cultura, la socialità e soprattutto si spegne la musica italiana.
A cura della Rete dei Festival
Organizzatori di FestivalDay e SenzaFestival con oltre 200 festival e contest coinvolti da tutta Italia
Roberto Grossi e Michele Lionello