MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

HIT STORY MUSIC – La storia delle classifiche di vendita in Italia

6 marzo 2021

HIT STORY MUSIC
La storia delle classifiche di vendita in Italia
Primo volume 1960 – 1969

di
Fernando Fratarcangeli

Un disco, una canzone, la classifica dei dischi più venduti, fanno parte inevitabilmente della nostra vita. Quanti ricordi intorno ad un brano e se questo è stato poi anche una hit di vendita, ancor di più. Grazie infatti alle hit, leghiamo i nostri ricordi a determinati periodi, ci sembra di respirare l’atmosfera di allora, di essere come eravamo in quel momento, per questo le classifiche sono indissolubilmente legate alla nostra vita. La serie di fascicoli che a partire da questo numero avete trovato su Raropiù si chiama appunto Hit Story Music e va a colmare un sentito interesse da parte dei collezionisti e amanti della musica che potranno finalmente raccogliere, fino a realizzare un vero e proprio volume facilmente consultabile, le classifiche delle hit, vere testimonianze della evoluzione moderna della nostra musica. Saranno divisi per decenni, a partire dal gennaio del1960, anno in cui la più autorevole e pioneristica delle riviste a carattere discografico,Musica & Dischi, dopo un test prova fatto il mese precedente, ne iniziò la pubblicazione. Di lì a poco anche altri periodici iniziarono a divulgarne delle proprie, realizzate con diversi sistemi di rilevazione (in questo caso noi teniamo in considerazioni quelle più importanti elaborando un’unica classifica di riferimento) molte delle quali erano stilate in un primo momento a carattere di sondaggio prendendo in esame i negozi più importanti delle principali città italiane. Il Musichiere denominò la sua classifica La battaglia delle note, poi dal ’61 la cambiò in La borsa. Bolero Film – Tele tutto la chiamò La bancarella del disco, Tutta musica, la più completa poiché l’unica a pubblicare le copertine dei primi trenta titoli più venduti, la titolò La borsa del disco; successivamente anche riviste più recenti pubblicarono le loro classifiche: Ciao Amici, Big, Giovani e Ciao 2001, solo per citare le testate più importanti. Il pur altamente qualificato Sorrisi eCanzoni TV iniziò a pubblicare il suo bollettino di vendite a partire dall’autunno del 1963. E pensare che gli Stati Uniti, primo Paese al mondo a pubblicare i dati di vendita, iniziarono a divulgare le proprie addirittura negli anni ’30, a partire dalle hit dei 78 giri, allora supporto dominante del mercato discografico.La nascita del nuovo rivoluzionario45 giri non fece altro che rafforzare questo aspetto, ma più per volere dei negozianti di dischi che non delle stesse case discografiche, divenendo con il passare degli anni, un vero e proprio fenomeno di costume.A seguire, la Gran Bretagna e diversi altri Paesi d’Europa tra cui, come dicevamo, dal gennaio’60, anche l’Italia. Tanta fu l’importanza (anche commerciale, ovviamente) assunta dalle classifiche di vendita che a partire dal6 gennaio del 1967, la Rai iniziò a trasmettere in radio ogni venerdì alle ore 13, la seguitissima Hit Parade condotta da Lelio Luttazzi (al primo posto nella trasmissione iniziale vi era il 45 giri Bang Bang nella versione di Dalida) affidandosi al sistema di rilevazione statistica della Doxa con la quale proseguirà nel sodalizio per un buon decennio. Ad essa venne affiancata poi la trasmissione consorella Dischi caldi, condotta dall’ex cantante e poi disc-jokey, Giancarlo Guardabassi, che in questo caso riguardava i dischi che stazionavano tra l’ 11° e il20° posto. Qualche anno dopo, le classifiche di vendita sbancarono anche in televisione attraverso la rubrica musicale della domenica pomeriggio Disco Ring. Da premettere comunque che le classifiche dei dischi più venduti non saranno mai attendibili al cento percento, vuoi per il fatto che la rilevazione non ha mai coperto tutti i negozi del nostro territorio, vuoi per cause legate agli stessi venditori. ….

 

HIT STORY MUSIC – La storia delle classifiche di vendita in Italia was last modified: marzo 6th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ZARA LARSSON: è uscito l’attesissimo nuovo album “POSTER GIRL”! L’8 marzo esclusivo live streaming sul canale YouTube dell’artista.
Articolo succesivo
NINFEA / “Sono Virtuale” è il singolo che anticipa il terzo album “Ri-Evoluzione”

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Marcello...

29 gennaio 2022

È online la 12^ puntata di “Diario...

20 giugno 2022

It’s Art Tv cresce , dichiara il...

20 settembre 2021

ADELASIA: “Camera mia” è la colonna sonora...

17 febbraio 2021

Battiato: la canzone d’autore è letteratura

5 luglio 2021

Torna AL Magazine con i vecchi articoli

11 gennaio 2022

Classicrockonair – La terza puntata di NOVEMBRE...

23 novembre 2021

Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da...

25 febbraio 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: La protagonista...

10 settembre 2021

Prosegue Indieland con Keplero, il MEI e’...

11 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy