Quarta e penultima serata del Festival di Sanremo. Sul palco insieme ad Amadeus e Fiorello ci sarà di nuovo Zlatan Ibrahimovic, mentre il ruolo di co-conduttrice è affidato alla giornalista e conduttrice tv Barbara Palombelli.
Gli ospiti
L’assassino torna spesso sul luogo del delitto e se il “delitto” è stato quello aver vinto il Festival di Sanremo il ritorno ha il sapore di una consacrazione. Così dopo Diodato, vincitore dell’edizione 2020 della kermesse musicale che ha aperto la prima serata del Festival di Sanremo 2021, questa sera per la quarta serata del Festival a salire sul palco come ospite è Mahmood, vincitore di Sanremo 2019 con il brano “Soldi”. Protagoniste anche l’attrice Matilde Gioliinsieme alla cantante Alessandra Amoroso. Se nella terza serata all’Ariston per il quadro di Achille Lauro si è vista Emma Marrone, stasera tocca a “Sandrina”, ovvero l’altra meta degli “Amici di Maria” in Salento: Alessandra Amoroso, appunto. Altro volto noto della musica italiana è Enzo Avitabile. Sul palco salirà anche Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra che accompagnerà il momento iniziale della finale delle Nuove Proposte.
Le Nuove Proposte
La quarta serata si apre con la gara dei giovani. Alla finale di stasera partecipano Davide Shorty, Gaudiano, Wrongonyou e Folcast. Dato fra i favoriti per la vittoria è Davide Shorty, il cui brano è senza dubbio il più innovativo fra i quattro delle Nuove Proposte.
I cantanti
Questa sera canteranno tutti i 26 big in gara. Per la prima volta tutti canteranno nella stessa serata i loro brani in gara. Sul palco ci saranno Orietta Berti (Quando ti sei innamorato), La rappresentante di lista (Amare), Lo Stato sociale (Combat Pop), Bugo (E invece sì), Gaia (Cuore amaro), Willie Peyote (Mai dire mai (La locura)), Malika Ayane (Ti piaci così), Fulminacci (Santa Marinella), Extraliscio feat. Davide Toffolo (Bianca luce nera), Ermal Meta (Un milione di cose da dirti), Gio Evan (Arnica), Irama, sempre in video (La genesi del tuo colore), Random (Torno a te), Arisa (Potevi fare di più), Colapesce e Dimartino (Musica leggerissima), Aiello (Ora), Francesca Michielin e Fedez (Chiamami per nome), Max Gazzè (Il farmacista), Irama (La genesi del tuo colore), Madame (Voce), Maneskin (Zitti e buoni), Ghemon (Momento perfetto), Coma_Cose (Fiamme negli occhi), Annalisa (Dieci), Francesco Renga (Quando trovo te), Fasma (Parlami).
Achille Lauro
Il trasformista e performer continua con il proprio viaggio nei generi musicali: questa sera è la volta del punk, dopo il pop di ieri sera.
https://www.ilgiorno.it/spettacoli/sanremo/sanremo-2021-cantanti-e-ospiti-la-scaletta-della-quarta-serata-1.6097591