MTV New Generation è il progetto multimediale di MTV che dà la possibilità alle nuove leve della Musica Italiana di mostrare il proprio talento grazie a nuove opportunità di promozione online e on air. Iscriversi è semplice e lo possono fare tutti gli artisti che hanno un videoclip. Ogni settimana selezioniamo artisti che avranno esposizione online sul nostro sito. Una volta al mese premieremo un artista speciale che entrerà direttamente nella nostra playlist di canale in alta rotazione.
Da Lunedì 1° Marzo 2021 il video in rotazione su MTV Music (canali 131 e 704 di Sky) è dunque “Nightmare” di CLAUDYM, artista poliedrica tra il mondo dell’illustrazione e la musica.
In realtà la stavamo aspettando da quasi tre anni, da quando arrivò in redazione il suo primo singolo “One”, dove già dimostrava notevoli doti compositive e stile da vendere. Ma si sa per certe cose ci vuole il suo tempo, fare piccoli passi nella giusta direzione ti porta al potenziale successo con la giusta determinazione, e per noi ora è giunto il suo momento. Appena sbarcata in Island (Universal) pubblica “Nightmare” una canzone perfettamente inserita nella contemporaneità, cantata in italiano ma con una maturità sonora internazionale. Una produzione eccellente (al banco dei suoni Mastermaind), capace di sintetizzare pop, urban e musica elettronica in perfetto equilibrio per una canzone che entra sottopelle già al primo ascolto.
Anche il video è davvero notevole; ambientato completamente in un appartamento tra una camera e un corridoio restituisce l’idea di un incubo e/o un’ossessione che riporta la protagonista in un eterno ritorno a combattere contro di esso. Geniale la partenza del video coi titoli di coda che si riallacciano nel finale per chiudere il cerchio concettuale del pezzo. Il video è stato ideato e diretto dalla cantante stessa con l’aiuto del video-skater Renè Olivo, nome di spicco nell’ambiente street milanese con la sua Chef Family crew.
Lasciamo in chiusura le parole stesse della cantante per descrivere la sua canzone:
«Nightmare racconta in generale l’incertezza continua tra controllo e abbandono. Ho registrato il ritornello una notte proprio nel dormiveglia (che è una perfetta condizione di confusione e lucidità messe insieme), quindi ho pensato di chiudere il cerchio sviluppando questo concetto pure nel testo: il dormiveglia per definizione ma anche visto come stadio di una relazione in cui conscio e subconscio si incontrano».
Scritto e diretto da: Claudym e René Olivo. Cinematographer: Stefano Etter
Instagram: https://www.
Facebook: https://www.facebook.com/