MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Agenzia Stampa promuove le date del MEI 2021 , dal 1° al 3 ottobre a Faenza

2 marzo 2021

Sono state lanciate oggi, viste le tantissime richieste,  le nuove date del MEI 2021 viste le tantissime richieste gia’ pervenute con una conferenza stampa on line sulla pagina Facecbook di Giordano Sangiorgi, storico organizzatore della manifestazione. Dopo il successo della scorsa edizione con un sold out in tutte le piazze centrali della Citta’ di Faenza seguendo scrupolosamente tutte le norme Anti Covid  e con oltre 450 mila spettatori on line grazie alla diretta mondiale sulla piattaforma web di Sport2TV , il canale tematico mondiale di musica e sport che ha portato la nostra musica indipendente in tutto il mondo ,Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti torna il 1°, 2 e 3 ottobre  a FAENZA (Ravenna), con la più importante rassegna della musica indipendente e d emergente  italiana, sostenuta dal Comune di Faenza, con il Sindaco Massimo Isola, e dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Asssessore alla Cultura Mauro Felicori e da tante altre Istituzioni e Istituti di Credito e Aziende nazionali e del territorio.

 

Giunto al suo 26° anno, il MEI 2020 + 1  proporrà una speciale edizione che affiancherà alla tradizionale serie di concerti, presentazioni letterarie, convegni e mostre nelle principali piazze faentine, la conferma del nuovo format online ExtraMeiWeb, con contenuti esclusivi in streaming sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione.

 

Un’iniziativa promettente, alla luce del boom di visitatori registrati da febbraio ad oggi sui canali web della rassegna: un boom da 5mila visitatori unici al giorno sul sito, per un totale di oltre 500 mila visitatori totali, e una media di 15mila visualizzazioni al giorno sulle pagine Facebook del MEI e delle associazioni del circuito MEI, per un totale di circa un milione in totale di visualizzazioni.

 

«Veri e propri numeri da record – dichiara il patron del Mei Sangiorgi – che ci confermano il MEI  come la principale piattaforma di lancio di scouting della nuoova musica italiana, confermato quest’anno dalla presenza al Festival di Sanremo di una meta’ degli artisti che hanno mosso i primi passi e ottenuto i primi riconoscimenti proprio al MEI e ora arrivano alla piu’ importante vetrina televisiva musicale italiana grazie alla conduzione di Amadeus. Tra i tanti citiamo Colapesce & Dimartino, Bugo, Fulminacci, Gio Evan, Ghemon, La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Maneskin, Greta Zuccoli, Avincola e gli Extraliscio, solo per citarne alcuni”

 

Il MEI intanto prosegue la sua attivita’ territoriale ripartendo con la terza parte del Laboratorio per Studenti e Studentesse supportato dal Mibact e dalla Siae  per l’Orchestra dei Cantautori del Polo Torricelli – Ballardini che  si esibira’ dal vivo dopo Pasqua, il progetto dei musicisti under 35 per il Treno di Dante che si stanno preparando per la giornata del 25 marzo tra Ravenna, Faenza e Firenze dopo una selezione tra oltre 100 partecipanti, sta progettando un grande contest estivo di musica giovane sulla Riviera insieme al Meeting dell’Amicizia tra i Popoli, sta preparando dopo il successo di RiArrangiami! dello scorso anno un RiArrangiaRiz! dedicato a Riz Ortolani, un grande compositore di colonne sonore che ha avuto molti rapporti con il nostro territorio, mentre sta lavorando a livello regionale a uno Speciale MEI25 su Lepida Tv e a livello nazionale e’ diventato partner ufficiale di CasaSanremo 2021.

 

Il MEI nell’ultimo anno insieme a tanti altri partner  ha registrato un boom di iniziative e  di visitatori grazie a moltissime iniziative come la Maratona Musicale Per Zaki, la School, of Rock, il Festival Day, L’Italia in una Stanza, l’IndieRecordStoreDay,  il Rainbow Freeday e #Senzafestival, solo per citarne alcuni con centinaia  e centinaia di migliaia di visitatori.

 

 

Il MEI infine e’ fulcro e propulsore di numerosi coordinamenti della filiera delle piccole imprese del settore della musica e spettacolo dal vivo e fa parte con Giordano Sangiorgi del Tavolo dello Spettacolo del Mibact: prima con Indies, la Casa Comune degli Indipendenti che riunisce etichette ed editori, festival e contest, artisti e musicisti, promoter e booking, poi  con StaGe!, il coordinamento della filiera di oltre 60 associazioni italiane di tutta la filiera delle piccole imprese, lavoratori, maestranze, tecnici, professionisti, freelance della musica indipendente ed emergente dal vivo e poi con il Patto per le Arti Performative in un unico manifesto con il mondo del teatro, danza, circo arte di strada e arti performative per condividere le stesse problematiche e portare le stesse identiche soluzioni. Tutti coordinamenti che hanno permesso di poter portare grande attenzione al mondo della musica e della cultura e dello spettacolo indipendente.

 

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, che ha esordito al MEI con il suo primo Ep nel 2007 per poi vincere l’ultimo Sanremo, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, La Crus e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Dente, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime esibizioni fuori da Roma. Ultimissimi gli Extraliscio che hanno esordito in Piazza con Giordano Sangiorgi alla Notte del Liscio e al MEI 2016 vincendo la scommessa dell’incontro tra musica indipendente e musica liscio portandola fino a Sanremo 2021 grazie ad Elisabetta Sgarbi.

 

Durante i suoi 25 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana, oltre a raccogliere tantissime altre presenze in moltissimi altri eventi  organizzati in giro per l’Italia come la Festa della Musica per i Giovani nelle Capitali Culturali d’Italia, la Notte del Liscio in Romagna, la Maratona per Dino Campana a Firenze, il Premio Pascoli in Emilia-Romagna, il Premio Lauzi ad Anacapri e tantissimi altri eventi atti a valorizzare la nuova musica italiana.

 

Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival insieme a quelli di It Folk, Musica Jazz, Premi d’Autore, Hipo Hop Mei e altri circuiti, insieme ai loro artisti legati al circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, presieduto da Renato Marengo, storico partner del MEI con Classic Rock on Air, tutti presenti nel Coordinamento StaGe! Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente e Indies, la casa della musica indipendente.

L’Agenzia Stampa promuove le date del MEI 2021 , dal 1° al 3 ottobre a Faenza was last modified: marzo 2nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I LIVE MEI SPECIALE SABÙ ALAIMO GIOVEDÌ 11 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
Articolo succesivo
Emergenza Covid 19: grazie al Ministro Franceschini per un nuovo decreto a sostegno del settore musicale

Potrebbe interessarti anche...

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA DUA LIPA,...

22 dicembre 2020

AIA: per gli Artisti di AIA interviste...

28 febbraio 2022

Mei Web Radio / Ecco il nuovo...

14 marzo 2017

Si sono chiuse le adesioni al Contest...

17 giugno 2019

BPF – Blue Parrot Fishes vincono Hilux...

11 ottobre 2018

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA SICK LUKE FEAT....

1 febbraio 2022

In Anteprima sul Meiweb SINCRONO FAVOLA A...

18 febbraio 2022

MEI 25 al MIR Tech di Rimini...

9 marzo 2022

La settimana del MEI è ricca di...

25 settembre 2020

Al Top di Gennaio: Brunori sas, Ava...

3 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy