MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica,...
Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo...
6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social...
Escono iMasa di Fidenza con 21 versioni di...
VENERDì 2 GIUGNO E SABATO 3 GIUGNO SU...
Emisurela a Sanliscio il 1 giugno con Roberta...
Domenica all’Oratorio San Rocco alle 20,30 suonano i...
FESTAMBIENTESUD: GILBERTO GIL ospite del progetto AMAZZONIA, dal...
SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A STEFANO COLLI

1 marzo 2021
“Aquiloni” è l’album di esordio di Stefano Colli, che arriva dopo l’uscita dei singoli  “Crudele” e “Guarda la notte” e dopo le esperienze televisive del Festival di Castrocaro (RAI 1) e di The Voice of Italy (RAI 2 nel Team di Gigi D’Alessio). 
Il disco è fuori dal  5 Febbraio scorso sia in formato digitale sia fisico, con un booklet interamente illustrato da Patrick Fongarolli Frizzera, noto per il suo progetto artistico “Il lato fresco del cuscino”. Abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con il cantautore bolognese in questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 
 
1.Ciao Stefano. Raccontaci di te e del tuo percorso artistico fin qui tra musica e teatro. Quali sono per te i momenti più significativi della tua carriera musicale? 
Ciao a tutti e a tutte! Come hai giustamente detto tu il mio percorso artistico è sempre stato caratterizzato sia dalla mia musica leggera, che dal mondo del teatro musicale. In realtà credo che non siano due mondi così lontani tra loro e che, nel mio caso, si siano un po’ influenzati a vicenda. L’incontro con il teatro è stato determinante, mi ha permesso di superare la mia grande timidezza e scoprire il mio personale linguaggio per relazionarmi con il resto del mondo. Grazie al teatro ho cominciato a conoscermi davvero, ad ascoltarmi e a comprendere meglio sia me che gli altri. Il teatro è profondamente terapeutico e ci aiuta a sviluppare l’empatia, quindi direi che può fare bene davvero a tutti, a prescindere dalla professione! I momenti che sono stati per me molto importanti nel corso della mia carriera sono tantissimi; l’esperienza più recente che mi ha regalato grande visibilità e aperto nuove porte, è stata la partecipazione al programma televisivo di Rai2 “The Voice of Italy” nel Team di Gigi D’Alessio.
2.Aquiloni è il titolo del tuo nuovo album, uscito lo scorso 5 febbraio. Come è nato questo progetto, quale è stata l’ispirazione? Come mai la scelta di pubblicare un album?
 
“Aquiloni” è stato il frutto di un lungo lavoro di scrittura e ricerca che ho svolto negli ultimi anni insieme al M° Giancarlo Di Maria e Parametri Musicali. L’album è stato anticipato dall’uscita di due singoli: “Crudele” e “Guarda la notte” e vede la partecipazione di tre grandissimi artisti del panorama italiano come Giò Di Tonno, Iskra Menarini e il noto attore Ivano Marescotti. Insieme a Rebecca Pecoriello, giovane cantautrice di Pescara, ho invece duettato nel brano “Aquiloni”, di cui Rebecca è anche autrice. La scelta di pubblicare un album è stata abbastanza naturale ed è nata a partire dalla volontà di strutturare in un progetto unico e più articolato il frutto del nostro lavoro degli ultimi cinque anni, ricorrendo all’uso di più linguaggi artistici. La prima traccia del disco consiste infatti in una sorta di prologo, un racconto breve dal titolo “Dialogo tra un albero e un aquilone” scritto da me ed interpretato dalla voce inconfondibile di Ivano Marescotti. Lo stesso racconto è contenuto nel booklet del disco fisico ed è stato illustrato da Patrik Fongarolli Frizzera de “Il lato fresco del cuscino”. Diciamo che questo progetto io lo vivo un po’ come la prima tappa di un viaggio.
3.Aquiloni è anche la title track dell’album e primo singoli estratto. Perché Aquiloni e cosa rappresentano per te?
L’aquilone per me rappresenta la libertà e simboleggia il nostro percorso, la continua scoperta e ricerca di sè. Inizialmente l’aquilone si fa guidare dal vento, incontra continui ostacoli, si imbatte nella tempesta e dialoga con un vecchio albero che, contrariamente a lui, è fortemente radicato a terra, la corteccia è segnata dal tempo e dal suo vissuto. Poi l’aquilone capisce che il vento deve diventare un alleato, uno strumento per il suo volo, ma non può decidere la sua strada, non può diventare il suo limite. Questo brano diventa così un inno all’unicità dell’essere umano e alla continua ricerca del senso profondo della vita, in cui ognuno di noi è protagonista spaesato.
4.Per chi ancora non ha ascoltato l’album che sonorità ci dobbiamo aspettare? Descrivici l’album con tre aggettivi 
 
Intimo, delicato, teatrale.
5.Com’ è stato girare il videoclip, che significato ha per te?
 
E’ stata prima di tutto una grande impresa! Lo abbiamo girato in zona arancione, sotto la pioggia, tra i colli bolognesi, Villa Clelia e i Laghi di Suviana. La regia è di Riccardo Sarti e le riprese di Gianluca “Kalu” Battilani. Sono molto soddisfatto del risultato finale, trovo che il video rispecchi perfettamente le atmosfere e il significato del brano e che lasci aperte diverse chiavi interpretative. Ognuno di noi a fine riprese  gli ha attribuito un significato diverso, ma è questo il bello dell’arte, no? Spero vi piaccia!
6.Tornando all’album vi è una traccia alla quale sei più legato e perché?
Sono molto legato al brano “M’innamoro al buio” perché ritengo sia quello che meglio è capace di descrivermi.
“…ma non riesco a vivere a metà qualcosa che mi esplode dentro…” è la frase in cui riconosco totalmente il mio approccio alla vita. Mi piace vivere pienamente le cose: che si tratti di una relazione sentimentale o di un’esperienza professionale, mi ci dedico senza riserve. Naturalmente col rischio di farmi male, ma credo ne valga sempre la pena alla fine!
7.Come hai vissuto /stai vivendo questo periodo di stop per la musica, anche piuttosto difficile e senza la possibilità di fare concerti?
 
E’ un periodo davvero drammatico e difficile anche da un punto di vista psicologico. Io ho avuto la fortuna di lavorare in teatro da Agosto a Novembre e questo mi ha aiutato, ma la voglia di poter tornare a fare il proprio lavoro è indescrivibile. Poi ci sarebbe tanto da dire sulla situazione dei lavoratori dello spettacolo, ma non è questa la sede.
8.Festival di Castrocaro e  the Voice che esperienze sono state per te? Cosa pensi dei talent, ne faresti altri? 
 
Penso che sia molto utile arrivarci con un po’ di gavetta alla spalle, in modo da poter gestire al meglio il carico emotivo che quelle esperienze sono in grado di farti vivere. Per me sono state esperienze davvero molto positive: mi sono divertito molto e ho fatti incontri meravigliosi. L’importante è saper stare al gioco televisivo, che ha delle regole ben precise, e vivere questi “passaggi” come occasione di grande visibilità e non come unico obbiettivo o punto di arrivo finale. Si tratta eventualmente di un mezzo, mai di un fine. Comunque sì, ne farei altri, perché no!
9.Tra teatro e musica, quali sono i tuoi progetti futuri?
 
Mi auguro che il viaggio di questi “Aquiloni” sia solo appena iniziato e soprattutto di poter presentare dal vivo questo progetto quanto prima. Poi ho una tournée teatrale che ho iniziato a Settembre, e naturalmente è stata interrotta a Novembre a causa della chiusura dei teatri, che mi aspetta! Sono al lavoro anche con la mia compagnia musicale-teatrale “I Muffins” e sto sviluppando un podcast attraverso il mio blog “La Valigia del Lettore”. I progetti in fase di sviluppo sono tanti, aspettiamo solo di potergli dare vita.
Ascolta Aquiloni su Spotify: 
 
https://open.spotify.com/album/28B6EeKO0cIUYMfgVA73PN?si=3z9RuKbhRbGqH4MR8FJ8-Q&utm_source=copy-link
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
https://m.youtube.com/watch?v=uM81IRo-SIU&feature=youtu.be
Segui Stefano Colli su Facebook e Instagram: 
 
https://www.facebook.com/StefanoColliOfficial/
https://instagram.com/stefano_colli
http://www.stefanocolli.org
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A STEFANO COLLI was last modified: marzo 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Juanito Vibez debutta con un nuovo immaginario in “Low Profile”
Articolo succesivo
Radio Terapia: c’è Gazzelle in vetta alla classifica degli indipendenti di questa settimana.

Potrebbe interessarti anche...

TV STEFANO LENTINI FIRMA LA COLONNA SONORA...

18 novembre 2021

‘MY GENERATON’ SU SKY ARTE: IL 19...

17 marzo 2022

Måneskin, Kasia Smutniak, Madame, Irma Testa, Marco...

15 aprile 2022

La cantante e attrice Isotta Tom a...

28 marzo 2023

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Antonio...

10 maggio 2023

Mixes Indie, Il Format Di Radio Flyweb...

18 giugno 2021

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. IL...

15 giugno 2021

‘MY GENERATION’ SU SKY ARTE: IL 5...

2 marzo 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Tidal...

28 novembre 2022

Amadeus ha annunciato gli ultimi quattro cantanti...

28 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Garcino.
  • IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica, NFT e rivoluzione Web3” di Silvia Bertelli e Luana Caraffa VOLOLIBERO EDIZIONI” con prefazione di Giordano Sangiorgi
  • Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo – Associazione Gruppi Musicali per sostenere la Musica Emergente
  • 6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social Club

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy