MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

GIOAC, LA NUOVA LEVA DELLA SCENA RAP/URBAN ITALIANA, CI INVITA A SEGUIRE L’ISTINTO IN “NON SO BENE”, IL SUO NUOVO SINGOLO

19 febbraio 2021

Seguire se stessi, il proprio istinto, il proprio cuore, sempre.

Questo il messaggio principale che Gioac, nuova promessa del panorama rap/urban italiano, vuole trasmettere con “Non so bene” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital stores.

Ascolta su Spotify.

Il brano, scritto dallo stesso artista in un periodo di transizione, di decisioni e strade da percorrere, in bilico tra bene e male, evidenzia la sua eccletticità, che torna a stupire dopo la pubblicazione del mini EP “SMS/Stato Mentale Sociale“ (2018), nettamente più affine al rap Old School e dei singoli  “G Non Ha” e “Vendicami” (2020), di stampo decisamente urban.

Scrittura fluida, diretta, barre ed incastri cuciti ad hoc su produzioni accattivanti e contemporanee ed una vocalità riconoscibilissima, firma stilistica del suo percorso musicale, sono gli elementi che caratterizzano Gioac ed ogni suo pezzo, gli stessi elementi che gli hanno permesso di farsi notare ed apprezzare da pubblico ed addetti ai lavori nel corso degli ultimi tre anni.

“Non so bene” è il frutto di un percorso interiore svolto dal rapper nell’arco della sua vita, un viaggio all’interno di se stesso che l’ha portato a scontrarsi con pareri ed idee differenti, mondi spesso lontani ed opposti al suo: giudizi mascherati da consigli, raccomandazioni e suggerimenti che assumevano sempre più le sembianze di imposizioni, di diktat, moniti espressi solo con l’obiettivo di ferire, affondare, esortazioni ad un cambiamento con il fine di quietare un carattere deciso e determinato, con il solo intento di prendersi il merito di un’evoluzione che non può provenire dall’esterno, ma solamente dalla parte più intrinseca ed intima di ognuno di noi – «Tu volevi tutti i meriti, io zero problemi a cederli» -.

«Questo pezzo – dichiara l’artista – l’ho scritto in un periodo difficile, mesi in cui ho dovuto fare i conti con il bene ed il male, bene e male che provenivano sia dalle persone a me vicine, sia da me stesso. Ho avvertito il bisogno di raccontare questa esperienza ed ho cercato di esprimerla al meglio con un sound che però non trasmettesse tristezza, bensì allegria e spensieratezza, nonostante il testo sia comunque ricco di significato, di parole e frasi importanti, sia emotivamente, che sotto il punto di vista musicale vero e proprio».

Parole e frasi importanti, profonde e riflessive, volutamente in netto contrasto con una produzione allegra e spensierata, a supporto del messaggio chiave del brano:  l’importanza di seguire se stessi, senza rimpianti, ascoltando con rispetto i consigli delle persone che ci circondano, ma decidendo sempre e comunque in base a ciò che sentiamo dentro l’anima, anche se un domani potrebbe rivelarsi una decisione sbagliata, perché sbagliare e cadere per una scelta fatta con il cuore ci dona consapevolezza e maturità e ci impedisce di ritrovarci ingabbiati in una decisione, una direzione, disegnate per noi da qualcun altro – «non so bene cosa ho fatto ma l’ho fatto per conto mio».

Un artista sensibile, un ragazzo umile, che porta con sé valori come il senso del dovere e la determinazione, ma che, al tempo stesso, sogna in grande e vede nella musica il suo futuro, riuscendo ad arrivare al pubblico grazie ad un’attitudine fresca e ad una timbrica unica ed originale.

 

Biografia.
Gioac, pseudonimo di Matteo Gioacchini, nasce a Roma nel 2000 e si avvicina al mondo dell’Arte da bambino, grazie al padre musicista, appassionato di Rock e Pop ed alla madre pittrice. Quando ha soli 8 anni, la sorella maggiore lo porta a scoprire il Rap ed a 16, Gioac inizia a scrivere le sue prime barre, i suoi primi testi. A 17 anni interrompe gli studi e comincia a lavorare, come cameriere e lavapiatti, per guadagnare i primi stipendi, continuando a coltivare la passione per la musica. L’anno successivo, al compimento della maggiore età, Matteo si regala la pubblicazione dei primi due pezzi su Spotify, facenti parte di un mini EP intitolato “SMS/Stato Mentale Sociale/“ e, poco dopo, parte per lʼAustralia. L’esperienza in Oceania gli consente di maturare personalmente ed artisticamente e, tornato in Italia, rilascia su tutte le piattaforme digitali “G Non Ha” e “Vendicami”, due brani che gli danno la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e di essere notato dagli addetti ai lavori, tra cui la Red Owl Records, sublabel di Visory Records, con edizioni Thaurus, con la quale firma nel 2021 e pubblica “Non so bene”, brano scritto dallo stesso artista durante un periodo di transizione, di scelte giuste e sbagliate; un brano che vuole trasmettere all’ascoltatore l’importanza di seguire il proprio istinto, il proprio cuore, senza rimpianti, ascoltando con rispetto i consigli delle persone che ci circondano, ma decidendo sempre e comunque in base a ciò che sentiamo dentro, anche se un domani potrebbe rivelarsi una decisione sbagliata, perché è meglio sbagliare, cadere per una scelta fatta con il proprio cuore, che ritrovarsi ingabbiati in una decisione, una direzione, un percorso disegnato per noi da qualcun altro. Un artista sensibile e diretto, un ragazzo umile, che porta con sé valori come il senso del dovere e la determinazione, ma che, al tempo stesso, sogna in grande e vede nella musica il suo futuro.

Facebook – Instagram

 

GIOAC, LA NUOVA LEVA DELLA SCENA RAP/URBAN ITALIANA, CI INVITA A SEGUIRE L’ISTINTO IN “NON SO BENE”, IL SUO NUOVO SINGOLO was last modified: febbraio 19th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 07.2021 In testa Madame feat Fabri Fibra
Articolo succesivo
ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”: PUNTATA SPECIALE SU “AUSTRALIA” DI MANGO

Potrebbe interessarti anche...

UNA CANZONE PER LA PACE Stiamo vivendo...

25 febbraio 2022

“Stesse Paure” il nuovo brano di Metrica...

24 maggio 2021

ANDROMAN DA VENERDÌ 12 NOVEMBRE ESCE IN...

10 novembre 2021

DEJA VU, esce il singolo di LaRa...

9 agosto 2021

Andrea Chimenti feat. David Jackson (Van Der...

11 agosto 2021

FIAMITA DA VENERDÌ 9 LUGLIO ESCONO IN...

6 luglio 2021

Volo Altissimo // “Assenzio” è il nuovo...

20 aprile 2021

“La Mar” è il nuovo progetto discografico...

27 maggio 2021

“Borderline” il nuovo atteso album della band...

24 gennaio 2020

YOUNG DICE “FUMO POR LA NOCHE”

22 marzo 2022

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy