MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...
Torna il Primo Maggio di Taranto

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Oggi esce in digitale “Abbiamo perso tutti”, primo di due Ep del cantautore piemontese Stona. Online da oggi anche il videoclip della titletrack.

18 febbraio 2021

Oggi esce in digitale

“ABBIAMO PERSO TUTTI”,

primo Ep del nuovo progetto del cantautore piemontese,

a cui seguirà un altro Ep a distanza di qualche mese:

“due lavori che seguono un percorso, che si evolvono da un’anima più scura e cupa del primo ad una più positiva e sognatrice nel secondo.”

Online da oggi anche il videoclip della titletrack

          

Oggi esce in digitale “Abbiamo perso tutti” (ascolta qui), primo di due Ep del cantautore piemontese Stona: un progetto discografico che contrappone quattro brani del primo disco, caratterizzati da testi e sonorità con un’anima più scura e cupa, a quelli del secondo (che s’intitolerà “Buona speranza” e uscirà a distanza di qualche mese) che si evolvono in una visione più positiva, quasi da sognatore, con suoni morbidi e caldi. Online oggi anche il videoclip del brano che dà il titolo all’Ep (guarda qui).

 

Rispetto ai suoi lavori precedenti, dove l’artista si è presentato e raccontato, in questo doppio Ep Stona, finalista nel 2020 del Premio Fabrizio De Andrè e al 1MNXT concerto 1° Maggio di Roma, ha voluto focalizzarsi su storie che non parlassero direttamente di se stesso, della sua vita o delle sue esperienze: “L’idea di base, fra momenti bui dati dalla pandemia mondiale e dal mio divorzio, è stata quella del “sentirsi perso”, di “perdere” e di “sentirsi sconfitti” che ha fatto da guida alla mia scrittura – racconta l’artista -. Con una penna e un foglio bianco davanti, mi sono sentito come un cacciatore con in braccio il proprio fucile in cerca di tracce da seguire nella neve. Le canzoni hanno preso la propria direzione e da un clima scuro e cupo sono scivolate verso un’ambientazione positiva, sicuramente a me necessaria.

 

Il videoclip rappresenta una serie di cartoline dal mondo: “la crisi sanitaria mondiale ci ha messi in ginocchio come mai prima d’ora e all’indomani dell’uscita di scena di Trump sono ancora molto preoccupato dalla politica mondiale e dalla nostra interna, come dalle ingiustizie sociali o dai muri che abbiamo creato; ci sono cose che vanno sempre e comunque ribadite anche se sembra retorica e nulla come le parole o in questo caso le immagini, ha questa forza”, racconta Stona.

L’intero progetto, ancora una volta prodotto da Guido Guglielminetti, storico produttore di Francesco De Gregori, oltre che raffinato musicista cha vanta collaborazioni con i big della musica italiana, da Battisti a Ivano Fossati, Loredana Bertè, Mia Martini, Lucio Dalla e tantissimi altri, è stato anticipato a maggio 2020 dal singolo “Io sono Marco”: “un brano che tocca un tema delicato come quello dell’autismo e che ha incontrato contro ogni previsione l’approvazione del mio piccolo pubblico che ha iniziato a guardarmi con un occhio diverso rafforzando in me l’idea del proseguire nel mio progetto”.

 

I brani che compongono il primo Ep, scritti dallo stesso Stona, sono: “ABBIAMO PERSO TUTTI”: “ogni volta che siamo complici di un disastro ambientale, ogni volta che un poliziotto abusa del proprio potere, ogni volta che abbiamo paura del diverso, ogni volta che lo stato non ci protegge, ogni volta che i nostri diritti vengono violati e ogni volta che violiamo i diritti degli altri, ogni singola volta che ci giriamo dall’altra parte per non vedere, allora avremo perso tutti “IO SONO MARCO” che parla dell’emarginazione, ispirato dalla storia di Franco e Andrea Antonello, divenuti famosi ormai 10 anni fa con il loro viaggio in moto attraverso America, Messico e tutto il sud del continente americano; ma Stona ha preso spunto anche dal romanzo best seller “Se ti abbraccio non aver paura” diFulvio Ervas e dal film del 2019 di Gabriele Salvatores “Tutto il mio folle amore” e ha provato a parlare con onestà e delicatezza di un argomento importante come l’autismo. “LA STRADA DI CASA”: “casa” è dove sono gli affetti, i ricordi, le risate, le nottate; è importante ricordarsi sempre da dove si viene per non perderci nel nostro cammino ed è altrettanto importante uscire di casa, dai propri confini, viaggiare, incontrare persone e fare esperienze, confrontarsi e sconfiggere le proprie paure, ma resta poi sempre una sola direzione da non perdere e da tenere sempre bene a mente. “ANIME PERSE”, canzone per voce e piano, a cui hanno collaborato al piano Carlo Gaudiello e al violoncello Chiara Di Benedetto, che racconta il rapporto con la morte, la perdita di qualcuno di caro e al vuoto che lasciano nelle nostre vite.

 

Stona, nome d’arte di Massimo Bertinieri, è artista in equilibrio fra la musica d’autore e l’easy listening del pop nostrano, prodotto da Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori. Nel 2017 è il vincitore BIELLA FESTIVA. Nello stesso anno riceve il Premio NUOVO IMAIE Nel 2018 con l’album “Storia di un equilibrista”, contenente dieci tracce, fra cui il singolo “Santa pazienza”, raggiunge la top 20 della Indie Music Like redatta settimanalmente dal MEI. Sempre nel 2018 conquista il FIM AWARDS – premio P.A.E. miglior artista emergente 2018. Nel 2019 è fra i vincitori del Varigotti Festival – Premio Canzone D’Autore, con Santa Pazienza vince il premio miglior arrangiamento a BOTTEGHE D’AUTORE ed è finalista a L’Artista che non c’era, al Premio Donida, al Premio Mario Panseri e al 1MNEXT Concerto 1°Maggio. Nel 2020 è finalista del Premio Fabrizio De Andrè e nuovamente del 1MNXT concerto 1°Maggio – Roma. Tanta, nel frattempo, l’attività dal vivo e partecipazioni ad alcuni fra i maggiori premi/ festival italiani legati alla nuova canzone d’autore come Club Tenco, Parabiago d’Autore, Queste piazze davanti al mare, Imperia Music Festival, ed altri. A marzo 2020 pubblica online un brano autoprodotto “Andrà tutto bene”,dedicato al particolare momento storico causato dell’emergenza covid-19 e lo utilizza all’interno di alcune campagne di sostegno rivolte a raccogliere fondi per gli ospedali, medici e infermieri.

A maggio 2020 esce il nuovo singolo ufficiale, “Io sono Marco”, canzone che tocca il delicato tema dell’autismo e che gli consente di vincere il premio della Critica in occasione del festival campano Aquara Music Festival e di vincere per la seconda volta il premio P.A.E. come miglior autore emergente 2020 oltre che essere per la seconda volta di seguito fra i finalisti di NEXT, il contest legato al concertone del Primo Maggio di Roma.

Stona è in finale per il premio Pierangelo Bertoli edizione 2020 (ancora da svolgersi).

 

Sito ufficiale: www.massimostona.com

Oggi esce in digitale “Abbiamo perso tutti”, primo di due Ep del cantautore piemontese Stona. Online da oggi anche il videoclip della titletrack. was last modified: febbraio 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MOBRICI: fuori oggi a sorpresa “20100”, singolo che apre la strada al nuovo percorso del cantautore milanese!
Articolo succesivo
GENTE: PICCOLINO è il nuovo singolo in uscita per INRI/Fonoprint

Potrebbe interessarti anche...

FUORI “SMOG”, L’ULTIMA TRACCIA DALLA QUARANTENA DI...

28 aprile 2020

È disponibile nei negozi, sulle piattaforme streaming...

28 ottobre 2022

NINFEA / Un nuovo brano per la...

7 aprile 2021

Marco Graziosi esce il nuovo singolo Come...

9 aprile 2021

Antheia Dreams // Soda’s Screen è il...

13 marzo 2020

GHIDO: venerdì 3 giugno esce in radio...

31 maggio 2022

Mahmood scrive Eternantena dalla quarantena

29 marzo 2020

Volo Altissimo In radio da venerdì 30...

28 aprile 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

30 gennaio 2020

PATRICK DE LUCA, IN LIZZA PER IL...

17 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI
  • Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al Piccadilly di Faenza suonano le cantautrici Caterina Cropelli e Milena Mingotti a cura del MEI e della Casa della Musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy