VENERDI’ 19 FEBBRAIO LA QUARTA PUNTATA DI “SANREMO SIAMO NOI”: GLI ANNI ’90. DALLE 20.45 SU SPORT2U, LA WEB TV DI OA SPORT E OA PLUS. OSPITI I JALISSE E DODI BATTAGLIA
La storia della musica italiana attraverso i sette decenni del festival di Sanremo: è “Sanremo siamo noi”, la trasmissione prodotta in collaborazione dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e dal sito OA Plus e in onda per tutto il mese di febbraio su Sport2u, la Web Tv di OA Sport e OA Plus. Un viaggio nei ricordi del Festival attraverso testimonianze, racconti, servizi e aneddoti che ci accompagneranno verso l’edizione numero 71 della kermesse sanremese che andrà in scena dal 2 al 6 marzo.
Le trasmissioni sono condotte dai giornalisti Enrico Spada, Claudio Bolognesi e Simona Bastiani, dal presidente del MEI Giordano Sangiorgi e dal compositore e arrangiatore Gabriele Bertozzi, in collaborazione con il giornalista di OA Plus Fabrizio Testa e con la presenza “virtuale” di alcuni ospiti che racconteranno la loro esperienza legata al Festival della Canzone Italiana.
La quarta puntata andrà in onda in prima battuta venerdì 19 febbraio alle 20.45 e sarà dedicata alle edizioni del Festival che vanno dal 1990 al 1999, il periodo della apoteosi di Pippo Baudo, del Festival come evento sempre più televisivo, della nascita del “DopoFestival”, della vittoria di alcuni “mostri sacri” della musica italiana come Riccardo Cocciante, Enrico Ruggeri o i Pooh e delle grandi sorprese. La più grande di tutte porta la firma dei Jalisse, Fabio Ricci e Alessandra Drusian che saranno ospiti della quarta puntata della trasmissione per raccontare le loro storie sanremesi e i progetti attuali. Il secondo ospite non ha bisogno di presentazione: si tratta di Dodi Battaglia, componente storico dei Pooh e vincitore a Sanremo con “Uomini soli”.
Come vedere “Sanremo siamo noi”? Collegarsi sul sito www.sport2u.tv venerdì 19 febbraio alle 20.45, oppure da sabato 20 febbraio per vedere la puntata on demand, oppure accedere ai siti www.oasport.it e www.oaplus.it e cercare la web tv in home page. Nella quinta puntata di “Sanremo siamo noi” in onda domenica 21 febbraio alle 20.45, si parlerà delle edizioni dal 2000 al 2009 e gli ospiti saranno il compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra Fio Zanotti, la cantante Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar vincitori nel 2002 con “Messaggio d’amore”.
DOMENICA 21 FEBBRAIO LA QUINTA PUNTATA DI “SANREMO SIAMO NOI”: IL PRIMO DECENNIO DEGLI ANNI 2000. DALLE 20.45 SU SPORT2U, LA WEB TV DI OA SPORT E OA PLUS. OSPITI I FIO ZANOTTI E SILVIA MEZZANOTTE
La storia della musica italiana attraverso i sette decenni del festival di Sanremo: è “Sanremo siamo noi”, la trasmissione prodotta in collaborazione dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e dal sito OA Plus e in onda per tutto il mese di febbraio su Sport2u, la Web Tv di OA Sport e OA Plus. Un viaggio nei ricordi del Festival attraverso testimonianze, racconti, servizi e aneddoti che ci accompagneranno verso l’edizione numero 71 della kermesse sanremese che andrà in scena dal 2 al 6 marzo.
Le trasmissioni sono condotte dai giornalisti Enrico Spada, Claudio Bolognesi e Simona Bastiani, dal presidente del MEI Giordano Sangiorgi e dal compositore e arrangiatore Gabriele Bertozzi, in collaborazione con il giornalista di OA Plus Fabrizio Testa e con la presenza “virtuale” di alcuni ospiti che racconteranno la loro esperienza legata al Festival della Canzone Italiana.
La quinta puntata andrà in onda in prima battuta domenica 21 febbraio alle 20.45 e sarà dedicata alle edizioni del Festival che vanno dal 2000 al 2009, un decennio in chiaroscuro della kermesse sanremese, tra crisi delle case discografiche e crisi di ascolti in Tv ma anche presenze e vittorie di qualità come quelle di Elisa, Sergio Cammariere, Mati Bazar e Francesco Renga. E proprio la voce dei Matia Bazar nell’edizioni trionfante del 2002 Silvia Mezzanotte sarà l’ospite della quinta puntata di “Sanremo siamo noi” assieme al mitico direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore Fio Zanotti, protagonista in diverse edizioni del Festival e vincitore come produttore nel 1999 con “Senza pietà” di Anna Oxa e nel 2010 nella sezione giovani con “Il linguaggio della resa” di Tony Maiello.
Come vedere “Sanremo siamo noi”? Collegarsi sul sito www.sport2u.tv domenica 21 febbraio alle 20.45, oppure da lunedì 22 febbraio per vedere la puntata on demand, oppure accedere ai siti www.oasport.it e www.oaplus.it e cercare la web tv in home page. Nella sesta puntata di “Sanremo siamo noi” in onda domenica 28 febbraio alle 20.45, si parlerà delle edizioni dal 2010 al 2020 e gli ospiti saranno il cantante e conduttore Tv e radio Shel Shapiro e Matteo Gabbianelli, leader dei Kutso, secondi nella sezione Giovani nel 2016.
Cless soc. Coop e Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti