#TORNIAMOAFARESPETTACOLO
Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazione e sul reddito delle tante persone che in questo mondo lavorano e che, grazie a questo lavoro, vivono.
il 23 febbraio 2021 ad un anno da allora FISTel CISL, Slc CGIL e UILCOM UIL insieme ai lavoratori del settore si troveranno davanti ai luoghi simbolo della cultura di tante città per alzare i riflettori sul rischio che una sospensione così prolungata possa determinare chiusure definitive di teatri e cinema con la conseguente perdita di posti di lavoro e di molte professionalità che operano nei vari comparti dello spettacolo.
MANIFESTAZIONE CON PRESIDIO e CONFERENZA STAMPA
Piazza Pier Paolo Pasolini (Cineteca) – BOLOGNA
23 febbraio 2021 – dalle ore 10:30
per
– GARANTIRE GLI AMMORTIZZATORI DI EMERGENZA CON SOSTEGNI ADEGUATI E CERTI CHE DIANO COPERTURA A TUTTI I LAVORATORI E PER TUTTA QUESTA FASE;
– PROGRAMMARE RIAPERTURE IN SICUREZZA: TEATRI E CINEMA SONO E POSSONO ESSERE SEMPRE PIU’ LUOGHI SICURI ANCHE CON LA REALIZZAZIONE DI PROTOCOLLI OVE NON PRESENTI;
– SALVAGUARDARE I LIVELLI DI PRODUZIONE E OCCUPAZIONE PER CONTRASTARE IL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE POST COVID CHE COMPORTEREBBE LA PERDITA DEL PATRIMONIO DI COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ;
– RIFORMARE LA LEGISLAZIONE PER QUANTO ATTIENE PREVIDENZA, SOSTEGNO AL REDDITO, GENITORIALITÀ E MALATTIA DI TUTTE LE PERSONE CHE LAVORANO NEL SETTORE;
– SOSTITUIRE I PIANI DI RISANAMENTO SENZA FINE DELLE FONDAZIONI LIRICHE CON PIANI DI SVILUPPO E STABILIZZAZIONE DELL’OCCUPAZIONE;
– RINNOVARE I CONTRATTI NAZIONALI E RELATIVI PROTOCOLLI SU PROFESSIONI E AUTONOMI.
La Cultura è un bene comune e va ad ogni conto salvaguardato non solo per chi ci lavora, ma per tutti i cittadini di questo paese.