MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Fra omaggi a “Videodrome” e “The Experiment”, un cortometraggio sulla prigionia mentale e sociale ad accompagnare il singolo d’esordio in salsa indie rock dei Figli di Eva: “Galera”

15 febbraio 2021
Esordiscono con un progetto molto particolare i tarantini Figli di Eva, gruppo indie rockcomposto da Marco Di Turo e Gianni Di Roma, già noti per la loro militanza nei Monarkaotika.
In un’epoca in cui le singole canzoni si ascoltano più degli album interi e le immagini la fanno da padrone su qualunque dimensione, i Figli di Eva hanno deciso di proporsi con una singolare fusione di pillole rock con le immagini dei cortometraggi che ne enfatizzano i messaggi.

IL BRANO

Il primo episodio di questa vera e propria saga di videoclip musicali è “Galera”.
La canzone parla di repressioni e di conseguenze involontarie dovute all’abitudine di nascondere la propria insoddisfazione creando così una barriera di incomunicabilità.
La band parte dal concetto che ogni essere umano ha un segreto nascosto, una deviazione malata che cerca di allontanarlo dalla libertà, e in questo singolo cerca di rappresentare lo stato d’animo provocato da questi segreti reconditi.
Si parla perciò di società in cui per primeggiare si utilizzano le peggiori scorciatoiee spesso ci si adegua a un sistema che non funziona, diventando schiavi dell’omologazione a valori repressivi e corrotti.
In tutto questo però non manca un messaggio positivo, infatti “Galera” tra le righe mostra come, emancipandosi da questa schiavitù, possa riuscire a liberarsi, scappando da quel segreto che è stato… una galera.

IL VIDEOCLIP

Il videoclip di “Galera”, diretto e realizzato da Giuseppe Calamunci Manitta(operatore, montatore, colorista, direttore alla fotografia e regista) con l’aiuto prezioso di Gianluca De Robertis alle scenografie e ai costumi, seguendo la scia della canzone, si basa sul concetto della prigionia mentale e sociale.
La detenzione è la condizione che ogni personaggio subisce, è una vera e propria trappola che perlustra e scava nelle manie e nelle ossessioni di ciascun prigioniero.

Non esistono sbarre o porte a delimitare gli spazi dei reclusi ma le videocamere riprendono in maniera costante e opprimente le loro ossessioni, come un violento e cinico Grande Fratello.

Pensato come un vero e proprio cortometraggio, il video racconta una storia divisa in tre parti: la cattura, la detenzione e l’esecuzione.

A fare da sfondo troviamo la vicenda di due ragazze che, incuriosite da una videocassetta che trovano per caso, cominciano a guardarla e si ritrovano direttamente coinvolte nelle dinamiche degli eventi, intrappolate in una prigione senza via d’uscita.

La visione del video è il suo stesso tema centrale e ha una struttura “a matrioska”, in cui anche lo spettatore fa parte del disegno filmico.Lo spettatore, infatti, davanti allo schermo del suo pc o cellulare, si ritroverà a guardare il video così come le due ragazze e, suo malgrado, finirà a sua volta imprigionato nello stesso meccanismo “a matrioska” delle trame del film.Vittima della visione del video e dell’ascolto liberatorio del brano, lospettatore diverrà esso stesso non solo fruitore ma vero e proprio protagonista del cortometraggio.

Svariati sono gli omaggi filmici e registici inseriti all’interno del videoclip, due su tutti “Videodrome” e “The experiment”.

Un altro tema importante del video è il concetto di libertà che, nel caso dei due protagonisti, si confonde la musica stessa, dea che riesce a salvare i protagonisti, i due musicisti, e che rende l’uomo addirittura immune al tempo e alla morte.
Per questo il finale, carico di simbolismo, rappresenta l’immortalità dell’arte e della musica, unici aiuti che possono donare agli uomini la libertà.
“GALERA” su Youtube
MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “r.qaltufficiostampa.com” https://www.youtube.com/watch?v=Uy9uQuU_1L0

BIOGRAFIA

I Figli di Eva nascono nel 2020 a Taranto. Il duo è composto da Marco di Turo alla voce e Gianni di Roma al basso, entrambi già componenti della band Monarkaotika, di cui quindi Figli di Eva è a tutti gli effetti una costola, un progetto parallelo nato durante il lockdown per sperimentare nuove idee musicali e contenuti diversi da quelli proposti con la band principale.

Completano la squadra Giampiero Frulli, che cura gli arrangiamenti dei brani, Giuseppe Calamunci Manitta, il regista che cura i cortometraggi legati alle singole canzoni, e Mimmo Galoppa del Perfect Wave Studio, che cura mix e mastering delle registrazioni.

L’idea del progetto Figli di Eva non è finalizzata per adesso alla realizzazione di un album quanto piuttosto a sperimentare la fusione della musica con le immagini dei cortometraggi realizzati appositamente per essa. Il primo episodio è “Galera”, visibile al link qui sotto.

LINK UTILI
FACEBOOK: https://www.facebook.com/Figli-di-Eva-103045245027624
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/figli_di_eva
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC6xZHEJHE5Si2Dd-4ePbOig

Fra omaggi a “Videodrome” e “The Experiment”, un cortometraggio sulla prigionia mentale e sociale ad accompagnare il singolo d’esordio in salsa indie rock dei Figli di Eva: “Galera” was last modified: febbraio 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Fra omaggi a “Videodrome” e “The Experiment”, un cortometraggio sulla prigionia mentale e sociale ad accompagnare il singolo d’esordio in salsa indie rock dei Figli di Eva: “Galera”
Articolo succesivo
Call per Percussionisti per SantArcangelo Festival

Potrebbe interessarti anche...

Alberto Salerno nella nuova puntata di STORIE...

21 maggio 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

13 gennaio 2021

StudioAlfa: Presentazione del libro. NAPULE’S POWER

12 luglio 2021

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. IL...

9 marzo 2021

“Niccolò Fabi – Memoria e prospettiva” è...

14 maggio 2021

Parte in tv All Together Now

19 agosto 2021

Ecco i premi dei David di Donatello,...

5 maggio 2022

“Siamo rock come modo di vedere la...

13 aprile 2021

Ghiaccio, al cinema per tre giorni il...

5 gennaio 2022

Venerdì 30 luglio presentazione di Napule’s Power...

27 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy