MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Artista MEIAudiocoop - In Uscita

Esce “Sustine Impetum” il nuovo singolo di Paolo Fattorini!

11 febbraio 2021

L’11 febbraio esce Sustine impetum il nuovo singolo di Paolo Fattorini, è una celebrazione del concetto di libertà emotiva, quella condizione di salute che implica un recupero della propria identità, che spesso è condizionata dalle stratificazioni esperienziali che ed emotive appunto, dei nostri genitori, in primis.

SúSTINE IMPETuM, ovvero <<resisti all’attacco>>, è il singolo che anticipa l’uscita dell’Ep a marzo, che prende il titolo da questo brano.
Le scelte che hanno caratterizzato l’artista sono confermate ed accentuate: l’utilizzo della lingua latina per evocare sacralità e recupero delle radici ed il basso acustico, suonato ad accordi, come strumento pilastro delle sonorità scure e minimali che fanno di Fattorini un compositore internazionale ed unico.
Un’esortazione a sconnettersi da un comodo ma sempre più pericoloso utilizzo del cellulare ed un celato invito al tornare ad utilizzare telefoni senza dati, come manifestazione, non solamente simbolica ma anche pratica, di emancipazione rispetto ad un “genitore” che stringe sempre di più le sue braccia intorno al figlio fino a soffocarlo, ma che all’apparenza sembra fare un gesto benevolo e amorevole.

<<Quam multi sumus>>, si domanda l”autore, cioè, quanti siamo, <<qui credimus huic praecepto>> a credere a questo concetto?
Ovvero che <<libertas pretium non habet  >> la libertà non ha prezzo!!
Questa composizione è un coro di bambini che gridano ai grandi di sconnettersi, perché, inconsciamente sentono di essere l’ultima generazione libera della storia.

Il videoclip è collegato ai precedenti video e agli episodi del docufilm “nascosto” nel sito www.paolofattorini.com. Il protagonista è un uomo ibrido, frutto della Quarta Rivoluzione Industriale, che si aggira, con un monitor al posto della testa, in una città deserta e che nel buio di un garage suona i suoi strumenti per liberarsi da un razionale che inchioda a questa realtà digitale  Il suo inconscio rappresentato da un personaggio dall’incarnato biancastro e dai lunghi capelli chiari, lo aiuterà a liberarsi dal monitor/testa. Sul finale un frame dei videoclip precedenti rimandano al concetto che secondo Fattorini è sano immergersi nel proprio inconscio come se si fosse dei sub, per portare alla luce in superficie, ciò che ci guida nelle scelte di ogni giorno.

…noli maniere CONIUNCTUS, SúSTINE IMPETuM.

Non restare connesso, resisti all’attacco.

BIO Paolo Fattorini

Paolo Fattorini è un’artista e performer controverso e trasversale che attraverso la sua arte rappresenta i frutti dei suoi studi in ambito psicanalitico e delle costellazioni famigliari. Vive e lavora tra Roma e Berlino.Polistrumentista, compositore, produttore, autore, documentarista, nel 1991 inizia ad esibirsi nei club della capitale con la sua prima band gli Ulter, ma consegue i primi successi dal 1999 anno in cui vince il festival “A Voice For Europe” in onda su TMC, ed​ è anche vincitore di “Sanremo Rock Festival & Trend” RaiUno nel 2002Pubblica alcuni singoli per la Emi che trovano spazio sui maggiori network nazionali, partecipa a svariate trasmissioni televisive e tour promozionali in tutta Italia.
Produce e scrive per altri artisti, fonda una società di produzione a Berlino e realizza documentari d’inchiesta​ che lo portano ad essere uno degli artisti più complessi della scena musicale nazionale. Appassionato studioso di psicanalisi, esoterismo, simbologia e costellazioni famigliari, pubblica nel 2011 il progetto “Padre, la conoscenza è di tutti 1+”, prima parte della trilogia incentrata sui ruoli genitoriali e le dinamiche famigliari identificate come le matrici delle dinamiche societarie, manifeste ma soprattutto occulte.
Un disco di 8 brani, un docufilm e un libretto, compongono il cofanetto uscito per la Yorpikus/Audioglobe distribuito anche in edicola con la rivista Xtimes, che con approccio psicanalitico ed esoterico affronta la figura del padre.
Questo nuovo lavoro, un’opera enorme da concepire, è la seconda parte della trilogia dal titolo “Nutriente, Alcalina, Verticale = Madre ( |\| /-\ \/ = |\/| ), ovvero, secondo l’artista,​ la formula dei requisiti necessari per poter chiamare una donna Madre.
È un concept fortemente simbolico che si estende attraverso :un sito interattivo, in cui sono stati caricati dei contenuti video ai quali si può accedere solo se si intercettano degli indizi e se si risolvono correttamente degli enigmi.​
Un disco diviso in 2 pubblicazioni di post rock d’atmosfera, composto in lingua latina​ di cui a febbraio uscirà la prima parte
Uno spettacolo dal vivo “one man band” con il supporto di proiezioni su una particolare struttura cubica da dentro la quale l’artista, con un set di strumenti molto personali, eseguirà i brani del disco.​
Siamo nel pieno di una guerra all’immaginario collettivo, perpetrata negli ultimi decenni, le cui finalità oggi si stanno compiendo: cambiare il paradigma, plasmare le menti, mutare l’essere umano costruendo “immagini” da prendere come modelli di riferimento, da emulare, affinchè diventino “la realtà” che il potere vuole per noi.​
L’elemento acquatico in psicanalisi e in questo nuovo lavoro, è uno dei simboli del materno dentro il quale l’autore ha scelto di immergersi come fosse un sub, fino a raggiungere le sue profondità abissali, buie ed orrorifiche, sconosciute ed inquietanti come il nostro inconscio, dove per poter vedere bisogna portare la luce.“L’eroe” dei testi dei brani e della sceneggiatura del docufilm in serie (caricato a puntate nelle profondità del sito), è Paolo, che inizia un percorso di psicanalisi junghiana perché vuole recuperare la sua vera identità che si accorge essere ricoperta da generazioni su generazioni e inabissata in un “latte emotivo” acido e poco nutriente. Un cibo tossico che ha assorbito in famiglia assumendo, impotente, le emotività irrisolte dei propri genitori.
Ogni fase della discesa in terapia viene rappresentata da un personaggio:
Paolo che è in seduta davanti al terapeuta, rappresentato da uno specchio dentro il quale si riflette e da li si immerge per scendere nel suo sub conscio.
Il Sub, che è la rappresentazione della ricerca interiore e dell’atto di volontà di indagare in questa inchiesta alla ricerca delle proprie disarmonie emotive famigliari.
E in fine l’inconscio, il Corpo Astrale di Paolo, rappresentato come un essere dai lunghi capelli bianchi dall’incarnato diafano abituato a vivere nell’assenza di luce, che rivelerà al Sub, che porterà in superficie, nel razionale, a Paolo, verità sconcertanti, inequivocabili e taumaturgiche.
/ Stravolgendo le mie priorità e con enorme dolore ho voluto imparare a tenere gli OCCHI CHIUSI BEN APERTI dentro di me per non cadere in balia delle manipolazioni e delle illusioni esterne…ecco perché non voglio più che la mia musica sia solo intrattenimento quanto piuttosto un’arte per trattenere informazioni. Le emozioni sono informazioni che non possiamo far a meno di comunicare e trasferire agli altri, rilasciando tracce di noi. Indizi che rivelano che non esiste la non comunicazione, che tutto è comunicazione e che le informazioni ci attraversano comunque. Sembrerà incomprensibile ora, ma conoscere me stesso, prendere coscienza su cosa sia l’essere umano, è l’unica inchiesta che ho sperimentato e che mi ha permesso di rendere cosciente il mio inconscio e consequenzialmente di intuire ogni sistema di credenza, religioso, politico o finanziario. Perché come afferma la medicina tradizionale cinese, la più antica conoscenza in ambito medico curativo: CONOSCERE SE STESSI EQUIVALE A CONOSCERE L’IMPERO. E solo se conosci la verità si è davvero liberi di scegliere se perpetrare i dogmi dell’impero, oppure essere rivoluzione.
Performances di visual music, con il contributo di noti giornalisti e ricercatori alternativi, che danno corpo alle intuizioni dell’autore, frutto di un lungo percorso di ricerca psicoanalitica che Fattorini svolge da molti anni.
Un progetto concretamente ALTERNATIVO già dal concetto su cui è stato costruito il tutto, ovvero che “nulla è offerto, ma va ricercato con impegno”, in radicale opposizione ai dogmi moderni del “tutto e subito”e​ il ”puoi essere ciò che vuoi”, in cui marketing del consumo rapido e la sintesi senza approfondimento stanno trasformando il “terreno umano” in un campo senza radici, poco nutriente, acido e orizzontale, in cui viene lentamente inoculata l’immagine di una natura che può essere modificata a piacimento.
La composizione dei brani ha avuto una lunga genesi nel creare i prerequisiti per ciò che si voleva esprimere.
Tra le prime esigenze la necessità di svincolarsi dalla “lingua dell’impero”, l’inglese e ammantare i contenuti dei testi di un alone SACRO ed evocativo, che desse forte rimando ad una ricerca delle origini: il latino. Una lingua con valenza alchimia a doppio taglio. E’ la lingua del canto Gregoriano così come del giudizio irreversibile espresso dal tribunale dell’inquisizione.
E’ macchiata del sangue di Cristo e dei primi martiri e al contempo è lingua di salvezza nelle orazioni del monachesimo e della Chiesa primitiva. Una lingua che dona alle composizioni un’impronta esoterica molto forte e rende il progetto un lavoro internazionale da poter esportare nel mondo.
A livello musicale Fattorini ha voluto recuperare la sua primaria ed istintiva predisposizione verso lo strumento del basso, in particolare del basso acustico, imbracciandolo come unico strumento portante con cui comporre e arrangiare i brani.
L’artista si è costretto per alcuni anni, a tenere in casa solo bassi acustici, escludendo la più congeniale chitarra acustica o il pianoforte.
Questo, per esercitare e rinforzare la muscolatura della mano sinistra per potere sostenere gli accordi da prendere sulla tastiera del basso, il che richiede una certa pressione visto lo spessore delle corde e la larghezza del manico.
​ Inoltre, così, avrebbe dovuto inevitabilmente dar voce alla sua necessità compositiva attraverso il solo strumento del basso.​
L’istinto di sopravvivenza espressivo/creativa ha prevalso, generando i nuovi brani della prima parte del disco che si chiamerà “Sùstine Impetum”, ovvero: resisti all’attacco!

Esce “Sustine Impetum” il nuovo singolo di Paolo Fattorini! was last modified: febbraio 11th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Un nuovo percorso per MIR Tech
Articolo succesivo
VINCENZO CAIRO DA VENERDÌ 12 FEBBRAIO ESCE IN RADIO “DIMMI” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

FRATTEMPI – PASSEGGERI DEL TEMPO SI CONCLUDE...

23 novembre 2021

FASMA: esce oggi il video di “INDELEBILE”,...

11 maggio 2021

Estate, il nuovo singolo di Tigri

20 settembre 2021

Aventino Music presenta una registrazione dei 10...

24 gennaio 2022

Dal 25 gennaio arriva in radio “SAPORE...

26 gennaio 2022

FAKE la band Milanese fuori con il...

30 luglio 2020

CALMA è il nuovo singolo di ANGELA...

1 marzo 2022

Aurora Leone dei The Jackal: “Cacciata dalla...

26 maggio 2021

Venerdì 21 maggio esce in radio e...

21 maggio 2021

Fuori Un Sicilien – Bootlegs Live &...

3 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy