MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

APPELLO A DRAGHI: SI RIAPRANO IN PRIMAVERA CINEMA, TEATRI E CLUB a cura di StaGe! e Indies

10 febbraio 2021

Sono tantissimi gli artisti che hanno risposto all’appello del Coordinamento StaGe! e Indies, la filiera delle piccole imprese e dei lavoratori della musica e dello spettacolo dal vivo indipendente ed emergente , in questo periodo in occasione delle consultazioni del Premier incaricato Draghi e in occasione dell’incontro di Draghi oggi con AGIS, tra i protagonisti dei big del settore.

 

IN TESTA ALL’APPELLO RICCARDO SINIGALLIA, IVANO MARESCOTTI, ROSSANA LUTTAZZI, GIACOBAZZI,  ALBERTO BERTOLI, ANTONELLA PONZIANI, GIANNI MAROCCOLO, LORENZO BAGLIONI,  FRANCESCO BACCINI, ROBERTA GIALLO, GHIGO RENZULLI, FIO ZANOTTI, CRISTIANO MILITELLO, CISCO, PEPPE VOLTARELLI, CARLO MARRALE, PIOTTA, EDOARDO DE ANGELIS, MAURIZIO CAPONE, VALENTINA BALISTRERI, ENRICO CAPUANO, LINO VAIRETTI, NUOVE TRIBU ZULU, TONY CERCOLA, FRANZ CAMPI, NEVRUZ, DONATELLO, RONNIE JONES, GIANNI DEI DANIEL SANTACRUZ ENSEMBLE, PEPPE LANZETTA,  OTELLO PROFAZIO, LIVIO DEI CAMALEONTI, ALBERTO FORTIS , LUCA DI STEFANO, FRANCO FASANO, LINA GERVASI, TARANTOLATI DI TRICARICO, TAVER, FABIO CURTO E PIÙ DI 1000 ALTRI

Gli artisti e gli operatori del settore musicale esprimono il loro ringraziamento per le azioni adottate sin qui dal Governo e dal Mibact.

Resta però, nonostante tutto, ancora gravissima la crisi, soprattutto nel settore del live. La filiera italiana degli artisti e operatori delle piccole, medie e micro imprese e delle associazioni culturali, dopo un anno di sacrifici immani, stenta a sopravvivere. Oltre la metà del comparto rischia la congestione entro la fine dell’inverno con la conseguente chiusura. Questo dopo la chiusura di numerosissimi spazi per gli spettacoli dal vivo in giro per l’Italia, con il gravissimo rischio di perdere ancora altri palchi e altre realta’ artistiche e produttive per la presentazione delle produzioni culturali del nostro paese.

Gli artisti e gli operatori del settore dello spettacolo dal vivo chiedono a gran voce al Premier incaricato Draghi oggi in occasione dell’incontro con AGIS ulteriori sostegni per recuperare il fatturato perduto e  e una data per la ripartenza e la riapertura di cinema, teatri e sale per concerti, festival, contest e kermesse, fiere, incontri e convegni, con misure che consentano concretamente e nell’immediato la realizzazione di un maggior numero di live, di spettacoli e di progetti educativo-musicali attuando le norme di sicurezza igienico sanitarie..

Infine, oltre all’attuazione del Decerto Ristori 5 con tutti i Codici Ateco del settore e tutti gli indennizzi e i contributi a imprese e lavoratori nessuno eslcuso, si lavori a nuovi bandi immediati, otlre af are uscire le graduatorie degli ultimi e saldare il residuo 2020,  per una platea maggiore per autori e artisti, editori e produttori, promoter e agenzie soprattutto piccoli e micro, attraverso le Regioni,  e  si attui con gli operatori che sono al lavoro per questo un piano immediato per la primavera per la riapertura con norme nuove sul distanziamento sociale che permettano a tutti di poter riaprire   nella stagione primavrerile in sicurezza al pubblico pena la perdita di centinaia di palchi in tutta Italia per gli artisti e di conseguenza di tutta la filiera del Made in Italy della musica, del teatro e dello spettacolo dal vivo.

È  l’appello che lanciano artisti, musicisti, attori e registi per il settore dello spettacolo dal vivo in questo momento fermo per l’80% del settore.

Hanno firmato:

Riccardo Sinigallia, Ivano Marescotti, Giacobazzi,  Alberto Bertoli, Antonella Ponziani, Gianni Maroccolo, Lorenzo Baglioni,  Francesco Baccini, Ghigo Renzulli, Fio Zanotti, Cristiano Militello, Cisco, Peppe Voltarelli, Carlo Marrale, Moreno Il Biondo, Dunia Molina, Piotta, Edoardo De Angelis, Maurizio Capone, Valentina Balistreri, Enrico Capuano, Lino Vairetti, Nuove Tribu Zulu, Tony Cercola, Franz Campi, Nevruz, Donatello, Ronnie Jones, Gianni dei Daniel Santacruz Ensemble, Peppe Lanzetta,   Livio dei Camaleonti, Alberto Fortis , Luca Di Stefano, Franco Fasano,  Roberta Giallo, Lina Gervasi, Tarantolati di Tricarico, Deborah Bontempi, Domenico Quaceci, Manutsa, Andreazzurra, Luigi Iarocci, RobertoTrovaini, Rodolfo Marra Gordini, Danilo Ponti, Riki Anelli, Antonio Nicola Bruno, Enzo La Gatta, Veronica Atzeni Bensi, Valentina Gautier, Andrea Amati, Graziano Accinni, Krikka Reggae, Pietro Grillo, Renanera, Antonio Guastamacchia, Felice Del Gaudio, Maxoilbandm, Malavoglia, Wakeupcall, Erma Pia Castrota, Erminio Truncellito, Ana Rita Rosarillo, Giampaolo Francese, Peppe Centola, Mario Ierace, Trio La Ricotta, Doro Gjat, Dr. Gam, Andrea Papalotti,  Fabio Curto, Checco Pallone, Antonio Grosso, Sossio Banda, Ciccio Nucera, Parafonè, Terraemares, Emy Vaccari, Ragnatela Folk, Otello Profazio, Ragainerba, Massimo Garritano, Massimo Ferrante, Folk’nroll, Francesco Loccisano, Paolo Sofia, Marcello De Carolis,  Antonio De Carmina (Principe), Marco Francini, Marco Gesualdi, Vittorio Nicoletti Altimari, Antonella Maisto, Gianluca Nasticola, Rossella Rizzaro, Ugo Gangheri e Giosi Cincotti,  Simon Dietzsche, Cesare Isernia, Christian Gullone, Fabio Abate, Fabrizio Taver Tavernelli, Andrea Ascolese, Marcondiro,  Tonino Centola, Gerardo Tango, Tizio Bononcini, Alessandro Formenti, Vinsanto, Macola, Carlo Valente, Eduardo Ricciardelli, Ivano Falco, Massimo Grippa, Tonino Tosto, Marco Lupi, Roberto  Alinghieri, Rosetta Scopelliti, Diego Brocani, Giorgio Pantaloni, Alessandro Corvatta, Giovanni Moroni, Roberto Lo Monaco, Lorenzo Loddo e tanti altri artisti.

E per gli operatori: Rossana Luttazzi, Giordano Sangiorgi, Gino Auriuso, Luca Fornari, Giampiero Bigazzi, Marco Mori, Andrea  Pettinelli, Eulalia Cambria, Massimo Della Pelle, Giuseppe Marasco, Simona De Melas, Michele Lionello, Roberto Grossi, Lara Maroni, Michele Scuffiotti, Eugenio Passarini, Christian Perrotta, Oderso Rubini, Francesco Caprini, Renato Marengo, Mattia Pace, Giuliano Biasin, Fabio Dell’Aversana, Claudia Barcellona, Carlo Pescatore, Maurizio Pasca, Deborah De Angelis, Laura Sinigaglia, Max Monti, Stefania Tschrantet,  Gianni Indino, Lello Savonardo, Claudio Trotta, Stefano Senardi, Pino Scarpettini, Bruno Casini, Alberto Pirelli, Ugo Coccia, Peppe Ponti, Luigi Buggio, Norina Vieri,  Valentina Giordano, Stefano Zurlo, Claudio Formisano, Fabrizio Fasciolo, Federico Pozone, Nicola Iuppariello,  Ferdinando Tozzi, Valentina Gautier, Marco Tatarella, Maurizio Becker, Enrico Spada, Margherita Ventura, Lorenzo Sciarretta, Giuseppe Casa, Luigi Grella, Angelo De Cave, Daniele Biacchessi, Enrico Schifler, Alexian Santino Spinelli, Teresa Mariano, Max Monti, Walter Giacovelli, Salvatore Imperio, Michele Soraca, Massimo Zoli, Stefano Gregnanin, Matteo Cimatti, Checco Galtieri, Lorella Perugia, Giorgio Zagnoli, Fabrizio Galassi, Enrico Deregibus, Michele Manzotti, Riccardo De Stefano, Luca D’Ambrosio, Angelo Bagnara, Francesco Tosoni, Carlo Cattaneo , Stefano Accetta,  Stefano Negrin e tanti altri circa 1000 firmatari.

Tra le adesioni:

“La musica live deve ricominciare a girare. Ci sono migliaia di persone che lavorano nel settore e che oggi sono a casa senza retribuzione ne’ aiuti. Naturalmente con le  dovute misure di sicurezza, ma la musica live e’ cultura popolare e la cultura e’ parte fondamentale di un paese civile e democratico” dichiara il cantautore Francesco Baccini.

“Siamo i Musicisti 2020, un gruppo di musicisti napoletani che si e’ attivato per tutte le questioni legate al miglioramento delle condizioni dei musicisti e oggi questo appello e’ indispensabile” sottolinea il cantautore e docente Maurizio Capone, noto per la sua arte di esprimere al meglio la sua musica attraverso il riciclo di rifiuti abbandonati.

“Sosteniamo la Musica e l’Arte tutta, vera Linfa della rinascita  sociale, collettiva, economica, umanitaria” sottolinea il cantautore Alberto Fortis.

Per le adesioni: segreteria@materialimusicali.it

Con il supporto e il sostegno del Coordinamento StaGe! Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente verso il Cantiere della Cultura e dello Spettacolo Indipendente con Federazione Italiana Artisti, Forum Educazione Musicale, Cafim, Ridens, Tavolo Permanente Bande Musicali e altri soggetti.

Tra gli aderenti di StaGe!:AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi, Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day Roma e altre città’, Discodays Napoli, Appello della Unione Orchestre Italiane, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica da Asporto a Torino, il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, Sils, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maestà’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, Agimp, PIVI _ Circuito Videomaker, Forum del giornalismo musciale, Ass. Festopolis,  Reasat– Radiotelevisioni Europee Associate, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale Sonosuite, partner di AudioCoop, inoltre mantiene rapporti attraverso AudioCoop con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti. Aderisce Fed.It. Art. coordinata da Gino Auriuso.

Ecco tutte le richieste:

http://meiweb.it/2020/07/29/a-rischio-chiusura-la-filiera-musicale-teatrale-e-dello-spettacolo-dal-vivo-indipendente-ed-emergente-urgono-interventi-immediati-concreti-ed-efficaci-gia-nel-decreto-agostano-l/

http://meiweb.it/2020/03/23/firma-su-change-la-musica-e-al-collasso-stati-generali-della-musica-emergente-appello-al-governo-si-chiedono-interventi-immediati-diretti-urgenti-e-concreti-ecco-le-8-proposte-petizione-su-cha/

Ecco l’elenco dei 1000 firmatari su Change tra operatori, artisti e cittadini a sostegno del settore con particolare riferimento alla musica:

Valentina La Rosa

Francesco Bellucci

Manuela Di Dio

Bruno Tomasello Pisciotta

Michele Lionello

Gennaro Pasquariello

Tommaso Forni

Simona Armenise

Gerardo Tango

Ferruccio Belmonte

Enrico Berardi

Emiliano Rapiti

Roberta Barberini

Tiziana Dalla Casa

Laura Valentini

Cristina Mariani

Francesca Bonifacini

Irene Tass

Giorgia Montevecchi

Giampaolo Ricci

Maura Settimo

Diego Ruggeri

Alessandra Margiotta

Federico Mazzarelli

Enrica Fabbri

Ettore Malatesta

Teresa Cedrola

Giuseppe De Palma

Inna Prysiajniouk

Peppe D’Ambro

Luca Elisio

Maria Anna Montalto

Stefania Bovo

Rosaria Cozzolino

Andrea Auletta

Andrea Camerini

Rossana Luttazzi

Fondazione Lelio Luttazzi

Roberto Datti

Biancamaria Toccagni

Valentina Balistreri

Stefania Tschantret

Erma Pia Castriotta

Alessandra Paparelli

Christian Gullone

Andrea Valentinotti

Fabrizio Fontanelli

Federica Vairo

Luca Gencarelli

Lucia Catanzariti

Francesco Tosoni

Filippo Sorgonà

Antonino Battaglia

Francesca Guida

Pier Paolo Alberghini

Saverio Lombardo

Walter Giacovelli

Lorenzo Bartolotta Jr.

Gaia Costantini

Anna Maria

Santa Lentini

Leonardo Malaguti

Angela Pinto

Sabrina Baronio

Sara Lauricella

Claudia Fofi

Gaetano Pisano

Stefania Ferrante

Alessandra Fy

Felice Melissa

Tiziano Bononcini

Stefano Accetta

Alessandro D’Alessandro

Raffaella Francesca Caretto

Valeria Testi

Lucilla Corioni

Felice Rubino

Mariasole

Luisella Orsi

Paola D’Angelo

Joyello Triolo

Francesca Ricca

Oliviero Malaspina

Alessandro Formenti

Raffaella Caretto

Eulalia Cambria

Roberta Giallombardo

Deborah Bontempi

Marco di Noia

Massimo Mezzetti

Alfredo Nocera

Lara Maroni

Maria Caroppo

Oderso Rubini

Manuele Roveri

Pasqualino Natale

Nicola Iuppariello

Bruno Orioli

Gianni Martinetti

Alice Nani

Giuseppe Leone

Carla Ceretelli

Donatella Scognamillo

Luigi Landolfi

Alessandro Femmino

Mihaela Anghel

Nicola Virgilio

Valentino Bisceglia

Max Vigneri

Matteo Cimatti

Mela Giannini

Erika Buzzo

Luca Viviani

Gabriele Altobelli

Alessio Boccali

Giulio Larovere

Marco Leo

Gabriele Bertozzi

Bruno Mascianà

Andrea Pesce

Cesare Bartolini

Mario Gulisano

Julia Orosz

Cristiana Piraino

Joe Malignaggi

Francesco Pozone

Andrea Nerilli

Maria Teresa D’Agostino

David Bonato

Stefano Gianini

Adriana Giometti

Stefano Peloso

Rosy Galeano

Silvia Manco

Ivo Grasso

Paolo Naselli

Anna Giacoppo Vicenza

Lorenzo Del Pero

Giovanni Maria De Lorgi

Veronika Kobau

Mario Caccia

Mazziotta Massimo

Raucea Paola

Irene Manitta

Alessandro Cocchi

Federico Mazzoncini

Emanuele Morabito

Federico Margelli

Caterina Pani

Massimo Tonarelli

Lorenzo Valdambrini Livorno

Francesco Tripicchio

Giuseppe Emanuele Serpa

Adel Al Kassem

Roberto Linguerri

Aldo Torchia

Pier Francesco Campi

Antonietta Bellantoni

Mirko Perri

Armando Bevilacqua

Armando Canzonieri

Maria Enria Quaglia

Francesco Staino

Alessandro Monticelli Fucecchio

Barbara Vantaggiato

Anna Pinto

Angelo Sposato

Stefano Raimondo

Nicoletta Bonfiglio

Massimo Visentin

Nicola Cantatore

Giovanni Lapidari

Alessandra Liberati

Carlos Roperto

Giuliano Boursier

Fabio Altieri

Marco Scuderi

Lara Puglia

Claudia Gramantieri

Sandro Manara

Alessandro Angeloro

Tiziano Sposato

Gaetano Palumbo

Milena Setola

Emma Dodaro

Amerigo Verardi

Lisa Manara

Francesca De Rose

Giovanni Frangella

Mario De Rose

Gabriella Dell’Aria

Sibilla Bianca

Piero Gordini

Marzia Paese

Valeria De Rentiis

Maria Chizzali

Monica Matticoli

Leonardo Bartolomei

Pieter Dedoncker

Mariaelena Urso

Viviana Forte

Arianna Villani

Simone Martorana

Giacomo Galigani

Franco Morone

Giulio Boniello

Elena Lagrotta

Dario Rapisardi

Mario Pagano

Eleonora Bruno

Roberto Ciscognetti

Carmine Amabile

Claudio De Rocco

Adriano Rosso

Gabriele Albanese

Constantin Raul Pogacean

Andrea Fabbris

Gionathan Leccese

Ilaria Monti

Angela Di Sarno

Fabrizio Vancini

Giovanna Valori

Arnaldo Alioli

Angela Le Rose

Pietro Chierici

Massimiliano Orrico

Savino Stretch

Fulvio Arcarese

Massimo Viale

Gabriella Chiarappa

Silvia Sebastianelli

Antonio Andronico

Emanuela Curcio

Antonio Resta Borgo

Alessandra Russo

Benedetto Pirrello

Alessandro Carta

Ettore Tubaro

Orsolina Bani

Christian Perrotta

Mario Pepe

Roberta Ibba

Paolo Bono

Pasquale Adilardi

Amos Rossi

Anna Maria Di Dia

Moreno Lomi

Kevin Frasson

Sonia Pecoraro

Giacomo Posenato

Francesca Nanni

Giovanni Angelo Cofone

Paolo Bonfanti

Patrizia Poidomani

Mirella Montanari

Fabrizio Bellamoli

Maria Teresa Indellicati

Olav Hofland

Giuseppe Valenti

Massimo Sogni

Chiara Fichera

Paolo Pareschi

Chiara Chiappa

Andrea Azzurra

Giacomo Patti

Daniele Leonardo Guastella

Concetta Petti

Gabriele Licciardello

Denis Marino

Vincenzo Russo

Maurizio Musumeci

Elisa Babini

Valeria Bellini

Ludovica Lombardo

Antonella Zanelli

Patrizia Contrino

Adele De Sinno

Paolo Toschi

Steve Lucarelli

Concetta D’Amore

Andrea Giotti

Melo Spinella

Ivan Rufo

Xing Network

Gianluca Dessì

Paola Rondini

Teresa Melani

Maria Giaquinto

Alessio Ambrosi

Marta Falsirollo

Alessandro Sgritta

Elisabetta Beddini

Leandro Scarano

Valerio Canè

Domenico Fiordalise

Sorrenti Jenny

Giuseppe Chimenti

Paolo Zamma

Ivano Preciso

Luca Bernascone

Paolo Mescoli

Davide Vassena

Francesco Pallone

Anna Maggiore

Francesco Caprini

Flavia Talone

Elisa Cavicchia

Salvatore Parafiorit

Alessandra Barnaba

Giovanna Suardi

Silvia Cardelli

Daniele Di Palma

Antonietta Salice

Valeria Sorge

Corinna Mazza

Vincenzo Civino

Alessandra Cardinale

Vincenzo Sica

Pietro Bizzini

Edoardo De Angelis

Soraya Denise Rubino

Claudia Pianese

Bruno Fulvio Tibaldi

Luca De Carlo

Giovanni B. Marti

Maria Teresa Commisso

Antonella Mazzetti

Paola Fiorio

Anna Guadagno

Papa amath Dia

Nicola Molino

Giovanni Tamborrino

Mauro Iorio

Luigi Farinaccio

Sonia Iavasile

Stefano Amerio

Fulvio Paloscia

Rosario Cuzzolini

Gabriele Finotti

Paolo Genova

Luca Fornari

Alessia Carlotta Fiandaca

Greta Nigliazzo

Angelo Nontelodico

Andrea Gemolotto

Chiara Vogli

Cinzia Clemente

Marco Ganapini

Mauro Boccaccio

Loredana Cagnes

Angela Coppola

Umberto Labozzetta

Federico Braschi

Emanuele Bellicci

Alberto Lionetti

Alessandro Michisanti

Andrea Giannoni

Lorenzo Malvezzi

Elisabetta Anselmo

Max Conterio

Marco Mori

Matteo Tateo

Pippo Landro

Josephine Russo

Sabrina Bellino

Antonella Poma

Enrico Leonardelli

Ferdinando Barcellona

Monica Maria Aguzzi

Simona Demelas

Antonio Wilson

Gianna Musso

Remo Francesconi

Rita Bruschi

Massimiliano Preciso

Loredana Ma

Dino Scordino

Consuelo Ielo

Alessia Calabrese

Vincent Talotta

Gianfranco Cuffaro

Simone Borlenghi

Claudio Gabbani

Maurizio Magnasciutti

John Falko

Sabrina Franchini

Massimiliano Negrino

Germana Moonla

Gianni Testa

Marcello Mazzola

Donatella Lombardi

Pancrazio Lorenzo

Michelangelo Rispoli

Maurizio Andreuccetti

Annunziata Abbatiello

Cosimo Rizzo

Marina D’Arcangelo

Stefania Buzzeo

Stefano Guazzo

Claudia Valentini

Francesco Baldrighi

Gino Sozzi

Antonio Rufino

Erika Montefinese

Noemi Di Leva

Adriana Rombolà

Danilo Nalin

Nunzia Tamburrini

Alfredo Zametta

Catherine Nardi

Fabia Foppiano

Pier Lorenzo De Gennaro

Frederic Louison

Valentina Gautier

Mauro Lori

Stefania Raimondo

Enrico Vianello

Angela Frochaux

Giorgio Molinari

Antonio Zordan

Eric van Monckhoven

Marco Zappaterra

Angeline Cheng

Riccardo Cecchetti

Rossella Santamaria

Rosanna Libianchi

Elena Bertozzi

Germana Canali

Pino Cappellano

Giuseppe Gismondi

Andrea Paolino

Stefano Appoggin

Daniela Rolfo

Salvatore Riso

Maria Rita Calvagno

Mariarosaria Casalino

Isabella Fornasa

Patrizia Cogozzo

Maria Antonietta Dalla Bona

Carlo Valente

Ivan Musso

Roberto Martella

Mourad Hammani

Theuseta Spampinato

Giuseppina Onorati

Claudia Sanguineti

Chiara Mangiantini

Lorenzo Orlandini

Mario Barbera

Paola Marconato

Giorgio Fairsoni

Patrizia Marano

Alessandro Manfieri

Raffaella Sottile

Renato Dionese

Antonio Colucci

Antonella Orlandini

Agostino Poggio

Giuseppe Santangelo

Francesco Di lenge

Mauro Piumatti

Serena Bitetti

Antonio Petralia

Stefano Biffi

Elena Popova

Eugenio Di palma

Alberto Papetti

Andrea Rovetta

Maurizio Di Lauro

Carmine Bardetti

Palma Campania

Francesco Schina

Giovanni Albanese

Marco Della Casa

Enrico Selmi

Alessandro Marton

Fabrizio Ascenzi

Franco Maciariello

Jacopo Vitale

Stefania Evangelista

Andrea

Antonio Stellato

Salvatore Zara,

Marcella Piendibene,

Maria Michela Pisani

Rita Francaviglia

Maria Fortunato,

Mario Scaglione

Ruslan Armanu

Roberta Mo,

Elena Vittoria Vincifori,

Perry James Landriscina,

Maria D’Alterio,

Liana Finazzi,

Martina Rossato,

Maddalena Perego,

Sheila Marchetti,

Alessia Ranieri,

Filippo Acquaviva

Manuel Aguirre,

Martina Vassallo,

Andrea Fiaschi,

Marco Celli

Monica Arioldi,

Carla Gatti

Giacomo Guzzo

Elvira Rodigari

Maria Franca Carboni,

Silvia Serpi

Rita Giuseppina Galante,

Fabrizio Gatti

Eugenio Rossoni,

Sofia Brighenti,

Ilaria Lionetti

Angela Tassone,

Alberto Bullio

Andrea Lazzeretti

Giorgia Ganapini

Alberto Parini ,

Federico Stefanutti,

Diana Quondamcarlo

Salvatore Ranno,

Antonio Pagano,

Valentina Podda,

Michela Martelli,

Stefano Parisi,

Roberto Costa,

Elena Mazzucotelli,

Stefano Forcellini,

Andrea Fusaro,

Giulia Carullo

Domenico Quaceci,

Andrea Martini

Monica Piraccini,

Maurizio Grassi

Andrea Caprara,

Adriano Borgoni,

Michele Trimarchi,

Maurizio Salderini,

Lele Nitti,

Claudio Luongo,

stefania incardona,

Alessandro Grisendi,

Emilio Carrino,

Diego Magnetta,

Maurizio Capone,

Rosa Chiodo,

Silvia Berardi,

Simona Coppola

Paolo Marcolini,

Luca Petrosino,

Elisa Pezzuto,

Vittorio Nicoletti,

Matteo Zanobini,

Anna Luppi,

Giosi Cincotti,

Roberto Barone,

Roberto De Giovannini,

Alessio Ambrosi

Sauro Fogacci,

Riccardo Santangelo,

Donato Zoppo

Rodolfo Montuoro,

Marcello Carrabba,

Immacolata Passannanti

Massimiliano Morreale

Francesco Catena

Giovanni Ciociola,

Maria Raffaela Giuliani,

Marina Bogazzi

Carola Speziari,

Mariarca Belluccio,

Marco Rossi,

Flavio Antoccia

Silvia Raggetti,

Aleks Ferrara,

Massimo Ricciuti

Romeo Velluto,

Cristian Secco

Enrico Zoi,

Juri Bossuto,

Barbara Cerioni,

Mario Bertodo,

Andrea Pettinelli,

Roberto Bonini

Igor Fanelli

Federica Sciamanna

Mimmo Locasciulli

Biagio Laera

Giorgio Barbieri,

Marta Magister,

Ramon Iervasutti

Miriam Gozzi,

Luigi Mantovani

Giada Rotta

Antonio Della Ragione,

Agostino Salamone,

Barbara Balzano,

Giuseppe Mendicino,

Concetta Laquintana

Massimiliano Lisi,

Concetta maria Lentulo,

Claudio Verduchi,

Luisangelo Cerioli,

Andreuccia Masia

Francesco Ascione,

Antonino Clemente

Alfonso Cortose

Alberto Greppi,

Angela Grasso,

Ilenia Garau,

Anna Calia,

Francesco Turchetto,

Carmela Loconte,

Denisa Oneata,

Roberto Stangherlin,

Fanny Mori,

Anna Franchini,

Paola Vendrame,

Beniamino Re,

Titta Kabonìa

Anastasio Velluto

Riccardo Pirastru,

Lorella Brambilla

Raffaele Savonardo,

Cecilia Scougall,

Marco Grieco,

Giada Ferrante,

Giorgia Martinelli,

Marianna Carbonari,

Giuliano Frulio,

Manuela Longhi

Giovanna Cimmino

Fernando Ciriolo,

Flavio Bianchi

Ciro Oliviero,

Salvatore Piccione,

Nicola Metta,

Daniela Celella

Fiorella Tarantino,

Luca Recupero,

Lucantonio Fusaro,

Chiara Bottelli,

Leo Gloriati

Thomas Casotto

Enrico Mangione

Stefano De Stefano,

Alessandro Quaglierini,

Alessandro Taveggia,

Silvano Orlandini,

Leila Gharib,

Cinzia Collu,

Simone Atzeni,

Tamara Selim,

Gianluca Gamberini,

Marco Turati,

Alberto Padovani,

Show in Action,

Virginia Marasco

Silvia Spadon

Maria Cristina Martano,

Anna Barone

Giuseppe Bellobuono,

Mirco Faccioni,

Matteo Scattolin,

Paolo Taglieri,

Sandro Zingoni,

Luca Procacci,

Claudio Mansutti

Anna Kaira

Denisa Istrate,

Giada Ciarcelluti

Giorgia Bettin,

Fabrizio Quaglio,

Andrea Stefanelli,

Morris De Donatis,

Andrea Angeletti,

Martina Serafin,

Filippo Mingoni,

Giovanni Minetti,

Chiara Stella Lewy,

Sandra Pompignoli,

Valentin Stoica,

Alessandro Mannino

Luca Sbrizzo,

Salvatore Cattafi,

Mara Rocchi,

Laura Bertone

Dian Messina,

Luca Maglia

Daniela Ranieri,

Tatiana Buzzoni,

Nora Grassilli

Dario Longobardi

Luigi Ferrara,

Davide Cannella

Sergio Scavariello,

Alessandro Otonom

Fortunato Giannuzzi,

Manuela Salinaro

Micaela Tempesta

Naso Riccardo,

Ramona Orsenigo

Luigi Orlando Monteforte,

Elisabetta Agostini,

Giuseppe Lopopolo

Marco Germani,

Luciano Breschi

Massimo Oliva e tanti altri.

Per chi vuole aderire scrivere a: segreteria@materialimusicali.it

 

APPELLO A DRAGHI: SI RIAPRANO IN PRIMAVERA CINEMA, TEATRI E CLUB a cura di StaGe! e Indies was last modified: febbraio 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Patto per le Arti Performative: verso un convegno sullo spettacolo dal vivo il 1 marzo
Articolo succesivo
VINCENZO CAIRO DA VENERDÌ 12 FEBBRAIO ESCE IN RADIO “DIMMI” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

Cortex: con il supporto di MiBACT e...

19 settembre 2017

La Rubrica Esibirsi: “Io intanto mi esibisco...

4 maggio 2021

I LIVE MEI SPECIALE ARIÙ MERCOLEDÌ 1...

29 giugno 2020

AMERIGO VERARDI vince il PIMI 2021 –...

27 settembre 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

6 settembre 2023

Si sono chiuse le adesioni al Contest...

17 giugno 2019

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA...

14 luglio 2022

Al Rainbow Free Day con Roby Facchinetti...

19 gennaio 2021

Sabato 4 marzo a cura del MEI...

27 febbraio 2023

Parte il Premio Anacapri Bruno Lauzi –...

6 marzo 2023

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un altro grande artista al MEI 2023! tramite vide Un altro grande artista al MEI 2023! 
tramite video incontro, avremo con noi @alessandroristori.official 

Da sempre sul palcoscenico, decide di essere cantante e show man durante l’adolescenza. La musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese sono le principali fonti di ispirazione.
Dal 2000 lavora anche su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si apre la porta del mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui segue l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori approda al Principato di Monaco.
Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, diventa il palco che farà di Alessandro Ristori: “IL CANTANTE DI MONTECARLO”
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, inizia così a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile
Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo chiama ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Presente alla sfilata Flavio Briatore.
L’incontro con l’imprenditore italiano porterà Alessandro e la band ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Da i brand più prestigiosi come Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato alla famiglia reale di Montecarlo. 
Ormai celebri, le sue performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam, al matrimonio di Alexandre Arnault e Gèraldine Guyot, ai party esclusivi del circuito della Formula 1 e Formula E, Cannes Film Festival, il matrimonio di Lord Edward Churchill e Kimberly Hammerstroem e all’evento London's Air Ambulance Charity con il Principe William Duca di Cambridge.

 #meifaenza #musicaitaliana #stramei #mei #mei2023 #faenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #cantautoreitaliano #alluvioneemiliaromagna
Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy