MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il 24 giugno è uscito “Lascia stare”, il...
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino
CHERRY WAVES – ISTINTO (The Lab music factory...
GIOVE – Batte a 100 (Risvegli Records)
“Premi Oscar” di carlomanzo è un inno alla...
ALI + THE STOLEN BOY “GARÇON RATÉ” è...
Glicine è il disco di debutto del progetto...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI in testa Darin, seguito...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Darin seguito...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Sabato 13 e domenica 14 febbraio – Appuntamenti in streaming per il Talos Festival di Ruvo di Puglia (Ba)

5 febbraio 2021

L’EDIZIONE “STRAORDINARIA” DEL TALOS FESTIVAL DI RUVO DI PUGLIA PROSEGUE IN STREAMING, SABATO 13 E DOMENICA 14 FEBBRAIO, CON DUE SERATE DI CONVERSAZIONI E DIALOGHI ARTISTICI SU MUSICA E DANZA

Sabato 13 e domenica 14 febbraio con due appuntamenti in streaming dal Museo del libro – Casa della Cultura di Ruvo di Puglia, prosegue l’edizione straordinaria del Talos Festival 2020/2021. Dopo i primi quattro giorni fra danza e musica che, dall’8 all’11 ottobre, hanno ospitato, tra gli altri, Peppe Servillo, Xavier Girotto, Paolo Angeli, Antonello Salis, Sanna Myllylahti, Stephanie Kajal, Virgilio Sieni, il festival propone due serate di conversazioni e dialoghi artistici dedicati a Basilio Giandonato, Alfredo D’Ascoli e il mondo della Banda, al compianto musicista e compositore Gianni Lenoci e la presentazione del video che racconta il progetto internazionale Crisol che si muove tra la Puglia e il Libano. In questa fase, a causa del perdurare delle restrizioni anticovid19, il festival si sposta momentaneamente sul web nell’attesa di tornare in primavera nelle piazze e nei contenitori culturali di Ruvo per il gran finale di questa edizione. Talos festival – con la direzione artistica dell’ideatore Pino Minafra e del musicista e compositoreLivio Minafra e il progetto coreografico di Giulio De Leo – è promosso dal Comune di Ruvo di Puglia, con il cofinanziamento di Regione Puglia tramite Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Valorizzazione della Cultura e della Creatività territoriale, in collaborazione con Associazione Terra Gialla e Compagnia Menhir Danza e altre realtà pubbliche e private.

Questa sessione online del festival prenderà il via sabato 13 febbraio alle 18 con la presentazione del quinto volume della collana “Lost Tapes“, curata dal musicista e ricercatore Livio Minafra per l’etichetta Angapp Records. La nuova uscita “Basilio Giandonato, Alfredo D’Ascoli e la Banda di Lecce” sarà illustrata, oltre che dal curatore, da Brunilde e Fedora Giandonato (figlie di Basilio Giandonato), Giuseppe Pascali (autore del libro “La Banda di Lecce”, Capone Editore), Elisabetta e Alfredo D’Ascoli (nipoti del M° Alfredo D’Ascoli), Vincenzo Ciliberti (storico solista di flicorno sopranino), Antonio Farì (docente di Storia della Musica al Conservatorio Tito Schipa di Lecce), Michele Di Puppo (direttore di Banda), Rocco Di Rella (Associazione Culturale Basilio Giandonato – Ruvo di Puglia) e Monica Filograno (Assessora alla cultura del Comune di Ruvo di Puglia). Il progetto firmato da Minafra nasce con la voglia di portare sotto i riflettori una classe di musicisti, compositori e direttori originari o legati a Ruvo di Puglia che suonarono in Italia e nel mondo. Questa  ricerca ha portato il compositore e docente a raccogliere video, foto, audio, interviste a protagonisti, sopravvissuti, eredi e persone vicine a questo mondo e alla realizzazione di questa collana inedita. Classe 1924, Basilio Giandonato con il suo flicorno sopranino era soprannominato la Maria Callas della Banda. Nato nel 1895, Alfredo D’Ascoli, direttore di Banda, lavorò in stretto contatto persino con Arturo Toscanini.

Domenica 14 febbraio la serata si aprirà alle 16:30 con un incontro dedicato al pianista e compositore “Gianni Lenoci“, scomparso prematuramente il 30 settembre 2019. Interverranno, tra video, collegamenti e performance Annamaria Dibello (moglie del musicista e presidente dell’Associazione Culturale musicale Gianni Lenoci), Pino Minafra (musicista, fondatore e direttore artistico Talos Festival), Ugo Sbisà (giornalista e critico musicale de “La Gazzetta del Mezzogiorno”), Roberto Ottaviano (musicista e compositore), Andrea Montanari (artista), Claudio Chianura, editore di Haze Auditoriumedizioni che ha pubblicato il volume “Gianni Lenoci. L’alchimista dell’istante” eGianni Mimmo, sassofonista e collaboratore di Lenoci, responsabile dell’etichetta Amirani Records che ha prodotto il cd “A Few Steps Beyond“, che propone l’ultimo concerto di Lenoci registrato a Ruvo di Puglia durante Talos Festival 2019, a poche settimane dalla sua scomparsa. Nel suo ultimo anno di vita, oltre ai progetti musicali, Lenoci ha cominciato a dare forma al suo autoritratto ideale di pianista e compositore. Nella raffinata concisione del dettato stilistico, Il libro ci rende una immagine dell’autore ricca di dettagli e spunti nei quali «siamo portati a riconoscere, con emozione, i temi che gli stavano a cuore, di cui parlava spesso e che lo appassionavano come intellettuale, come uomo e come poliedrico musicista che ha coniugato l’identità del pianista classico con stimoli e rivelazioni derivanti dal mondo del jazz», sottolinea nella prefazione Paolo Testone.

 

Dalle 18:30, infine, la presentazione e proiezione del docufilm “16d45h (sixteen days, forty five hours)” di e con il danzatore Antonio Savoia e la coreografa, danzatrice, attrice e docente libanese Stephanie Kajal (che saranno in collegamento). Il video – riprese e montaggio di Martina Di Vittorio e Nicolò Serafino – conclude il percorso East Mediterrenean (Tradizione e realtà digitali) sviluppato con il coordinamento e il tutoraggio del coreografo Giulio De Leo nell’ambito del progetto di internazionalizzazione CRISOL creative processes finanziato dal programma Boarding Pass Plus promosso dal MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo con la produzione di Fondazione Fabbrica Europa (Firenze) in partnership con 7 partner italiani, fra cui la Compagnia Menhir Danza, e 14 strutture straniere. In questo periodo storico, in cui i processi di globalizzazione economica determinano profondi cambiamenti sociali e culturali, l’attaccamento all’identità culturale e alle tradizioni è spesso il tentativo di difesa attuato da ciascuna comunità per contenere gli effetti delle trasformazioni in corso. L’osservazione di tradizioni artistiche altre è una straordinaria opportunità per entrare in contatto con la ricchezza delle differenze in opposizione all’omologazione culturale. All’interno di questo percorso Antonio Savoia e Stephanie Kayal hanno sviluppato una ricerca a distanza, incontrandosi virtualmente online su una piattaforma digitale (Skype/Zoom). Il mezzo digitale ha consentito di abbattere la tradizionale unità aristotelica di spazio, tempo e luogo, introducendo i concetti di disgregazione dello spazio scenico unitario, di sfasamento temporale e di unità di azione. Incontrandosi online, hanno condiviso pensieri, visioni, materiale fotografico, idee e frammenti coreografici.

Sabato 13 e domenica 14 febbraio – Appuntamenti in streaming per il Talos Festival di Ruvo di Puglia (Ba) was last modified: febbraio 5th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
VOLO ALTISSIMO // “Stupide Vipere” è il primo singolo del rapper classe ’97 con Sorry Mom!
Articolo succesivo
MACK, il nu-jazz incontra il funk-metal in “Ice Dreamer”. Fuori ora su tutti i canali.

Potrebbe interessarti anche...

Da un’idea di SPIRIT DE MILAN nasce...

1 giugno 2020

Parte il Premio Lauzi, iscrivetevi, il MEI...

29 marzo 2022

Un intero paese cablato per il primo...

10 luglio 2020

Arriva Disco Diva con Alan Sorrenti

10 agosto 2020

Erminio Sinni vince The Voice Senior su...

21 dicembre 2020

VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL / Il secondo...

15 dicembre 2020

Partecipa a New York Canta

28 gennaio 2020

APPUNTAMENTI IN DIRETTA STREAMING Festival Ethnos Scuola...

14 aprile 2020

Enrico Deregibus lancia Suona Qui sul suo...

11 marzo 2020

Premio InediTO – Colline di Torino 2021

14 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • Il 24 giugno è uscito “Lascia stare”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia
  • Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con PIETRO LOSCAVO & GIORDANO CASIRAGHI. Il Mei e’ partner
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino
  • CHERRY WAVES – ISTINTO (The Lab music factory – Radio Rossa Management) Ingrooves – Universal Music Group

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #NuovaFotoProfilo https://t.co/rkOY9v4th3
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy