“Maybe I’m just a little broken” è il titolo e la traccia di chiusura del nuovo EP di Richard Fairlie, pubblicato con lo stesso nome il 15 gennaio 2021. Richard Fairlie, cantante e compositore londinese di 21 è cresciuto enormemente dal suo singolo di debutto del 2017 “Give Me Your Love”, esplorando una ricchezza di generi, stili e suoni che gli hanno consentito di affinare la sua voce d’oro e mettere alla prova il suo cantautorato riflessivo. I singoli di spicco – da “Talk” che scuote l’anima, al vivace “Shelter” – hanno contribuito a stabilire il suo brillante talento emergente, ed è con il suo EP di debutto, intenzionalmente pubblicato all’inizio di quest’anno, che l’artista fa la sua prima uscita importante, attraverso l’etichetta Columbia Records / Sony Music Entertainment.
Richard Fairlie, straordinario cantautore dalla scrittura riflessiva, parla di mascolinità tossica in questo brano crudo e dolorante, immediato e viscerale. “Maybe I’m just a little broken” si tuffa in profondità in un’anima fratturata, in un viaggio mozzafiato di accettazione, scoperta di sé e guarigione. Poco prima della pandemia, l’atteso spettacolo di Richard Fairlie nella sede londinese “The Waiting Room” ha registrato il sold-out e durante questo percorso Fairlie ha accumulato oltre 2 milioni di visualizzazioni su Spotify.
Richard scrive ballate dall’età di 14 anni, i suoi nuovi singoli rientrano in un panorama Hip-Pop e R&B “molto inglese” a differenza delle prime canzoni pubblicate, che sono nate dall’ispirazione stimolata dai suoi artisti preferiti e da canzoni specifiche. “Torn” è il risultato del fatto che Richard Fairlie ha ascoltato Jack Garratt ininterrottamente per 2 mesi. “GiveMe Your Love”, invece, è ispirata all’intenso ascolto di James Bay e di “Sweet Creature” di Harry Styles, a ripetizioneLo stile ponderato di Richard Fairlie trae ispirazione da Kanye, Anderson, Paak, James Blake e Billi Eilish.Tra i suoi artisti preferiti troviamo Travis Scott, Billie Eilish e suo fratello Finneas, Tyler The Creator, Post Malone, Kacey Musgraves, Dan D’Lion, The 1975, Miley Cyrus, XXXTENTACION, Francis And The Lights, The Weeknd, Dominic Fike, Kanye West, YungBlud, Labrinth, Halsey.
In una recente intervista, in occasione dell’uscita del suo nuovo singolo, Richard ha dichiarato che Londra – come Los Angeles – è un centro nevralgico musicale dove luoghi come i Kensal Town Studios, sono pieni di veri geni artistici. Se hai una sessione lì, e sei fortunato, potresti mangiare lasagne con Ed Sheeran! Non vi resta che seguire Richard Fairly su spotify, youtube e social media.