Il 5 e l’8 febbraio due importantissimi appuntamenti con Voci per la Libertà
5 febbraio 2021
Questo inizio 2021 per noi di Voci per la Libertà si sta prospettando come un anno davvero ricco di iniziative a favore dei diritti umani attraverso l’arte ed in particolar modo la musica.
Dopo il lancio dei lavori per i Premi Amnesty International 2021 nella sezione Big ed emergenti e l’annuncio della partnership con Rai Radio 1 ecco due importanti appuntamenti che ci vedranno protagonisti nei prossimi giorni.
Venerdì 5 febbraio esce nella versione in vinile, ad edizione limitata e numerata l’album della 23a edizione del festival. Alle 21.00 la presentazione ufficiale con una serata, condotta dal presentatore storico del festival Savino Zaba (Radio1 Rai), che vedrà la partecipazione degli artisti presenti nella raccolta e numerosi altri ospiti.
Lunedì 8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione il nostro festival assieme ad Amnesty International Italia e il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti organizziamo “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming per chiedere l’immediato rilascio dello studente egiziano, che è detenuto in carcere come prigioniero di coscienza a causa del suo lavoro per i diritti umani e per le sue opinioni politiche espresse sui social media. Dodici ore di musica per la liberazione di Patrick Zaki: sarà una fitta giornata quella dell’8 febbraio per “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”. Un evento in diretta, dalle 12 alle 24. Sono state oltre 150 le adesioni da parte di artisti delle più svariate sfaccettature musicali per un appuntamento che si preannuncia come la più grande mobilitazione musicale dedicata allo lo studente egiziano dell’Università di Bologna. Tra i nomi noti che parteciperanno all’iniziativa ci saranno Roy Paci, Marina Rei, Grazia di Michele, Pierpaolo Capovilla, Alberto Fortis, Pippo Pollina, Valerio Piccolo e Pino Pecorelli, Lorenzo Lavia e Arianna Mattioli, la Med Free Orkestra, il Parto delle Nuvole Pesanti, Stefano Saletti con Barbara Eramo e Banda Ikona, Maurizio Capone & BangtBungt, Ivan Segreto e tantissimi altri.