Prende l’avvio domani, 5 febbraio alle ore 17,30, “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica idea ta da Giordano Sangiorgi e Claudia Barcellona, e presentata durante l’ultima edizione del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, lo scorso ottobre.
Un focus sulla condizione della donna nello spettacolo, nella cultura e nell’arte con approfondimenti su contributi, bandi, benefici legali e fiscali ma anche curiosità, interviste, nozioni di diritto d’autore e dello spettacolo, suggerimenti per tutelarsi e collocarsi sul mercato del lavoro in questo settore.
L’avv. Barcellona, legale di StaGe! Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente e fondatrice di Terapia Artistica Intensiva – Diritto e Arte,
collabora con diverse produzioni indipendenti, artisti, enti pubblici e privati. Partecipa come docente a innumerevoli corsi e convegni in tutta Italia. Ha ottenuto
numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali sia per meriti professionali che
artistico – culturali, fra cui il Premio Nazionale Itinerante ad honorem come miglior avvocato dell’anno 2017 e il Premio Internazionale Universo Donna 2020,
attribuito in passato ad eminenti figure femminili del panorama internazionale fra cui Alda Merini, Carla Fracci, Rita Borsellino. Nel 2019 è stata insignita del titolo di Accademico di Sicilia.
Negli ultimi mesi con altri esponenti di StaGe!, della cui segreteria fa parte, e Indies ha interloquito costantemente con le più alte rappresentanze istituzionali e con le maggiori associazioni di categoria a tutela della filiera dello spettacolo indipendente.
L’appuntamento settimanale, dunque, è per ogni venerdì pomeriggio alle 17.30 sui canali social Mei, StaGe, Terapia Artistica Intensiva e altri collegati.
Sfondo immagine di Adriana Tomasello