Radio Terapia rinnova la collaborazione con il MEI
Torna in radio il format già premiato nel 2013
RADIO INDIE MUSIC LIKE
la classifica degli indipendenti
RT RADIO TERAPIA
Ecco la nuova creatura sfornata da Giulio Berghella della GB PLAY di Montesilvano (PE) e dal cantautore e promoter discografico abruzzese Paolo Tocco. Si chiama RADIO TERAPIA – www.rtradioterapia.it – e da questo forte moniker che si porta dietro promette una terapia contro l’appiattimento dell’informazione e della diffusione della musica… non solo quella prettamente radiofonica, quella di cassetta, di flusso, ma anche e soprattutto tantissima cultura, informazione, curiosità e collezionismo.
Numerosi sono le proposte, i format prodotti in sede e quelli che arrivano grazie alla fitta rete di collaborazione sul territorio nazionale.
Da oggi torna in vita RADIO INDIE MUSIC LIKE, il fortunato format della classifica degli indipendenti prodotto da Radio Terpia e in collaborazione con Meiweb.it di Giordano Sangiorgi che già nel 2013 vinse la Targa MEI come format più trasmesso dalle radio indipendenti italiane.
La Indie Music Like da oltre 10 anni è un punto di riferimento per dare una misura ufficiale al gradimento e alla diffusione della nuova musica italiana e delle grandi voci indipendenti del nostro panorama italiano. L’attenzione come sempre rivolta alla diffusione delle piccole radio libere, web e in fm ma anche un doveroso focus sui new media che oggi imperano nella nuova comunicazione musicale.
E allora da oggi l’appuntamento fisso è anche su Radio Terapia: ogni sera dopo il Tg delle 20.00 ritroveremo Radio Indie Music Like, le prime 20 posizioni della classifica settimanale con la consueta intervista ad un artista della scena.
E non finisce qui perché a seguire c’è CLASSIC ROCK ON AIR: la nuova stagione dello storico format ideato e condotto da Renato Marengo con Marco Testoni.
Radio Terapia, Mei e Classic Rock On Air…
RT RADIO TERAPIA
Radio Terapia
Cresce e si fa prezioso il salottino noir di Paolo Tocco dal titolo “Cose da Difendere” che, ormai giunto alla seconda stagione, ha ospitato dal vivo e al telefono artisti della scena locale e nazionale, dai Hugo Race ai Marlene Kuntz, da Cisco a Gianni Maroccolo e tantissimi altri. Libri, teatro, musica e attualità…
Spazio a “RADICI”, programma sulla Musica dal Mondo con Aldo Coppola Neri della RadiciMusic…
Spazio alla musica di protesta, dal mondo e dall’Italia con “Un’altra Musica” del giornalista e scrittore Matteo Ceschi…
Spazio al collezionismo e alla grande storia della musica italiana in 45 giri con Daniele Sgherri di Musica In Mostra (www.musicainmostra.it)…
Spazio ai grandi format nazionali sul blues a cura di Gianfranco Piria, alle rubriche degli anni ’80 e ’90 con Mario Carbonaro e Claudio Salvi, spazio anche alla rassegna stampa settimanale di The Walk of Fame Magazine (www.thewalkoffame.it) curata dal giornalista Fabio Iuliano e alla grande storia del rock con le monografie di Mirco Pignatelli nel suo “Flashback”.
Ma Radio Terapia è anche informazione puntuale e alternativa ogni mattina, ad ora di pranzo e cena, con il Giornale Radio Sociale, le previsioni del Meteo.it, l’Oroscopo di Dani Sky e la rubrica di lettura in pillole.
Radio Terapia ha anche playlist tematiche: i grandi classici della canzone d’autore italiana, i pilastri della storia del grande blues curati dai Dago Red, le acidità lisergiche della psichedelia curata da Matteo Dossena degli Sherpa e l’intramontabile Rock’n’Roll scelto per voi da Dario Mattoni dei Rekkiabilly/Mr. Bricks & the Rubble.
E tantissimo altro…
C’è tanta bellezza dentro la grande storia della musica del passato…
ma c’è anche tantissima ricchezza dentro la musica di oggi,
quella indipendente, quella non stereotipata, quella che abbiamo davanti agli occhi
ma alla quale abbiamo smesso di dare attenzione.
Sta a noi risvegliare la nostra fame di conoscenza e di stimoli.
…sta a noi andare incontro alla bellezza.
Radio Terapia ci mette del suo per farvela arrivare…
RT RADIO TERAPIA