MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica,...
Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo...
6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social...
Escono iMasa di Fidenza con 21 versioni di...
VENERDì 2 GIUGNO E SABATO 3 GIUGNO SU...
Emisurela a Sanliscio il 1 giugno con Roberta...
Domenica all’Oratorio San Rocco alle 20,30 suonano i...
FESTAMBIENTESUD: GILBERTO GIL ospite del progetto AMAZZONIA, dal...
SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

Cantante Calabrese inneggia ai Boss della Ndrangheta: e’ vero che il produttore e’ iscritto a Confindustria?

30 gennaio 2021

Finora se ne era parlato solo sui giornali, ora il caso di Teresa Merante, cantautrice calabrese, finisce in mano alla magistratura. Ad annunciare esposti sono sindacati e politici. La donna è sotto accusa per il contenuto di alcuni testi che, secondo i suoi detrattori, inneggerebbero ai capi della mafia calabrese e siciliana. Lei si difende e replica affermando che quelle canzoni fanno parte del repertorio culturale. Nella serata di ieri ha diffuso un video su Facebook in cui  parla di un “grandissimo polverone mediatico”.

“Non sono la cantante della malavita”

Il brano “U latitanti”, afferma, “non è stato scritto da me, ma è già stato interpretato in passato da altri cantanti folk”. Stessa ricostruzione anche per un brano sul Capodanno, “rivolto a tutti i calabresi che vivono fuori”, mentre il testo della canzone su Totò Riina “è stato scritto da me – dice – prendendo spunto dalla fiction Tv”. Merante nega di essere la cantante della malavita, sostenendo che la sua famiglia “nulla ha mai avuto a che fare con la criminalità organizzata. Non accetto di essere etichettata come la cantante della malavita in Calabria. Le mie interpretazioni in musica sono state canzoni d’amore, d’aggregazione, di allegria sulle bellezze della Calabria e anche sul canto di malavita che fa parte della trazione popolare calabrese fin dagli anni Settanta”.

Non la pensa così il sindacato di Polizia Coisp. “Stiamo preparando – annuncia il segretario Domenico Pianese – attraverso l’avvocato Carmen Di Meo del Foro di Roma, che si è messa a completa disposizione, un esposto alle Procure della Repubblica di Roma e di Reggio Calabria nei confronti della cantante calabrese Teresa Merante per istigazione a delinquere. I suoi brani, compreso ‘U latitanti’, non solo inneggiano alla peggiore forma di delinquenza, ma sono un vero e proprio pugno allo stomaco per chi, come gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, lavora ogni giorno rischiando la vita per estirpare dal Paese il cancro della criminalità organizzata”.

Secondo Pianese, “questa signora, che si definisce cantautrice, è interprete di una canzone che inneggia ai latitanti della ‘ndrangheta e alle loro attività mentre invita a ‘sparare a tutta forza’ contro i poliziotti, definiti ‘brutta cumpagnia’ e pezzenti. Nel suo ‘curriculum’ musicale infatti non ci sono che brani di questo tenore. Ciò che allarma, dunque, è che sui social questa sedicente artista abbia un seguito di quasi 90mila persone e che influenzi con i suoi messaggi devianti una grossa fetta dell’opinione pubblica. Proprio per questo, segnaleremo anche ai social network di intervenire per censurare questi contenuti che istigano alla violenza e all’odio sociale”.

Giuseppe Brugnano, consigliere comunale di San Luca (RC) e segretario nazionale del sindacato di Polizia FSP, e Saverio Simone Puccio, giornalista e consigliere comunale di Botricello (Cz), hanno già presentato un esposto al procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, per chiedere di accertare eventuali fattispecie di reato, tra l’altro l’istigazione a delinquere, nei  brani della cantante folk Teresa Merante. Nei testi, fanno notare, “si riscontrano frasi raccapriccianti”. Ne citano alcune: “Chissa è la Polizia, sparati a tutta forza a sta brutta compagnia”; “non aviti paura, su quattru pezzenti, nui simu i latitanti”; “sbirro traditore”; “due giudici erano contro (a Totò Riina) e arrivò il loro giorno… li fece uccidere senza pietà (Falcone e Borsellino)”».

Migliaia di followers

Secondo i due amministratori locali, «intorno a Teresa Merante c’è un fenomeno tutt’altro che ristretto: poco meno di 90.000 seguaci su Facebook, oltre 51.000 su Instagram, con oltre 5 milioni di visualizzazioni per i suoi video su Youtube.  Tra i testi che abbiamo avuto modo di verificare, ci sono alcune frasi che appaiono superare il limite della decenza e della semplice libertà di opinione o di espressione».

Analoghe considerazioni riguardano la canzone dedicata a Totò Riina: “Il capo dei capi”: «Riina – spiegano Brugnano e Puccio –  viene descritto come “uomo di tanto rispetto e onore”. Per lui “la galera era villeggiatura… il rispetto non gli mancava”, eppure “tante persone lui ha ammazzato e dei pentiti non si è scordato”. Parole di disprezzo, quindi, per Tommaso Buscetta: “…uomo d’onore lui non lo era”, mentre alle forze dell’ordine vengono abbinati aggettivi come “traditore”». I due consiglieri comunali hanno anche citato l’ultimo brano edito da Teresa Merante, “Bonu Capudannu”, « rivolto – scrivono – ai detenuti e alle loro famiglie, con gli auguri diretti: “Buon Capodanno ai carcerati, segregati in galera. Speriamo torniate in libertà, nelle vostre case gioia e serenità”. Nel video della canzone “Bonu Capudannu”, girato a Nicotera, appare anche l’attuale sindaco Giuseppe Marasco che, dopo le polemiche, ha preso le distanze con alcune dichiarazioni pubbliche».

“Istigazione a delinquere”

«I commenti che appaiono sotto i video e i post della signora Merante – scrivono ancora Brugnano e Puccio – destano perplessità e rischiano di fomentare un clima di illegalità e ingiustizia. A nostro parere, nei testi di tali brani prevalgono incitazioni alla malavita e ai suoi uomini, denigrando forze dell’ordine e magistratura, con il risultato di offrire una immagine discutibile di questa terra, facendo gioire, invece, i tanti followers pronti a vedere Teresa Merante come la nuova artista da ascoltare per celebrare un mondo che non può e non deve avere questa ribalta”. Da qui la richiesta di «accertare se tali condotte possano ricondurre a fattispecie di reato, quali ad esempio l’istigazione a delinquere, ovvero ogni altro reato che dovesse essere accertato».

fonte: https://www.agi.it/cronaca/news/2021-01-25/elogia-boss-caso-cantante-calabrese-in-procura-11151080/

Cantante Calabrese inneggia ai Boss della Ndrangheta: e’ vero che il produttore e’ iscritto a Confindustria? was last modified: gennaio 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il MEI partecipa il 30 gennaio all’ultimo giorno del Rainbow Free Day con il Presidente Micciche’, l’Assessore alla Cultura Lepore del Comune di Bologna, l’Assessore regionale alla Cultura Emilia Romagna Mauro Felicori e il cantautore Fabrizio Taver Tavernelli e tanti altri
Articolo succesivo
In testa Capo Plaza tra gli album e il trio Mace, Blanco & Salmo tra i singoli

Potrebbe interessarti anche...

Il Coordinamento StaGe! e Indies aderisce alla...

26 maggio 2021

Orchestre scrivono al Governo

3 dicembre 2020

Spotify: i piu’ ascoltati del 2021, prima...

2 dicembre 2021

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

23 luglio 2022

Anche il videoclip è d’autore. Mogol: grazie...

24 gennaio 2020

Sangiovanni e il trio Berti, Fedez e...

3 luglio 2021

Nuovo Imaie – BANDO PROMOZIONE PREMI E...

9 settembre 2020

Per la Classifica delle Major sbanca Amici...

22 maggio 2021

Musica Contemporanea: Borgonzoni (Lega), settore centrale per...

9 marzo 2021

TOP150 INDIPENDENTI ITALIANI: in testa Sangiovanni!

13 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Garcino.
  • IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica, NFT e rivoluzione Web3” di Silvia Bertelli e Luana Caraffa VOLOLIBERO EDIZIONI” con prefazione di Giordano Sangiorgi
  • Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo – Associazione Gruppi Musicali per sostenere la Musica Emergente
  • 6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social Club

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy