MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera Omaggio a Battiato su Rai Uno
STARbene – Ascolta il nuovo album di Davide...
Il Re Tarantola torna con “Aiutiamoli a casa...
Clauscalmo In uscita il 20 maggio per Futura...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Alin...
I FACTANONVERBA TORNANO CON “IMPOSSIBILE”, UN INVITO IN...
PAOLO DELLA BANDA E GIANLUCA DEI RAMBLERS LIVE...
DIVERSITY MEDIA AWARDS 2022 con Michela Giraud, M¥SS...
Locomotiv Club: il programma della settimana!
EarOne – Midweek Alert | week 20.2022 Madame...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI MAYSNOW

29 gennaio 2021
“The Unexpected” è il titolo del debut album dei Maysnow, band salentina impegnata nella sperimentazione di un sound impegnato e eclettico. Un album dalla forte risonanza emotiva, dall’intento catartico: il dolore che attraverso la musica si concretizza in un pacifico stato di malinconia e accettazione. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con il chitarrista della band, Roberto Vergallo. Leggi l’intervista per Mezzogiorno in Musica Indie a cura di Ivana Stjepanovic 
 
 
1.Raccontateci di voi e del vostro percorso artistico fin qui. Chi sono i Maysnow?
Ciao! I Maysnow sono un quartetto post-grunge formatosi in Salento nel 2016. Il progetto nasce da un (re-)incontro tra me (Roberto Vergallo, chitarrista) e Daniele Rini (cantante). Io e Daniele avevamo suonato in passato in un’altra band, i Silvered. Dopo la mia uscita le nostre strade si sono prima divise e poi reincrociate, per dare vita a un progetto diverso, i Maysnow appunto. Daniele aveva delle bozze di alcuni brani che lui stesso aveva composto come mezzo di espiazione del dolore causato dalla perdita di un caro amico, Mimmo Angelini, scomparso prematuramente nel 2014. Abbiamo ripreso alcune di queste tracce – pezzi acustici dalle atmosfere dark nordiche – e le abbiamo registrate avvalendoci della collaborazione di diversi musicisti che avevano avuto la fortuna di conoscere Mimmo.  L’ingresso ufficiale nella band di 2 di loro – Nicola Lezzi (basso) e Antonio De Rubertis (piano e synth) – ha sancito una radicale evoluzione della band, trasformandone il sound in quello che è adesso: un rock molto energico, con numerose influenze, dal dark metal al post grunge.
2. Lo scorso 23 ottobre avete pubblicato “The Unexpected” il vostro primo album in studio. Perché la scelta di questo titolo? Cosa significa per voi?
 
Il titolo riprende una delle tracce dell’album, “The Circle of the Unexpected”. Abbiamo scelto questo riferimento perché il pezzo richiama perfettamente il tema portante della narrativa dell’intero album, ossia la ciclicità degli eventi intesa come inesorabile alternanza di momenti e situazioni che la vita spesso ci pone davanti. A distanza di anni ci si ritrova a prendere decisioni già prese o a vivere situazioni già vissute, come a essere costretti a giocare un gioco già visto, inesorabile, da passivi spettatori ma al contempo vividi protagonisti, in un continuo deja-vù dal meccanismo inarrestabile. Cambia la consapevolezza con cui si affrontano, nel bene e nel male, queste situazioni. Il riferimento è chiaramente alla morte, ma paradossalmente anche al suo contrario, la vita, che è nata per 2 di noi sotto forma di esperienza genitoriale. L’inatteso, per quanto atteso, sa sempre sorprenderci.
3.Il vostro è un sound piuttosto eclettico. Quali sono le vostre maggiori  influenze musicali e quali sono state le fonti di ispirazione per questo album?
 
Veniamo tutti da percorsi musicali abbastanza diversi. Io ad esempio ho sempre seguito il crossover americano e il grunge, con un occhio importante al prog- rock/metal. Con Daniele condivido la passione con tutto ciò che è scandinavo e “freddo” (Opeth, In Flames, Katatonia, …) oltre che tutta la scena di Seattle. Nicola segue con attenzione il rock moderno ma ha solide radici nei padri fondatori del metal. Antonio ha un percorso molto più classico ma che si incrocia col post-rock e la sperimentazione sonora.
Nonostante le nostre influenze e origini siano molto variegate, possiamo tranquillamente affermare di essere una fabbrica di brani. Ad avere il tempo potremmo comporre tranquillamente almeno un paio di album all’anno. In The Unexpected potrete notare tante influenze: A Perfect Circle, Alter Bridge, Alice in Chains, Anathema, Amorphis… ora che ci penso cominciano tutti con la A. Strano!
4. “Echoes of Rain” e “Moving Mouth” sono stati i primi singoli estratti. Come mai avete scelto questi due brani? E di cosa parlano?
 
Abbiamo scelto quelli che sono probabilmente i pezzi più radiofonici. Echoes of Rain è il primo ad essere stato pubblicato. E’ forse il pezzo più post-grunge di tutti, con chitarre ribassate, potenti e acide, ma al contempo con un temperamento all’apparenza più allegrotto. Il testo, come tutti gli altri, è scritto da Daniele, e racconta del primo sogno che ha fatto in cui ha rivisto Mimmo. Il videoclip che abbiamo realizzato, così come la copertina dell’album (disegnata dall’illustratore di fama mondiale Daniele Serra) riporta scorci di questo sogno. A settembre siamo stati felicissimi di portare questo pezzo sul palco dell’Ariston di Sanremo per la rassegna Sanremo Rock. E’ stata una fortissima esperienza!
Moving Mouth, il secondo singolo ad essere uscito, è uno dei primi pezzi composti da Daniele e poi riarrangiati o parzialmente rielaborati insieme a me. Il pezzo è un po’ una summa di ciò che potete ascoltare nell’intero disco: ci sono pianoforte e chitarra acustica, ma anche chitarre elettriche e sonorità elettroniche. Forse il pezzo meglio riuscito. Usando le stesse parole di Daniele: “Il testo parte dal dolore e dalla perdita e sfocia nel buio dell’anima, quando i sogni e i ricordi si uniscono. Se fosse una tela sarebbe tutta dipinta di nero con alcune pennellate di blu e squarci che fanno intravedere qualche bagliore di luce.”
5. Come state vivendo questo periodo difficile per la musica, senza la possibilità di fare  concerti?
 
Come già noto a tutti, i live sono fermi. Noi no, nel senso che non abbiamo mai smesso di suonare, seppur ognuno dalle proprie case, utilizzando le possibilità offerte dalle moderne tecnologie, l’home recording in primis. Pochissimi giorni dopo l’inizio del primo lockdown ad esempio abbiamo pubblicato un video cover di Imagine nella bellissima versione degli A Perfect Circle, molto apprezzata dai fans. Poi è stata la volta di Snuff, brano degli Slipknot eseguito assieme ai nostri amici Ghost of Mary (di cui fan parte anche Daniele e Nicola, oltre a Damiano, già nostro batterista in sede live). E poi un numero spropositato di iniziative anche personali, per tutti i gusti (o quasi). Come Maysnow a breve pubblicheremo una versione acustica di un brano di The Unexpected, non vi diciamo quale anche perché lo scoprirete a breve.
Insomma, fermi non sappiamo stare.
6. Progetti/obiettivi futuri?
 
Bella domanda anche questa. Per il momento siamo intenzionati a promuovere quanto più possibile il nostro album The Unexpected, dato che non abbiamo avuto la possibilità di fare concerti dal vivo. Sperando quindi di poterci riaffacciare quanto prima sui palchi per coprire questo importante tassello che per noi è vitale, ci manca tantissimo. Avevamo in programma di organizzare un tour europeo, ma tant’è, aspetteremo.
Nel frattempo ci stiamo anche interrogando sulla direzione dei prossimi lavori della band, con qualche registrazione che sta già girando fra le nostre chat. E’ presto per dire cosa ne verrà fuori, tempo al tempo.
Ascolta “The Unexpected” su Spotify:
 
https://open.spotify.com/album/4HK9ufQoiiUcoYCirJQI0Z?si=MYIBTVNXRZ6cbtXpHZHWww
Segui Maysnow su Facebook e Instagram:
 
https://www.facebook.com/maysnowmusic/
https://instagram.com/maysnowmusic?igshid=x1kzg5odtnmy
https://www.maysnow.it/

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI MAYSNOW was last modified: gennaio 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul Meiweb con Porfirio Rubirosa per il Rainbow Free Day!
Articolo succesivo
Franceschini: Sanremo solo evento tv, Amadeus lascia

Potrebbe interessarti anche...

Ecco tutto l’Eurovision Song Contest 2022

10 maggio 2022

DOMENICA 7 FEBBRAIO LA PRIMA PUNTATA DI...

2 febbraio 2021

Classicrockonair – La seconda puntata di MARZO...

9 marzo 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista iosonorama

15 marzo 2022

Arriva LoL con Fedez e Maionchi

25 marzo 2021

(IM)PERFETTI CRIMINALI: Roberto Lobbe Procaccini firma la...

17 maggio 2022

Il 17 dicembre esce il doppio vinile...

6 dicembre 2021

Malgioglio omaggia la Carra’ su Rai Uno...

30 dicembre 2021

LE DEVA domani ospiti al 71° Festival...

3 marzo 2021

Luca Fogliati: un disco di romantico pop...

2 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Stasera Omaggio a Battiato su Rai Uno
  • STARbene – Ascolta il nuovo album di Davide Dame
  • Il Re Tarantola torna con “Aiutiamoli a casa loro comprando le loro lauree”
  • Clauscalmo In uscita il 20 maggio per Futura Dischi il secondo singolo RIVIERA RIVOLI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy