MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
LiveMEI

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A LUFRAMILIA

28 gennaio 2021

Migliaia di Frammenti di Luce è il titolo che Luframilia ha scelto per il suo album d’esordio come solista. Un disco frutto del lavoro di anni che vede finalmente il suo coronamento con l’uscita lo scorso 20 novembre. Pur non essendo stato ideato come concept album, Migliaia di Frammenti di Luce è collegato da una sorta di filo conduttore che lo caratterizza. Ne abbiamo parlato proprio con Luframilia in questa intervista per Mezzogiorno in Musica Indie 

 
1. Raccontaci del tuo percorso musicale fin qui. Da dove arriva il tuo nome d’arte Luframilia? 
Sono cresciuto ascoltando il bellissimo carrozzone pop rock / punk dei primi anni 2000. Cercando di emulare alla chitarra i brani dei Green Day e Blink 182, ho iniziato ad avvicinarmi alle sale prove e suonare in varie band. La voglia di fare brani miei e di provare a cantarli nasce in un processo di scrittura degli ultimi dieci anni in realtà, perché ci è voluto molto tempo per crederci e mettere a fuoco l’insieme di quello che volevo realmente fare. Alla fine qualche anno fa mi sono deciso: volevo entrare in studio per iniziare le registrazioni. Nel frattempo cercavo di trovare anche un nome d’arte; in quei giorni avevo già deciso che il mio futuro album si sarebbe dovuto chiamare “Migliaia di Frammenti di Luce”, da cui mi ero inventato questo hashtag #luframilia, con l’intento di usarlo per raccogliere tutto il materiale backstage che stavo iniziando a far trapelare su Instagram, nel quale avevo anche appunto celato cripticamente il titolo dell’album, perché Lu sta per luci, fra per frammenti e milia in latino vuol dire migliaia. Alla fine mi sono reso conto che era un peccato lasciarlo lì solo come un hashtag, mi ci ero anche affezionato, mi suonava bene e non esisteva nient’altro al mondo con questo stesso nome, ho sentito che era la cosa giusta e l’ho scelto.
2. Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo disco “Migliaia di Frammenti di Luce”?  Che significato ha per te? 
Potete aspettarvi momenti emozionanti! Avete presente quei ritornelli che vi fanno immaginare di essere in cima a una montagna con il vento che vi investe, per poi ritrovarvi nella vostra cameretta da soli al buio mentre strimpellate la vostra chitarra? Beh, è un po’ così che mi viene da descriverlo! Dentro questo lavoro, credo di averci infuso tante parti di me; è qualcosa che è cresciuto con me, e sento che ancora oggi dopo la sua recente pubblicazione continui a evolversi, e mi sembra di scorgere sempre più nuove sensazioni e significati che incredibilmente non mi erano stati chiari prima. Mi fa sentire colmo e libero allo stesso tempo l’idea di averlo fatto: fare un album è un po’ come una seduta di psicanalisi, in sala prove però!
3.Quali sono le tematiche affrontate? E, dal punto di vista del sound dell’album, cosa ci puoi dire? 
Potete scorgere paura, rabbia e buio da un lato, ma sicuramente camminando verso l’altra estremità troverete nuovi spiragli di speranza, notifiche di sentimenti e luce. Ho pensato che tutto si fonda dentro i dualismi, amore/paura, luce/buio, e ho immaginato l’album come un tappeto emozionale srotolato in mezzo a due estremi, simboli delle nostre più forti emozioni. Un tessuto pieno di sfumature, di contraddizioni, di indecisioni, perché la verità è imperfezione, e non è monocromatica, e lì in mezzo puoi trovare i tuoi frammenti di luce. Per quanto riguarda il sound, con il mio mix engineer di fiducia, Alessio Mauro, abbiamo costruito una strada che rende perfettamente omaggio a tutto quel filone rock americano primo decennio del 2000, con dei suoni belli pieni e robusti, tra rullantoni e ritmiche di chitarra potentissime, ma abbiamo voluto trovare anche la giusta dosatura per spiragli più intimi, acustici e autoriali, il tutto connesso con un cantato in italiano. È una tracklist che segue, in un saliscendi continuo, le emozioni.
4. Come descriveresti la tua musica con tre aggettivi?
Corale / intima / emozionale
5. Progetti/obiettivi futuri? 
Molto presto farò uscire un nuovo videoclip della title track, con la triplice regia e produzione di Filippo Toscano, Tommaso Daffinà e Martina Casetti, bravissimi artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria. Non appena sarà possibile, pandemie permettendo, con le dovute sicurezze, vorrei organizzare delle nuove date per promuovere dal vivo i brani del disco, e non vedo l’ora di suonare. Poi in realtà non so bene cosa mi aspetta, ho già iniziato a scrivere qualche nuovo brano, su cui però ancora devo lavorare molto, ho delle idee, delle nuove atmosfere da cercare di inseguire, quindi di sicuro continuerò a fare canzoni, che a oggi resta il territorio che mi affascina di più.
Ascolta “Migliaia di frammenti di luce” su Spotify:
https://open.spotify.com/album/2qJzHp3crXSAvygDGVqMze?si=vcrFalOETeOnjfxCdpZhWA
Segui LUFRAMILIA su Facebook e Instagram: 
https://www.facebook.com/Luframilia/
https://instagram.com/luframilia?igshid=wb1w3tv0551b
http://www.luframilia.com/
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A LUFRAMILIA was last modified: gennaio 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Garcia // SILENZIO è il primo singolo del rapper salernitano con Sorry Mom!
Articolo succesivo
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A GUIDOBALDI

Potrebbe interessarti anche...

Continua la seconda giornata del MEI con...

2 ottobre 2021

Venerdì 24 e sabato 25 maggio arriva...

21 maggio 2019

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE SVYTOLS VENERDÌ...

23 marzo 2021

Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre...

28 novembre 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA MANESKIN, FRANCESCA...

16 marzo 2021

Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento...

5 dicembre 2019

Nuova Indie Music Like: questa settimana in...

14 marzo 2022

Caliel Next Generation, arriva il primo videosocial...

10 settembre 2018

StaGe!, Riunione Plenaria su Zoom martedì 22...

17 dicembre 2020

Ieri sera è stata premiata la band...

30 settembre 2018

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy