MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Il Mei presenta L’ Osteria del Palco al Mibact, per i 25 anni del Mei, il libro di Francesca Amodio

25 gennaio 2021

“L’OSTERIA DEL PALCO”, IL LIBRO DELLA BIORNALISTA MUSICALE FRANCESCA AMODIO SUI 25 ANNI DEL M.E.I. – MEETING ETICHETTE INDIPENDENTI, È STATO RITENUTO DI INTERESSE CULTURALE E SARÀ PRESENTATO IN DIRETTA FACEBOOK DALL’ICBSA – ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI ED AUDIOVISIVI, PRESSO LA SEDE DI PALAZZO MATTEI DI BIOVE (VIA MICHELANBELO CAETANI, 32 – ROMA) IL 02-02-21 ALLE ORE 16.00. LA PRESENTAZIONE SARÀ VISIONABILE TRAMITE LA PAGINA FACEBOOK DELL’ICBSA:https://www.facebook.com/ICBSAItalia

INSIEME ALL’AUTRICE, INTEREVERRANNO IL PATRON DEL M.E.I. GIORDANO SANGIORGI, L’EDITORE DANIELE BOSI DELLA CASA EDITRICE POLARIS E I SEBUENTI ARTISTI PRESENTI NEL LIBRO: OMAR PEDRINI, ROBERTO GATTO, IL MURO DEL CANTO, PETRA MAGONI, MAI MAI MAI, MEGANOIDI, MÒN, ERICA MOU, PERTURBAZIONE, ALESSANDRO SIPOLO, THE BASTARD SONS OF DIONISO.

 

Un particolare omaggio alla storia del MEI–Meeting Etichette Indipendenti, il festival di Faenza ideato da Giordano Sangiorgi che ogni anno riunisce le più importanti produzioni discografiche indipendenti ed emergenti d’Italia, che celebra lo sposalizio tra musica, viaggio e gastronomia. Sulla scia degli ideali di libertà ed indipendenza, nella musica così come nella vita, 25 musicistihanno raccontato la loro idea di arte, di musica, di cibo e di viaggio attraverso racconti sinceri, liberi e senza filtri, in cui la distanza fra persona e personaggio si è ridotta fino a scomparire, spesso in un buon calice di rosso. Con la prefazione di Omar Pedrini, il libro raccoglie 25 interviste agli artisti che in questi 25 anni hanno segnato la storia della rassegna, tutte precedute da un’introduzione di Francesca Amodio, la quale associa ogni artista ad una pietanza.

Questi gli artisti intervistati:

1. A Toys Orchestra
2. Paolo Benvegnù
3. Giulio Casale 4.Teresa De Sio
5. Fulminacci
6. Roberto Gatto
7. Mauro Ermanno Giovanardi 8. Gnut
9. Il Muro del Canto
10. La Rappresentante di Lista 11. Petra Magoni
12. Mai Mai Mai
13. Management
14. Meganoidi
15. Mòn
16. Erica Mou

17. Perturbazione
18. Enrico Rava
19. Riccardo Sinigallia
20. Alessandro Sipolo
21. The Bastard Sons Of Dioniso 22. The Niro
23. The Zen Circus
24. Giovanni Truppi
25. Umberto Maria Giardini

Omar Pedrini ha dichiarato: «Qui dentro troverete interviste straordinarie dove musicisti e cantanti raccontano il loro rapporto con il cibo e la loro musica. Dalle osterie care agli Zen Circus al ristorante in Grecia della famiglia Sinigallia, passando per la rocambolesca avventura sanremese dei Perturbazione, scoprirete posticini frequentati dalla grande carovana della musica indipendente, luoghi intimi o dell’anima di altri che qui consegnano le loro privatissime emozioni e i loro posti del cuore e del palato. Insomma un bel libro che potrebbe anche diventare una vera e propria guida on the road per appassionati di musica, viaggi e buon cibo».

Queste le parole dell’autrice: «Quando sono stata contattata da Giordano Sangiorgi e Daniele Bosi per la stesura di questo libro ho accettato immediatamente, con entusiasmo e senza esitazioni. Questo perché la stima e l’affetto che nutro per Giordano è tale per cui non ho avuto riserve sul fatto che il progetto sarebbe stato unico e sui generis. Il M.E.I. – Meeting Etichette Indipendenti, lo storico festival di Faenza a cui ha dato vita ben venticinque anni fa, rappresenta tutto ciò che la musica è per me: scambio, socialità, passione, aggregazione, assenza di competizione, di confini, sfoggio di creatività e multidisciplinarità, cooperazione. Sostanzialmente, vita. Il M.E.I. è un festival che con umiltà e coraggio ha tenuto a battesimo molte delle personalità musicali dell’attuale panorama nostrano che hanno raggiunto traguardi sorprendenti, scommesse vinte, cavalli di razza su cui non in molti avrebbero puntato. È un festival estremamente all’avanguardia, che non ha paura del nuovo che avanza e che, anzi, lo incoraggia e lo tiene per mano, issando sempre ben in alto la bandiera della libertà. Ciliegine sulla torta sono state la pubblicazione da parte della casa editrice Polaris di Daniele Bosi, che da oltre tre decadi racconta proprio della libertà, quella del viaggio, un leitmotiv imprescindibile per ogni musicista ma, in generale, per ogni essere umano, che siano viaggi della mente o del corpo, e l’onore della prefazione di Omar Pedrini, colonna portante del rock alternativo italiano e uomo dalla sensibilità rara. Questo libro quindi nasce per augurare buon compleanno al M.E.I. e per farlo ho raccolto 25 testimonianze di artisti che, nel corso di questi 25 anni, sono diventati “amici” del festival, ma non solo; sono infatti presenti anche degli “outsider”, che hanno impreziosito questo testo con le loro testimonianze e che condividono con il festival gli ideali di libertà ed indipendenza. Il fil rouge del libro è lo sposalizio tra musica, viaggio e gastronomia: tre matrici fondamentali per ciascun artista, che hanno in comune le caratteristiche di pazienza, dedizione e quotidianità. Così come un piatto necessita di tempo e cura per essere cucinato al meglio, anche una canzone richiede una gestazione spesso lunga e travagliata, ma il risultato finale di entrambi ripaga di tutti i tormenti».

Alla fine del libro è inoltre presente un “Itinerario Gastromusicale”, ovvero una raccolta dettagliata delle osterie e dei ristoranti citati dai musicisti nelle interviste.

BIOGRAFIA FRANCESCA AMODIO

 

Francesca Amodio, romana, classe 1991, è una scrittrice musicale freelance. Dopo la laurea in Lettere Moderne, la specializzazione in Editoria e Scrittura ed un master in Biornalismo e Comunicazione, scrive per L’Unità, Il Tiburno, Rockit, Qube Music, Just Kids Magazine, Oca Nera Rock, Il Quorum, Popcorn Tv, Musica Intorno, Funweek e La Nostra Tv. È stata addetta stampa della galleria d’arte “Margutta9” di Roma, del festival musicale “Nessun Dorma” di Buidonia, giurata del festival cinematografico di Palombara Sabina, del Tour Music Fest, del contest “Just Push Play” di Metropolitan Magazine e del Premio Incanto. Ha co-condotto alcune puntate della trasmissione “Indieland” di Simone Mercurio su Radio Città Futura. Ha presentato il secondo disco solista di Appino (The Zen Circus) presso La Feltrinelli –Appia di Roma. Attualmente collabora con OAPlus, cura una rubrica di recensioni di dischi per il M.E.I. – Meeting Etichette Indipendenti e scrive live report di concerti per Musica Dal Palco. Fa parte della giuria del Premio Tenco. È insegnante di lettere, educatrice e tutor didattico specializzato in B.E.S. e D.S.A. Per la casa editrice Polaris ha scritto “L’Osteria del Palco – Storie gastromusicali di musicisti on the road”.

CONTATTI CASA EDITRICE POLARIS:

Tel. 0546.26797
info@polariseditore.it – www.polariseditore.it

CONTATTI M.E.I.:

Giordano Sangiorgi: 349.4461825 mei@materialimusicali.it – www.meiweb.it

Il Mei presenta L’ Osteria del Palco al Mibact, per i 25 anni del Mei, il libro di Francesca Amodio was last modified: gennaio 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Minollo Records aderisce a Rainbow Freeday
Articolo succesivo
ESSENZIALE TORNA SULLE SCENE CON “ALI”, IL SUO NUOVO SINGOLO EMO RAP CHE CI INVITA AD AMARE SENZA FILTRI

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI segnala // Vinci 2 biglietti...

5 aprile 2017

Ecco la puntata di Indieland su RCF...

21 aprile 2019

Sabato 31 marzo alle ore 15 a...

29 marzo 2018

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO BOOMDABASH & ALESSANDRA...

25 agosto 2020

Il MEI aderisce al Comitato Promotore Fondazione...

24 febbraio 2020

Ecco l’intervista di Pietro Gaeta per il...

23 settembre 2021

AngInRadio Faenza Indie presenta un Dj Set...

13 febbraio 2021

Nasce la IT-FOLK Compilation su MEIDIGITAL

21 maggio 2020

Parte il nuovo MEI Superstage! Aperto a...

17 giugno 2022

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

4 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy